RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless full frame market share


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless full frame market share





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:34

Ammettiamo che sony avesse ad agosto il 40% dello share giapponese (delle FF) e che il restante 60% fosse in mano agli altri due (sono dati di esempio ma verosimili dati gli annunci sony).

E' troppo presto per saperlo.
Se tra un anno Sony sarà anche solo al 40%, mentre Nikon, Canon e Panasonic copriranno l'altro 60%, è estremamente probabile che Sony potrà comunque vantare la leadership, sempre parlano del settore ML FF, perché dubito fortemente che Canon avrà anche solo il 41%, mentre Nikon e Panasonic copriranno il rimanente 19%. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:35

Appunto Giobol...se adesso uno riesce a permettersi una 6dii,difficilmente pensa a una eos R che obiettivi a parte non trovi a meno di 2200/2300.In questo forum a volte facciamo sembrare i 1000 euro come noccioline ma sono davvero tanti

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:42

Appunto Giobol...se adesso uno riesce a permettersi una 6dii,difficilmente pensa a una eos R che obiettivi a parte non trovi a meno di 2200/2300.In questo forum a volte facciamo sembrare i 1000 euro come noccioline ma sono davvero tanti

Guarda, io parlo per me, ma tutto sto casino sta facendo il mio gioco. ;-)
Ho una 6D ed una 7D II. Ormai faccio caccia in modo blando perché mi sta passando l'entusiasmo. La 6D II capita a fagiolo per quello che voglio fare con un unico strumento, ma prima preferisco vendere la 6D, anche a meno di 700€ se necessario, per prendere la 6D II senza vendere la 7D II (è troppo tosta per darla via rimettendoci 500€). Se in seguito vedo che la 7D II rimane perennemente inutilizzata, allora do via anche quella e sto con una unica fotocamera come ho fatto per quasi 40 anni.

Giorgio B.

user59759
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:44

A settembre, in Giappone, le reflex hanno ceduto un 12% circa mentre le ml sono cresciute del 15%.
Potrebbe essere che la crescita delle ml Canon e Nikon possa essere avvenuta, in buona parte, a spese delle proprie reflex.
Quello che non è dato di sapere è se le reflex non vendute avrebbero potuto diventare tutte Sony se non ci fossero state le Canikon.
Oppure se la presenza delle Canikon abbia enfatizzato il calo delle reflex

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:55

La presenza di ML Canikon hanno il dovere di bloccare l'emorragia dal proprio brand verso Sony.

È più naturale il passaggio a ML Nikon se hai una reflex Nikon, lo stesso per Canon.

E come detto da nove i dati numerici lasciano pensare più a questo passaggio che non a cambiare da Sony a Canikon.

Poi molti utenti Sony che hanno ancora obiettivi terzi, soprattutto Canon, penseranno al rientro al proprio marchio preferito.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:58

Se tra un anno Sony sarà anche solo al 40%, mentre Nikon, Canon e Panasonic copriranno l'altro 60%, è estremamente probabile che Sony potrà comunque vantare la leadership, sempre parlano del settore ML FF, perché dubito fortemente che Canon avrà anche solo il 41%, mentre Nikon e Panasonic copriranno il rimanente 19%

Non parlo della leadership, ma dei dati % che sono trapelati sugli share USA, mediati con il fatto che in Giappone verosimilmente sony ha meno share sulle FF (sempre da considerazioni varie, niente di dimostrabile).

Ma i numeri sono solo esempi per far comprendere la complessità della cosa, se sony avesse meno del 40% delle FF in giappone a maggior ragione quella riduzione di share sarebbe ancora meno significativa per sony. Insomma, anche ragionandoci su, è impossibile trarre qualsivoglia conclusione da quel dato del 33%.

user117231
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:03

Sempre argomenti interessanti...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 0:19

Sempre argomenti interessanti...

.....eeee graffianti! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 6:05

previsioni del tempo a cura di Paolo Sottocorona...................

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:17

www.fotografidigitali.it/news/mirrorless-inizia-l-attacco-di-canon-e-n

La notizia si sta diffondendo anche sui media del settore.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:19

annunciato fallimento di sony...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:36

A chiacchiere sono tutti bravi e noi battiamo tutti!!!Cool
L'unica cosa inequivocabile la racconta il secondo grafico:
I prezzi per unità di prodotto venduto di ottobre 2018 rispetto a quelli di ottobre 2017 sono diminuiti e quelli delle micro4/3 sono scesi più degli altri...
Viva la guerra!!!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:37

Ma la notizia qual'e'?
che Canon e Nikon sono state costrette a mettere in discussione la loro strategia di produrre solo reflex
per convertitsi alle mirrorless?
Dalle informazioni disponibili questa mi pare l'unica notizia certa.

user59759
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:00

Canon e Nikon non sono state costrette. Hanno semplicemente atteso il momento più opportuno per entrare nel mercato con i loro prodotti.
Tra qualche mese, finito l'effetto lancio, si vedrà l'effettivo potenziale dei contendenti.
Di sicuro Sony non potrà più contare sul quasi monopolio e sarà vera concorrenza tra i brand.

user117231
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:11

Che fanno tenerezza..tutti e tre !!! Cool
Sono arrivati i furbetti, solo adesso.....a rompere le palle a Fuji, Olympus e Panasonic...
vabbè, meglio che non parlo perchè altrimenti rivelo cose che se sapute innescherebbero l'inizio della fine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me