RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus





user117231
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:02

Tu Melody non fai testo..
si sa che sei un FanBoyOLY come io sono un FanBoyFUJI. Cool

La mia posizione mi aiuta...
avendo una Fuji e una Olympus, prima o poi mi deciderò a scattarmi da me le foto e procurarmi le prove. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:16

no non è questione di fan ...ho comprato pure A7s2 A7r2 e ora A7.3 ...le uso in accoppiata,non cè nessun fanatismo...imparate ad aprire correttamente sti cavolo di file ne potete tirar fuori una barca di roba


aprite sti file...
A7.3 vs em1

stessa ottica su entrambe le macchine





drive.google.com/drive/folders/1UeF8MS-K_3NdRa-ItK3fBPeVUGWsHwu8?usp=s

5d3 1600 iso vs em1 ...schiarite le ombre

drive.google.com/drive/folders/1v2gnmu0OxZQUm-ryZeO4y9EYfnNQY8WO

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:29

ecco le pentole signori e signori

ci mancavano i soliti files truccati di melody

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:34

in cosa sono truccati? hai i tiff e i dng ....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:38

ma te l'ho detto nemmeno li guardo i tuoi accrocchi.. e ovviamente non metti i raw originali che comunque chissà come li hai fatti (mi ricordo delle foto di a7r2 sfocate)

per curiosità eri in una grotta buia che hai dovuto scattare a ISO 16.000 F2.8 a un gatto?

devi sempre proporre situazioni dove tutte le tecnologie fanno schifo per dire hai visto fanno schifo uguale?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:41

Beh se saper utilizzare bene lightroom o camera raw per tirar fuori il massimo dai file vuol dire truccarli allora non ha senso continuare a discutere.
Se si vuole tenere il file che produce la macchina così com'è allora per i miei gusti personali sono tutti insoddisfacenti, dal ff a m4/3, ottiche kit o pro; le regolazioni base sono sempre necessarie (almeno ripeto per i miei gusti)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:43

stanne fuori se davanti agli scatti comparati ti rifiuti di aprire gli occhi...

un dng non ha niente di divrso o in meno del formato nativo di scatto!

questi test li faccio sempre con macchine appena uscite sul mercato e lightroom non aggiornato mi imponeva di usare dng converter...quali trucchi d'Egitto?
la demosaicizzazione del raw m4/3 va fatta con valori di conversione DIVERSI dal default,la faccio io e lo scatto dell'altra macchina visto che siete dei fenomeni da tastiera siete capaci di mostrarmi come tirate fuori stamminki@ di IQ sparsa ai 4 venti??

user126294
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:43

Melody sarà anche funboy....io lo trovo comunque onesto e realista.Avete micro 4/3? Provate ad aprire sti cavolo di Raw come dice Melody;-)

Giuliano

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:52

Io poi non vedo mai fotografie interessanti fatte con l'hi-res. Se tutto si traduce in prove "casalinghe" su pezzi di giornale con soddisfazione del risultato, beh! Se ne può fare tranquillamente a meno


Gaga se non segui il mondo m4/3 non ha colpa nessuno, basta entrare in FB e trovi utenti che lo usano quotidianamente... ma sai, è gente che fotografa;-)

IFelix:
Ho aperto un thread su OLYMPUS 4/3 per capire se siete voi facilmente accontentabili e di bocca buona...
o siamo tutti gli altri che percepiamo in questo sistema delle notevolissime lacune.


IFelix, le lacune appartengono a chi le utiilizza;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:57

Beh se saper utilizzare bene lightroom o camera raw per tirar fuori il massimo dai file vuol dire truccarli allora non ha senso continuare a discutere.
Se si vuole tenere il file che produce la macchina così com'è allora per i miei gusti personali sono tutti insoddisfacenti, dal ff a m4/3, ottiche kit o pro; le regolazioni base sono sempre necessarie (almeno ripeto per i miei gusti)


Ma stai scherzando? Si chiama sviluppo, ogni sistema richiede il suo.

Melody sarà anche funboy....io lo trovo comunque onesto e realista.Avete micro 4/3? Provate ad aprire sti cavolo di Raw come dice Melody;-)

Giuliano


Scherzi?MrGreenMrGreenMrGreen
Sia mai che aprendo i raw in modo corretto si ritrovi a dovergli dare ragione.... dopo la rottura di ma...i in qualsiasi post Olympus.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 11:57

Io provai quando avevo em5-MKII, insoddisfatto di quello che ottenevo.

E dopo averli aperti coi parametri di melody non me ne voglia, ma non ci vedevo ancora quello che ottenevo con D750 senza fare troppi magheggi.

Per dirla tutta cambiai l'em1 con la em5-MKII per video, ma in foto l'em1 aveva un file migliore pur essendo più datata.

user126294
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:10

Boh sarò io che mi accontento,la mia Olympus và benone.....

Giuliano

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:14

@najo78
Ero iscritto a gruppi m4/3 su fb poi il fanboysimo mi hanno fatto scegliere di togliermi. Comunque quando c ero vedevo sempre prove relative all' hi res di tipo casalinghi senza nessun riferimento fotografie reali di qualche interesse. Mai che qualcuno dicesse guardate questa fotografia, la trovo interessante per questi motivi e l high res è stata fondamentale o di aiuto per il risultato finale. Ma nemmeno in altri forum vedo questo. Deduco che l high res è un bel giocattolino ma senza utilizzo pratico. Poi se le cose sono cambiate bene per chi ce l ha e ne trova il senso

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:18

Gaga ma non farai come l'altro fenomeno... cosa ti costa entrare e guardare visto che ci sono diversi utenti che la utilizzano regolamentate.
Non è che se tu non li vedi sia una finzione che gli altri non utilizzano;-)

user117231
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:29

Ma quindi da 1 a 10..
quanto fa schifo il sensore 4/3
rispetto a quello APSC Fuji ?!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me