RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT3 in campo III







avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:18

Le Fuji sembrano, precisiamo, sono fatte da fotografi. Lo si percepisce dal layout settaggi, da tanti piccoli particolari e dalle splendide ottiche. Difficile mollarle una volta che si usano

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:20

@kame: per wedding, da abbinare al 16-55 2.8 meglio la xt3 o la xh1 ?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:31

L'af della X-T3 è in linea con l'a9.

Urcaa, affermazione pesante Cool


Macchine per nerd non per fotografi. Lenti scarse

Potresti argomentare meglio, detto così mi sembra un po' un flame, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:34

Riguardo all'af considerate anche la Xe3, che come velocità è capacità di aggancio in afc si posiziona tra la T2-T20 e la XT3

È una macchina uscita un po' in sordina ma secondo me molto valida lato velocità.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:36


Macchine per nerd non per fotografi. Lenti scarse.

che ottiche hai usato?

user81826
avatar
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:37

La E3 è più veloce di T2/T20?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:45

Non ho dati certi ma, provando entrambe (T2 e Xe3) quest'ultima a parità di lente l'ho trovata più reattiva e sicura nell'aggancio del soggetto.
Ora, considerato che la XE3 è uscita dopo la T2 (2017) mi fa pensare che qualche miglioria l'abbiano fatta.

Ora sul mercato dell'usato hanno lo stesso prezzo, (circa 600-650 euro) e avendo amato molto la Xe2 ci sto facendo un pensierino, mi frena un po' l'ergonomia e la qualità dell'evf insuperabile sulla T2.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:28

che ottiche hai usato?


Premetto che per lavoro le lenti le progetto e costruisco per cui ho un occhio × e critico.

Provato:
12-24 f4. Buono a 12 ma a 24 pessimo. Bordi spappolati a qualunque fn.
24-70 2.8 gm. Buona nitidezza e af, sfocato nervosetto
24-105. Che schifo. Aberrato da far paura.
55 1.8. molto simpatico. sferica da vicino e purple fringing.
85 1.4 gm. Buona resa ma af pessimo. Veramente pessimo. Lentissimo.
90 macro. Ottima nitidezza e correzione. Si vede che l'ha fatto Minolta... Anche esteticamente.
70-200 2.8gm. buon affare, ben fatto ma non così nitido a ta.
100-400. Scarso a 400mm. Troppo buio per quel che poteva servirmi ieri.

Definire vedendoli assieme che sono ottiche dello stesso brand è cosa dura.

A9, A73, A7r2

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:34

Grazie

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:41

Macchine per nerd non per fotografi. Lenti scarse.

Sempre stato il mio sospetto.

user81826
avatar
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:18

12-24 f4. Buono a 12 ma a 24 pessimo. Bordi spappolati a qualunque fn.
24-70 2.8 gm. Buona nitidezza e af, sfocato nervosetto
24-105. Che schifo. Aberrato da far paura.
55 1.8. molto simpatico. sferica da vicino e purple fringing.
85 1.4 gm. Buona resa ma af pessimo. Veramente pessimo. Lentissimo.
90 macro. Ottima nitidezza e correzione. Si vede che l'ha fatto Minolta... Anche esteticamente.
70-200 2.8gm. buon affare, ben fatto ma non così nitido a ta.
100-400. Scarso a 400mm. Troppo buio per quel che poteva servirmi ieri.


Fuji fa ottime ottiche, è vero, però non sono di certo esenti da difetti. Vediamo cosa faranno con l'8-16 il prossimo mese.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:16

Riguardo all'af considerate anche la Xe3, che come velocità è capacità di aggancio in afc si posiziona tra la T2-T20 e la XT3

È una macchina uscita un po' in sordina ma secondo me molto valida lato velocità.


Interessante quello che scrivi... avrei scommesso che lato AF la T20/XE3 fossero praticamente allo stesso livello...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:46

Guarda sono solo impressioni avute in una veloce prova d'uso, però parrebbe siano confermate da quanto riporta Dp nella sua review m.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-e3-review/8

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:47

Personalmente la X-E3 mi piace molto, adoravo già dalle prime X-E... forse il look delle XT ha più appeal.. questa cosa dell'AF sposta leggermente gli equilibri...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 10:47

Compari, ho una silver ancora incartata nello zaino, sono ufficialmente uno di voi (anche se aver abbandonato la piccola 20 mi è dispiciuto)...

Daje!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me