RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la 6d...In cerca di consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la 6d...In cerca di consigli.





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 17:46

forse ha capito che una compatta premium è la soluzione migliore per fotografare senza vincoli di pesi e ingombri e questo vale più di 100 reflex e ml messe assiemeCool

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 17:52

Punti di vista ... MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 18:07

Che volete che vi dica...Il mondo è bello perché vario!Certo che la X-T20 con tutte quelle ghiere può facilmente mettere in difficoltà un principiante

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 18:15

invece secondo me le ghiere sono l'ultima cosa che metterebbe in difficoltà un principiante, pur non avendola ma studiandomi il modo di utilizzo la trovo molto intuitiva, anzi forse la xt2 lo è ancora di più. Prima ancora di scattare con una occhiata alle ghiere già sai come hai impostato i parametri e ad ogni modifica di una ghiera vedi in tempo reale l'effetto che avrai da mirino e da lcd. Su questo le ml, e le fuji in particolare, sono impareggiabili. Poi se ti secca di regolare ghiera per ghiera metti tutto in auto e scatti, non c'è nulla di male. Ma tu non avevi la 6D? li non ci sono le ghiere?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 18:56

Ragazzi, ci siamo. Ho trovato su un noto portale di compravendite tra privati, un XT20 dotata di 18-55 2.8-4 OIS, in garanzia. Il proprietario è un ragazzo che si è scoperto poco interessato alla fotografia e la vende per acquistare una compatta di alto livello.
Siamo in trattativa per il prezzo ma si tratta comunque di un ottimo affare.


Se è uno poco interessato alla fotografia è normale che non voglia smenarsi con ghiere, cambi obiettivi, ecc. ecc. Io al suo posto farei la stessa cosa è mi cercherei una bridge di buon livello, come una Nikon P900 o roba simile.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 19:06

L'ispirazione e la voglia di fotografare non hanno nessuna attinenza con la macchina o i suoi ingombri. (Se usi una 6d con un pancake pesa zero). quando hai voglia , idee, passione accesa gireresti anche con 200kg sulle spalle.
A volte cambiando attrezzatura la fiamma si riaccende. Speriamo sia il tuo caso.
Altrimenti è una battaglia persa e costosa.
Devi trovare stimoli non nuove macchine fotografiche.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:50

L'ispirazione e la voglia di fotografare non hanno nessuna attinenza con la macchina o i suoi ingombri. (Se usi una 6d con un pancake pesa zero). quando hai voglia , idee, passione accesa gireresti anche con 200kg sulle spalle.
A volte cambiando attrezzatura la fiamma si riaccende. Speriamo sia il tuo caso.
Altrimenti è una battaglia persa e costosa.
Devi trovare stimoli non nuove macchine fotografiche.

pressapoco quello che gli ho detto io centinaia di post faMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:13

Prova a maneggiare un po' la xt20, a me non stava in mano. Non ha ergonomia. Le sorelle maggiori sono molto meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:32

io l'ho maneggiata e stavo sgodendo per quanto mi ci trovavo a mio agio, ed ho mani grandi. Anche la xt2 è una favola come ergonomia pur rimanendo compatta rispetto alle classiche reflex apsc, con un fisso poi sembra davvero una compattina, o meglio una compattona

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me