JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho visto foto migliori di quelle, col sam35. Certo l'art va meglio. E vorrei pure vedere. Il sam lo trovi a 225 euro ed è una piuma. Il sigma col mc-11 pesa quasi 10 volte di più...
user14103
inviato il 14 Novembre 2018 ore 12:12
“ ho visto foto migliori di quelle, col sam35. „
il problema è la messa a fuoco con scarsa luce ed in afc e poi e proprio de prastica....se mi tolgo un manuale voglio uno con af veloce e di qualità… ciò non toglie che si può sempre acquistare e provare ..
non mi farei troppe pippe, se va bene sulla 3 va bene pure sulla r3. Non è enorme come differenza.
user7851
inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:06
“ non mi farei troppe pippe, se va bene sulla 3 va bene pure sulla r3. Non è enorme come differenza „
Quasi, tra i due sensori esiste un abisso, puoi dire: se va bene sulla A3 va bene ( quasi ) pure sulla A9, ma il sensore della A7rIII è ben altra cosa.
user7851
inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:20
Certo che se metti come esempoi il Planar FE 50mm f / 1.4 ZA non c'è più partita, è una delle lenti che più amo del mio corredo ...... però ho l'equivalente anche in attacco A
Bene, appena acquistato il 24 gm. La prima sensazione è di avere fra le mani un obiettivo eccezionale. Ci si fa prendere la mano e, pur di provarlo, si scatta in condizioni di luce non ideali. Posto solo una foto che, mi rendo conto, non è per nulla significativa, ma insomma, giusto per bagnarlo.
Due giorni fa mi è arrivato e ieri subito fuori a provarlo, per ora solo per ritratto ambientato ma già cosi è amore! Per ora non riesco a trovargli difetti. Colori, nitidezza, bokeh tutto come mi aspettavo!
@Maserc il coma si vede ai lati..., giarda bene! nessun problema, ed ottima qualità,ma quei furbetti di Sony, portarono ad esempio proprio una foto per dimostrare che il loro 24 non soffriva di coma
user14103
inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:35
si un po' di coma c'è ma non è proprio coma profondo 24 gm a f.1.4
questo è il batis 18 a tutta apertura file in bassa risoluzione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.