RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per posizionamento posatoio e mangiatoia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto per posizionamento posatoio e mangiatoia





avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2018 ore 22:21

Da me le cincie ci sono e mangiano da più di un mese ma solo quelle…. e quanto mangiano MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 7:37

Io abito in provincia di BS ,da un po' di anni che studio posatoi diversi, e sempre più/fotogenici/,e dato le temperature sopra la media,i piccoli nostri amici stentano ad avvicinarsi ai posatoi,se ho tempo posterò alcuni tipi di mangiatoie
Boss

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 8:25

Va.mark ha scritto :
i posatoi li dovresti gestire in modo tale che debbano transitarci o attendere che gli altri si spostano. una cosa più piccola garantisce più sosta sui posatoi degli altri on attesa;-)


Grazie Va.mark,altro utile consiglio da tenere bene a mente.

Boss53 ha scritto :
se ho tempo posterò alcuni tipi di mangiatoie


Grazie Boss53 sarebbe molto interessante.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:33

@ Slver Surfer:
Io credo che il posatoio che intendi utilizzare sia troppo grande, se metti il cibo dentro a quel tronco, è probabile che i volatili entrino direttamente senza che tu possa riprenderli.
Io ti consiglierei di fare un contenitore stretto e magari lungo 10-20 cm accessibile da due lati, magari mettendo un rametto sul quale i soggetti possano posarsi, così potrai riprenderli mentre si cibano, tra l'altro, rendendo il cibo più accessibile, potresti trovarti scenette di bisticci divertenti.
Per farti un'idea di quello che intendo, nello scatto allegato, la mangiatoia di retina metallica si trova in mezzo ai due passerotti che infatti litigano per avere il monopolio del cibo, è piccola quindi non si vede ed i soggetti non possono entrarci, perchè è stretta, ma possono solo cibarsi.

funkyimg.com/i/2NEoA.jpg

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 23:34

nviato il 28 Novembre 2018 ore 16:14

Altra idea:

https://www.amazon.it/Neewer-flessibile-fotografia-Equipments-accessor


Questo mi sembra più stabile...

https://www.amazon.it/Articolazione-Regolabile-Dazzne-Videocamera-Cont

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 0:51

Ma quanto pesa quel tronco che vuoi usare come posatoio?
Se è quello che hai postato il 27 Novembre, mi sembra pesante, non puoi pensare di sostenerlo con dei morsetti o dei flessibili; ti ci vuole un supporto decisamente robusto tipo un cavalletto, magari di legno, o un bel paletto conficcato nel terreno..............

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 11:20

Ma quanto pesa quel tronco che vuoi usare come posatoio?
Se è quello che hai postato il 27 Novembre, mi sembra pesante, non puoi pensare di sostenerlo con dei morsetti o dei flessibili; ti ci vuole un supporto decisamente robusto tipo un cavalletto, magari di legno, o un bel paletto conficcato nel terreno..............


Lo peso e poi ti dico... ma meno di un faretto sicuramente dentro è vuoto sembra fatto di cartapesta, ho solidificato solo la parte esterna. Sostenere gli uccellini come un picchio...




avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:37

Non ho capito perché per i posatoi vuoi usare tutte queste sofisticazioni!
Io li sposto ogni pochi giorni in base alla luce, ai soggetti e alle idee.
Un bastoncino dove metto un bicchierino o un sottovaso col cibo e sopra il posatoio attaccato ad una pinza, molletta o semplicemente fissato a qualcosa con delle fascette da elettricista.
Il massimo della sofisticazione è uno l'utilizzo di quei tubi flessibili per raffreddamento alla cui estremità fisso una pinza. Con questi riesci ad orientarli molto meglio.

https://www.amazon.it/dp/B01BIZRNUA/ref=cm_sw_r_cp_awdb_c_qh9aCbWRGA23

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 14:28

Io amo il dettaglio e, francamente, non capisco come sia possibile ottenere immagini così morbide con la tua attrezzatura.

- Hai disinserito lo stabilizzatore quando usi l'ottica sul treppiede?
- La tua ottica è un F:4, prova a chiudere a 5,6 e a impostare v=1/800 s con misurazione spot sul punto centrale, poi chiudi ancora fino ad un massimo di 8.
- Scatta utilizzando un telecomando e live view.

A mano libera ottengo questi scatti con D810 (36 MPixel) e 5 DSr (50,4 MPixel):

www.juzaphoto.com/me.php?pg=200969&l=it


Guarda, in particolare, le ultime due foto della pagina: questo è il livello di crop che riesci a raggiungere a mano libera e
tu dovresti avere un dettaglio ancora superiore col treppiede.

Ciao ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 11:29

Vedo adesso il post. Sono un ornitofilo e credo che il cibo che offri non sia molto adatto. di questa stagione nei nostri giardini ci sono quasi esclusivamente uccelli insettivori quindi integra i semi di girasole o di canapa (che vanno schiacciati o frantumati) con pastoncino per insettivori che trovi nei negozi di animali o camole della farina o uova di formica disidratate (sempre nei negozi forniti). Un pochino di burro o lardo a striscioline sottili, cose così. Disponile in più punti, anche non fotografabili poi mano a mano spostale vicino a dove ti serve, se hanno preso confidenza seguiranno le mangiatoie sin davanti alla tua finestra e useranno anche il posatoio. saluti

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 11:59

@Mauro
Il 90% degli uccellini del nostro giardino mangia tranquillamente i semi di girasole, e gli insettivori si accontentano anche di palline di grasso o di biscotti grassi tipo pandoro. Il suo o meglio il nostro non è un problema di alimentazione, MA DI CLIMA!
Tra l'altro ho messo più volte in questi giorni camole della farina e altre cosette, ma le hanno snobbate!
Mentre codirosso, pettirosso ed occhiocotto gradiscono volentierissimo il pandoro per dire!
Altrimenti chi glielo spiega alle cinciarelle e cinciallegre che non possono abbuffarsi di semi di girasole perchè sono insettivori?
Per il resto delle specie, semi di girasole a gogo e acqua fresca SEMPRE.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 13:09

Si io credo che sia vero tutto e niente.. In linea di massima girasole e strutto/burro/lardo che sia e hai gia un sacco di specie..
Però x dire la scopaiola mi mangiava solo alcuni semini che c'è erano in un misto, il codibugnolo non mi ha mai mangiato niente, x la tortora granaglie diverse..
Magari come dice Mauro, x qualche specie ci vuole uno specifico cibo..
Cmq girasole e acqua intanto è l'accoppiata più rapida ed e efficace.. (Non tutti gli insettivori sono come le cince che sono ghiotte anche di semi)

@mauro e chiunque voglia intervenire

gia che ci siamo..
Ho un capanno a 600m dove gira non molto ma gira pure la cincia bigia che terrei molto a fotografare in quanto nelle mie terre ancora non ho avuto il piacere..
Come alimentazione mi regolo come la cinciallegra x esempio? Lei viene a mangiare ma la bigia (che mi dicono essere molto confidente) no..

Un saluto Alby

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 13:32

potresti trovare qualche spunto interessante anche qui
www.javiermilla.es/camuflaje/index.htm
Lo trovo molto bravo

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 16:30

Anche io nulla sul posatoio.......non vedo volatile intorno a casa.
Incredibile.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 17:30

Alby l anno scorso tra un po' se mi mettevo nel giardino venivano a mangiare in mano le palline ,quelle con la retina da appendere, quest anno non ne ho ancora vista una .

Ti consiglio per le cincette di comprare una scatola di quelle palline li a basso contenuto d ambrosia , ci sono ghiotte e le osservi da un paio di metri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me