RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs 85L vs 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs 85L vs 135l





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 22:24

Domani se riesco rendo il 24-tse e prendo l'85one, dovevo dar retta alla "pancia" subito...MrGreen


TI ODIO !
lo sai vero che sei la causa principale della povertà degli utenti del forum !! MrGreen


Zen e Otto: divertitevi


ti piace eh ! mettere il dito nella piaga !! MrGreen


È stata la foga di Zen a riesumarlo, ma sai, ha appena comprato il gioco nuovo e sta cercando in lungo ed in largo sulla rete ogni forum che ne parla per condividere il suo entusiasmo. Io lo capisco e lo appoggio!


più che altro mi era piaciuta la battuta:
l'85 è magico... meno magico il prezzo !
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:19

Ma guarda un po' che ho ripescato...

user46920
avatar
inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:24

... è quì la festa ??? MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:40

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:55

Ma due parole anche sul 200.
in studio non è solo per le panoramiche dentaliMrGreenMrGreen
Eppoi il 50 per i ritratti è nammerda.
(giudizio insindacabile);-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 13:01

l'autore del topic è sparito, ma ad onor del vero una risposta avrebbe anche dovuto tenere in considerazione la dimensione dello studio e quindi le modalità operative.
ci sono "studi" che sono poco più grandi di una dispensa.
così se lo studio è piccolo è da prendere in considerazione una focale corta.
con un 135 per fare una ripresa dall'ombelico alla testa sono necessari 3,5 - 4 metri di distanza dalla modella, che ovviamente significano una dimensione maggiore dello studio perchè la modella non sarà appiccicata alla parete.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:33

Quoto;-)
Viva la teoria, mai banale, si fa con quello che si ha.
(in tempo, soldi, spazio, ...)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:47

evvai, liquidi colanti! Tutto fa brodo!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 0:04

Novità novità!! :) MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me