RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:42

Se la vostra attrezzatura fotografica è troppo grande compratevi una nuova borsa e con qualche decina di euro risolvete il problema di portarvi appresso la macchina fotografica MrGreen


ho cambiato anche zaino e borsa, ma quando ti prende male c'è poco da fare :-p

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:43

Daniele, siamo seri. Se hai problemi fisici tali che 450 grammi fanno la differenza non vai a fotografare. Stai a letto

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:44

Senza voler offendere nessuno ma siete coscienti che quando arriva l'inverno e vi mettete il giaccone invernale con portafogli, chiavi e smartphone girate con un'aggiunta di peso ben superiore al mezzo chilo, si?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:45

facciamo 2,5/3
Quindi nessuno fotografa d'inverno.

user84789
avatar
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:45

Daniele, siamo seri. Se hai problemi fisici tali che 450 grammi fanno la differenza non vai a fotografare. Stai a letto

Bravo, complimenti, continua.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:49

sembra di stare ad una riunione di ciclisti al bar...MrGreen
Ricorda quelle interminabili ed inutili discussioni sul peso di un pedale...Confuso poi trovi il ragazzotto, con la bici del nonno ed i pedali in ferro che ti da cento metri ogni tornante..MrGreen


io credo che, per un amatore, il mezzo non conti. La voglia sale da dentro e se non c'e'… non c'e'. Inutile cercarla.


Che poi non ha neppure senso… cercare la voglia di fotografare? perche allora non cercare la voglia di ricamare?.. o meglio, dell'uncinetto?.

L'uncinetto fa schifo?... pure la fotgrafia (se non hai voglia).

Insomma, alla fine. Credo che comprarsi una macchina fotografica guardando il peso, sia come comprare una torta guardando la temperatura.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:53

Nella mia ignoranza in tema di alcune categorie di attrezzatura non avevo mai visto una macchina come la lx100, davvero notevole, posso valutarla come affiancamento non certo come sostituzione.

Procedo comunque con la valutazione delle altre.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:53

la verità sta nel mezzo, ad alcuni 500 gr non spostano ad altri sono un peso.
se uno può risparmiare in peso perchè no?
vi confido che la fuji xt1 + 18-55 dava meno fastidio della nikon d7200 quando vai in giro. su quest'ultima ho cambiato tracolla ed adesso mi pesa meno. certo lo spazio non si può ridurre.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:54

Nella mia ignoranza in tema di alcune categorie di attrezzatura non avevo mai visto una macchina come la lx100, davvero notevole, posso valutarla come affiancamento non certo come sostituzione.


Si si, era assolutamente intesa come affiancamento

user84789
avatar
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:58

Affiancamento nel senso che oltre a portarti D7200 e obiettivo ti porti ANCHE la Panasonic LX-100? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:00

È quello che poi accade sempre... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:05

Visto che si parla di ciclisti e di borse e zaini, vi diro'... volere è potere. Mi sono portato anche la reflex in passato (una Nikon) e da quando sono passato a una mirrorless piccola piccola, Olympus E-M10 con i prime lens, ho portato quella con molta più disinvoltura. Ma ultimamente anche la E-M1 col 12-100 f4 e un parodi volte pure il 300 f4! Ovviamente in quest'ultimo caso, al posto del consueto zaino, ne ho usato uno apposito, molto più protettivo, più contenitivo. Il problema dei 500 grammi è come sono distribuiti e come sono portati. Se i pesi crescono l'attenzione a zaino/borsa cresce. Se ne vale la pena, si porta tutto e pure a lungo. Però bisogna organizzarsi. Diciamo che la E-M10 con i tre fissi è finita pure nuda e cruda nel giaccone invernale che ha tasche capaci e nessuna reflex con ottica ci sarebbe entrata, però è un caso limite pure per le mirrorless ad ottica intercambiabile.

Nell'ordine hai zaini che uso in MTB a seconda del corredo:
- Camlebak Mule H.A.W.G. NV (non fotografico)
- Think Tank rotation trail 16L (fotografico con marsupio rotante)
- Boblbee Vortex 14L (fotografico ad alta protezione)

Con le borse/zaini in città o per gite fuori porta, stesso ragionamento. A seconda di cosa porto, mi organizzo con una borsa/zaino diverso per stancarmi il meno possibile e divertirmi quanto più.


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:06

Affiancamento nel senso che oltre a portarti D7200 e obiettivo ti porti ANCHE la Panasonic LX-100? MrGreen

quello che faccio ioMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:07

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:07

Quello che ho fatto io con Nikon è fuji MrGreen
Poi sono rinsavito



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me