| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:40
“ " tanto per: " Di quell'utente ce ne sono tante altre ben fatte. Tipo questa a 5000 ISO: „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2618418 „ esatto;) |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:42
“ Secondo lui Sony Nje' la fa' „ Evidentemente non ha provato ancora la R3 :P Ma d'altronde è anche vero che Sony non ha ancora lenti prettamente luminosi e per quello scopo |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:42
Scusa porta pazienza cito dal tuo sito: "Penso che oggi la fotografia sia, come ieri, fatta di due momenti: la ripresa e la camera oscura. Il digitale ha dato la possibilità, a tutti i fotografi, di esprimere in maniera completa questi due momenti ed è per questo che non mi scandalizza l'uso di programmi di post-produzione che, a mio avviso, evidenziano la creatività di ognuno di noi, il nostro personale e unico tocco artistico. " quindi tu una macchina la giudichi da un file probabilmente postprodotto non si sa bene come e con quale abilità da parte dell'autore... Capisco correttamente? Per me quel file che secondo te smarmella è semplicemente postprodotto in modo non perfetto. Quest'altra esattamente cosa avrebbe che non va? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2934243 |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:43
“ Non ho capito quello che vuoi dire? Sorriso Non afferro il senso del discorso. „ Che un conto è fotografare con un 180 da tre metri scarsi, un conto con un 600 da dieci. C'è tanta aria in più in mezzo. Il massimo sarebbe fotografare con ottiche come quella lì dalla qualità assoluta e dal cromatismo inarrivabile dalla quasi totalità delle ottiche da distanza molto ravvicinata, magari prefocheggiando sul posatoio e scattando in remoto nell'assoluto silenzio. Devo provare, prima o poi. Il problema del 180 apo-telyt è la distanza di maf che lo limiterebbe purtroppo nella ripresa dei soggetti più piccoli. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:45
Otto72“ Dipende sempre tantissimo dalle condizioni di ripresa. „ infatti non stiamo parlando di fotografie in condizioni estreme, anche in capanno si posso avere, stiamo parlando di foto in condizioni ottimali. Luce giusta distanza controllata posatoio scelto post-produzione adeguata che dia un risultato |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:46
“ Di quell'utente ce ne sono tante altre ben fatte. Tipo questa a 5000 ISO: „ Come detto le vorrei vedere in HD vero cioè a piena risoluzione, da 24 mega riduci a 3,8 mega..... riduci la dimensione di oltre 6 volte, che vuoi vedere? E' tutto perfetto. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:46
Ankarai.....questa foto è eccezionale |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:48
“ Come detto le vorrei vedere in HD vero cioè a piena risoluzione, da 24 mega riduci a 3,8 mega..... riduci la dimensione di oltre 6 volte, che vuoi vedere? E' tutto perfetto. „ Voglio vedere una foto "buona" a 24-30mpx fatta con un 100-400 moltiplicato a 5.000ISO. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:50
“ Che un conto è fotografare con un 180 da tre metri scarsi, un conto con un 600 da dieci. C'è tanta aria in più in mezzo. „ Ah OK ho capito, puoi comunque scattare a 4 metri anche con i 500/600 mm, il 600 a 4,5 e non penso che siano inferiori per dettagli usati lisci al 180 in oggetto, o no? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:51
“ Voglio vedere una foto "buona" a 24-30mpx fatta con un 100-400 moltiplicato a 5.000ISO. MrGreen „ Infatti! |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:51
Forse ho capito quello che vuole esprimere. Lui dice che con tutti i crismi del caso (luce giusta, posatoio perfetto, razzi e mazzi), ad oggi, non trova una foto che mostri tale grado di nitidezza, paragonandola a quelle da lui postate in esempio. Dico giusto? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:53
Ankarai “ quindi tu una macchina la giudichi da un file probabilmente postprodotto non si sa bene come e con quale abilità da parte dell'autore... Capisco correttamente? Per me quel file che secondo te smarmella è semplicemente postprodotto in modo non perfetto. Quest'altra esattamente cosa avrebbe che non va? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2934243 „ io non giudico dico solo che non si vedono belle fotografie, all'altezza di tanti proclami da stadio. Questa l'avevo vista e mi piace, tu ci trovi tutto perfetto? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:55
“Questa l'avevo vista e mi piace, tu ci trovi tutto perfetto?” Scusa e'. Minkia le basi...Ma tu pensi che una foto fatta al volo cosi', possa avere lo stesso grado di nitidezza, ad una fatta da posatoio con tutti i sacri crismi? Ma sei serio? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:57
Io vedo una cosuccia che vedo anche sulle tue... In questa sopra come per moltre altre foto fatte con tutte le marche e per le quali ho dubbi vorrei vedere il raw, senza arrivare a conclusioni su attrezzatura usata etc. Es. se parliamo di foto sui generis che stai postando quando guardo quelle di Occhiato penso che con la stessa macchina e attrezzatura chiunque altro farebbe peggio. Ma non per quello dico che la macchina e l'ottica che usa Occhiato siano da cestinare. Ripeto: quindi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |