JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La D750 la conosco bene perché è la mia macchina...ne conosco limiti e potenzialità e sono il primo a sostenere che a 1100 oggi rappresenterà una valida soluzione a chi vuol entrare nel mondo delle FF... così come la D610 a 900 euro...
Ma questo secondo me non è in contrasto con la Z6. Le ML Nikon introducono un nuovo livello... se da un lato la qualità di immagine è del tutto comparabile... le nuove Z portano alcuni aspetti ad un livello superiore...e di questo ormai ne abbiamo discusso ampiamente. Queste innovazione valgono il prezzo? A mio avviso sì e non ho dubbi che la Z6 (molto più della Z7) sarà una best buy per molti.
Il vero confronto ci potrà essere quando Nikon farà uscire una nuova DSLR FF... già oggi D850 e Z7 convivono e la reflex non teme confronti con la cugina ML... ma la Z6 non ha ancora una cugina reflex :-) personalmente resto in attesa... non credo che Nikon ci farà aspettare ancora molto!!!
Il ml ad ora è un sistema troppo giovane bisognerà attendere un annetto e più per avere vantaggi rispetto a oggi. Lato video la differenza è abissale a favore della z6. Per un uso a tutto campo (fotografico) se si pensa che con il costo di una z6 ti puoi fare una d750 e un buon corredino, la cosa è da tenere molto in considerazione..... Poi se non si bada a spese e si vuole l'ultimo giocattolo, per carità ognuno fa le sue scelte ci mancherebbe.
Scusate una domanda, ma con l'adattatore e le ottiche G si perde qualità? o l'adattatore non le penalizza?
Ho provato velocemente la Z7, sono rimasto sbalordito dal mirino, fantastico...il mio venditore di zona potrebbe prestarmi la demo per una giornata, sto pensando di farmela dare e magari, se mi trovo bene, prenderla al posto della mia D850.
La qualità è immutata... si perde solo velocità con alcune ottiche... nel senso... se ci monti un 85mm f1.8 g...l'Af è lento sua su reflex che su ml .. ma se prendi ad esempio un 70-200 la differenza di velocità si avverte...
Blade lo ha provato con il.tamron G2... fidiamoci del suo giudizio visto che normalmente usa la lente su D5
Non credo che Nikon presenti ulteriori reflex, ad eccezione di una d6... Almeno che queste ml dovessero avere vendite inferiori alle aspettative, ma non credo, sopratutto la z6 sarà vendutissima
Se non sbaglio questo della review è quello che voleva la stecca da Nikon che non ha avuto.... infatti criticava le Z senza neanche averle provate, lui e la sua collega
Le avevano comunque provate solo che, stranamente, i difetti che la nikon condivideva con la canon r, venivano riconosciuti solo alla prima. Stessa cosa fatta da un recensore italiano, tra l'altro.
Se non sbaglio hanno parlato bene della z6 e male della z7, non tanto per la bontà di quest'ultima, ma per quello che ti offre una macchina da 3400€ Cioè fin quando spendi 2000€ ed hai un solo slot, o ottiche f4, può essere visto come: vabbè dai alla fine non è una top di gamma, la prendo c9me secondo corpo, o comunque come primo, ma non pretendo il top... Sulla z7 invece ho qualcosa meno della D850, ma allo stesso prezzo, ed in più con obiettivi adattati... Infatti comunque sua moglie continua a preferire la D850...
Le avevano criticate appena presentate.... e pure pesantemente con tanto di risate e risatine.... qualcuno direbbe "Suvvia"...
Cambiando discorso, oggi ho avuto modo di provare le Sony A7 III R e liscia. Come ho sempre sostenuto, anche prima di acquistare la Z6, una GRANDISSIMA cosa è l'Eye AF: micidiale!!! Spero che in futuro la Nikon lo implementi come la Sony, anche se in certe circostanze è ugualmente efficace.. ma non a distanze super ravvicinate. Invece Sony sotto questo punto di vista è veramente completa e a punto, anche come velocità. Sempre affermato, non sono Fanboy
Il G un pelino meglio? io il 35 G l'ho usato e non mi è mai piaciuto, di questo invece mi sono subito innamorato, questo gli fa la riga in mezzo senza se senza ma...
“ Il G un pelino meglio? io il 35 G l'ho usato e non mi è mai piaciuto, di questo invece mi sono subito innamorato, questo gli fa la riga in mezzo senza se senza ma... „
Nessun Bending su foto normali. Certo, se recuperi 6 EV potrebbe spuntar fuori.. ma 6 EV caspita.... Comunque vidi una comparazione (non ricordo dove però) tra D750 e Z6 ed una sorta di bending veniva fuori proprio dalla D750 a dire il vero, non si vedeva sulla Z6. Quindi tutto il contrario di tutto a seconda di chi recensisce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.