| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:42
“ Se la vostra attrezzatura fotografica è troppo grande compratevi una nuova borsa e con qualche decina di euro risolvete il problema di portarvi appresso la macchina fotografica MrGreen „ ho cambiato anche zaino e borsa, ma quando ti prende male c'è poco da fare :-p |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:43
Daniele, siamo seri. Se hai problemi fisici tali che 450 grammi fanno la differenza non vai a fotografare. Stai a letto |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:44
Senza voler offendere nessuno ma siete coscienti che quando arriva l'inverno e vi mettete il giaccone invernale con portafogli, chiavi e smartphone girate con un'aggiunta di peso ben superiore al mezzo chilo, si? |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:45
facciamo 2,5/3 Quindi nessuno fotografa d'inverno. |
user84789 | inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:45
“ Daniele, siamo seri. Se hai problemi fisici tali che 450 grammi fanno la differenza non vai a fotografare. Stai a letto „ Bravo, complimenti, continua. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:53
Nella mia ignoranza in tema di alcune categorie di attrezzatura non avevo mai visto una macchina come la lx100, davvero notevole, posso valutarla come affiancamento non certo come sostituzione. Procedo comunque con la valutazione delle altre. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:53
la verità sta nel mezzo, ad alcuni 500 gr non spostano ad altri sono un peso. se uno può risparmiare in peso perchè no? vi confido che la fuji xt1 + 18-55 dava meno fastidio della nikon d7200 quando vai in giro. su quest'ultima ho cambiato tracolla ed adesso mi pesa meno. certo lo spazio non si può ridurre. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:54
“ Nella mia ignoranza in tema di alcune categorie di attrezzatura non avevo mai visto una macchina come la lx100, davvero notevole, posso valutarla come affiancamento non certo come sostituzione. „ Si si, era assolutamente intesa come affiancamento |
user84789 | inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:58
Affiancamento nel senso che oltre a portarti D7200 e obiettivo ti porti ANCHE la Panasonic LX-100? |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:00
È quello che poi accade sempre... |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:05
Visto che si parla di ciclisti e di borse e zaini, vi diro'... volere è potere. Mi sono portato anche la reflex in passato (una Nikon) e da quando sono passato a una mirrorless piccola piccola, Olympus E-M10 con i prime lens, ho portato quella con molta più disinvoltura. Ma ultimamente anche la E-M1 col 12-100 f4 e un parodi volte pure il 300 f4! Ovviamente in quest'ultimo caso, al posto del consueto zaino, ne ho usato uno apposito, molto più protettivo, più contenitivo. Il problema dei 500 grammi è come sono distribuiti e come sono portati. Se i pesi crescono l'attenzione a zaino/borsa cresce. Se ne vale la pena, si porta tutto e pure a lungo. Però bisogna organizzarsi. Diciamo che la E-M10 con i tre fissi è finita pure nuda e cruda nel giaccone invernale che ha tasche capaci e nessuna reflex con ottica ci sarebbe entrata, però è un caso limite pure per le mirrorless ad ottica intercambiabile. Nell'ordine hai zaini che uso in MTB a seconda del corredo: - Camlebak Mule H.A.W.G. NV (non fotografico) - Think Tank rotation trail 16L (fotografico con marsupio rotante) - Boblbee Vortex 14L (fotografico ad alta protezione) Con le borse/zaini in città o per gite fuori porta, stesso ragionamento. A seconda di cosa porto, mi organizzo con una borsa/zaino diverso per stancarmi il meno possibile e divertirmi quanto più. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:06
“ Affiancamento nel senso che oltre a portarti D7200 e obiettivo ti porti ANCHE la Panasonic LX-100? MrGreen „ quello che faccio io |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:07
Quello che ho fatto io con Nikon è fuji Poi sono rinsavito |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |