JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E' semplicissimo: basta collegare con una usb la fotocamera al comp, accenderla, andare sul sito e fare il download della app scelta; verrà installata direttamente sulla fotocamera ;) „
Odio tutto ciò che bisogna collegare con un cavo al computer ;P maledetti smartphone, mi han abituato malissimo
no no. si sbagliano. si scaricano anche direttamente sulla fotocamera. Io ho fatto così con a5000, A6000, A7r. lo farei volentieri anche sulla A7R3 eh?! alcune sono delle chicche
occhio, le fasi preliminari sono un incubo, bisogna registrarsi su vari siti, il download è farraginoso ecc... ma una volta che le hai on board sono stracomode. uso molto "riflesso liscio" per lunghe esposizioni senza filtri, ho pure quella per le ME ma confesso di non averla mai usata anche se con Canon le facevo. Ora Anka si incazza...
mmm no, aveva chiesto: "Le App si potevano scaricare direttamente dalla macchina, o solo da desktop?"... ma fa lo stesso eh?! l'importante è che si scarichino... e che magari un giorno... chissà
user151242
inviato il 29 Novembre 2018 ore 19:18
Ed io ho chiarito che si potevano scaricare sulla macchina senza installarle sul pc...dove ho sbagliato?
non hai sbagliato, tra. credo che il senso della sua domanda fosse di evitare proprio il il pc. ma non è questo il punto... fanno assai comodo punto. colmano dei gap.
user120016
inviato il 29 Novembre 2018 ore 19:35
Per un attimo ho pensato di aver sbagliato forum ed essere finito su uno di quei portali di hacker e patiti di informatica e telefonini... Software, app download... Alla faccia se mi sento vecchio!!! Se penso che ho mandato in pensione definitivamente quel po' di digitale che facevo per i troppi settaggi, menu, cavi e cavetti vari... Sentirvi parlare di questi argomenti mi dà la conferma della mia completa inadeguatezza. Grazie al cielo che le macchine analogiche hanno poco o niente di elettronico (lunga vita alle macchine interamente meccaniche!) e grazie al cielo che qualche anima buona ha deciso che valesse la pena di ricominciare a produrre la sana e rassicurante pellicola. Qualunque formato essa sia!
Nove, coltivare fiori secchi è una contraddizione in termini. Te ne rendi conto, vero?
user120016
inviato il 29 Novembre 2018 ore 20:13
Se non hai il pollice verde, tu li coltivi ma loro seccano lo stesso!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.