| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:09
azz...quanti rosiconi ce stanno.... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:14
Tutti nelle cripte, sono criptomani! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:15
Tutti nelle cripte sono criptomani Sapeste gente, sapeste… ma senza una M.... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:17
“ secondo me alla fine della giornata le foto che avrà portato a casa saranno simili! „ Se si tratta di paesaggio, mica tanto. Con la M50, secondo me, porti a casa cose migliori. E lo dico da possessore di Fuji da qualche anno... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:20
“ questo thread serve a mostrare che in termini di output (ebbene si, la macchina fotografica serve ANCHE a fare una cosa che state dimenticando: la foto!!MrGreen) le due rese sono abbastanza simili. „ Ma se non è un test, con quelle 4 foto non dimostri un bel niente |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:00
“ Con la M50, secondo me, porti a casa cose migliori. „ Non esageriamo, dai ;-) “ Ma se non è un test, con quelle 4 foto non dimostri un bel niente „ Questa è una tua valutazione personale, probabilmente basata su quanto ne sai e ne capisci di fotografia, e sulla tua capacità conseguente di capire e valutare gli elementi che ti mostrano quelle foto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:04
“ Si potranno fare ottime foto con entrambi i sistemi ma se uno va in giro una giornata con la XT3 e il 35 1.4 (ho provato solo quello) e la M50 col 22 f2 secondo me alla fine della giornata le foto che avrà portato a casa saranno simili! E le migliaia di euro di differenza, SE VORRA' SPENDERLE, saranno per altro (come dite voi, video, lenti, fascino), ma non per la (presunta e schiacciante) superiore QI. „ Guarda io ho un corredo Fuji ma anche uno Nikon, ma non è quello il punto. Non è la QI che fa la foto, ma composizione, soggetto, comunicazione e tante altre cose. La qualità sicuramente a parità di scatto aiuta ma spesso è il concetto che c'e dietro ad una foto che fa da padrone. La prova che hai fatto è sicuramente riduttiva, il fattore importante invece è quello di cercare di capire i punti forti e quelli deboli della propria fotocamera e sfruttarli al massimo. Quando mi soffermo su una foto e ne faccio anche un commento, credimi quasi sempre l'ultima cosa che vado a vedere è con che eè stata scattata, a volte non mi ci soffermo nemmeno. Sono stato un pioniere nel credere alle ML perché la loro compattezza si sposava bene con le mie esigenze di viaggio, quando viaggiavo per lavoro, avevo una Lumix GF1 che oggi verrebbe schifata da tutti...ebbene conoscendo i limiti ed i pregi di quella macchina...sono riuscito a fare buone foto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:08
Mah...oddio. ...risultati simili mi pare una dichiarazione un po' eccessiva e tirata per i capelli. Vedendo le foto i file Fuji hanno colori più naturali e foto più nitide. Poi ovviamente vi è anche il fattore soggettivo che se uno ha materiale Canon ed è abituato a foto Canon. ...beh vedrà bello solo quello |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:20
@Arci so bene come funziona e la penso esattamente come te @ Konrad Ti assicuro che amo anche altri marchi, in particolare Hasselblad e Phase One che ho anche usato per lavoro, ma anche Fuji MF mi piace! La resa di queste ml dal sensore iperstrizzato a ipermegapixel però è simile, chi dice il contrario per me è fanboy |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:22
“ Questa è una tua valutazione personale, probabilmente basata su quanto ne sai e ne capisci di fotografia, e sulla tua capacità conseguente di capire e valutare gli elementi che ti mostrano quelle foto. „ L'unica cosa che mi mostrano quelle "foto" è l'impossibilità di confronto, focali diverse, già questo basta a rendere inutile qualsiasi discussione basata su quelle che tu chiami foto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:24
Bravo Dexter! Verrò a farmi fare un corso da te sia su come si faccia un test (anche se è chiaramente scritto ovunque che non si tratta di test) sia soprattutto, su come si fanno le fotografie!! Ti prego, insegnami! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:28
è la terza volta che ribadisci che non è un test, quindi le tue conclusioni su quale sia meglio si basano sul nulla più assoluto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:42
Possiamo andare avanti fino a domani. Se per te vedere 10-11 foto è IL NULLA PIU ASSOLUTO, e non ti da alcuna misura, smettila di fare foto! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 18:44
ma infatti non ne fanno foto...ciarlano... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 19:00
.....ciarlatani!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |