RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony mai come adesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony mai come adesso?





user7851
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:34

Sony è passata da non avere concorrenza ad averne a pacchi, e tutta con progetti più recenti del suo. Sony è più che nei guai, altro che convenienza


Mai fatto un giro nei negozi specializzati per vedere se sono contenti dei pre-ordini sulle nuove mirrorless messe sul mercato da due grossi brand di fotocamere.
P.S. Mi sa che qualcuno per ora può dormire sonni tranquilli.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:41

Io nel mio piccolo ho visto (recentemente, proprio dopo gli annunci ML canon e nikon) tre conoscenti pro (non il pro di paese, con tutto il rispetto) passare tutti e tre a Sony (da Nikon).

E sempre nel mio piccolo un po' al fallimento del progetto imaging di sony ci spero, così magari la si smette di fiaccare i maroni su sta cosa che sony fallirà e chiuderà il reparto.

Se il mercato fosse serio e gli acquirenti tali, in questo momento premierebbe Fuji per l'aps-c e sony per il FF (perchè non esiste altro e quello che è stato presentato è oggettivamente per ora inferiore, ovviamente in ambito ML).

Da marzo 2019 forse ci sarà anche Panasonic. Dico forse perchè dalla presentazione si è capito il 20%, mancano un sacco di dettagli come durata batteria, peso lenti, dimensioni, prestazioni af e raffica etc etc. Costi? Non si considerano più?

C'è gente che ha fiaccato le balle mesi con Sony che non era leggera e ingombrava uguale alle reflex e dopo che canon presenta un 50 1.2 che è grande e pesa il doppio del modello EF non è nemmeno capace di essere critica.

Avranno anche bocchettone enorme ma se le lenti da 500gr passano ad un chilo ve le potete pure tenere. Essù, i numeri sono li, un po' di onestà non guasterebbe, ma è merce veramente rarissima da quete parti.

Hanno scassato gli zebedei mesi che Sony è cara... Poi arrivano Nikon e Canon ed improvvisamente è tutto in regalo quello che fanno per ML. Beati voi che ci credete MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:03

Ankarai: mi pare che il mercato stia premiando alla grande Sony che meriti ne ha e parecchi.
Sta premiando anche Fuji oltre ogni suo ragionevole merito perché, è bene chiarirlo, oltre al look vintage e radical chic non è che ha messo in campo granché.
Penso che tutti gli uomini liberi si siano ormai resi conto che il sensore xtrans sia una super×la.
Tolto quello rimane l'estetica.
Fuji è già finita ma non lo sa. Ne riparliamo tra un paio di anni.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:09

La storia anche recente conta qualcosa o no?
Premesso che nessuno ha mai negato che nel segmento Reflex i canikon sono superiori a Sony, Panasonic e Olympus, anche se Sony con la A99II...Cool

Non capisco perchè molti canikonari non vogliano accettare l'evidente superiorità di Sony, Panasonic e Olympus nel settore ML.
Segmento ML che, tra l'altro, mi risulta che i canikon fino all'altro ieri hanno sempre disprezzato e deriso...

Per quanto riguarda il nuovo segmento delle ML FuFu basta vedere come tutti gli altri stanno sgomitando per entrarci per capire che l'invenzione di Sony è stata un grande successo!

Infine l'ultimo arrivato nel segmento FuFu è vero che finora ha fatto soltanto promesse, ma il livello tecnologico dei suoi prodotti in formato Micro4/3 e lo spessore dei nuovi partner LEICA e SIGMA credo che siano un'ottima garanzia... poi a marzo vedremo se le aspettative saranno confermate o deluse!!!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:12

Ma perché Sony è nei guai? Non riesco a capirlo sinceramente, è stata lasciata sola per anni, oggi si sono tutti buttati sulle ML, ma tranne i prodotti Leica/Pana/Sigma l'altra ML concorrente è la Canon R (chiamiamola concorrente), chi è passato da Nikon a Sony (pochi) ha dovuto vendere i suoi corredi, quindi non vedo proprio tragedie di nessun tipo sinceramente, se non il deprezzamento di chi ha reflex e le vuole cambiare in continuazione.


Pienamente d'accordo.
A prescindere da Sony, Canon, Nikon, Fuji etc. a mio modesto parere siamo arrivati ad un'evoluzione tecnologica del mezzo tale per cui è fisiologicamente rallentata la corsa alla perfezione (come anche in altri ambiti dell'elettronica di consumo).
Le migliorie che possono nascere sono, secondo me, davvero puri virtuosismi e "addizioni" che, per l'80% degli utilizzatori, potrebbero anche non esistere per il momento.
Oggi con quello che c'è già in circolazione, a meno di scimmie inarrestabili e brand-fan-boy, trovo che ci sia un livello sia APS-C che FF così alto (parlo genericamente, non di brand particolari) tale da non destare stupore come qualche anno addietro.
Di sicuro l'ingresso nel mondo ML di Canon e Nikon può essere positivo per chi da sempre è orientato su tali brand.
E poi, parliamoci chiaro, non sono dell'opinione che Sony abbia dormito sugli allori sino ad ora, un'azienda del calibro non può permettersi di "addormentarsi" e non avere una vision predittiva nei confronti dei competitors...
Comunque se tutto ciò porti ad un abbassamento dei prezzi di Sony (e ne dubito) sicuramente ne gioverà chi ha deciso di sposare questo brand...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:16

Non c é nulla da fare!
I fanboy dei brand devono polemizzare a TUTTI i costi! Perché Amate tanto un brand?
Perché non concentrate i sentimenti per la vostra ragazza/moglie?
Io fossi in lei mi sentire profondamente offesa!
Stiamo parlando di OGGETTI fatti per scattare fotografie! Nulla di piú!
Che si comprano é rivendono senza spaccare il cuore a nessuno!
Smettetela! Fatelo per voi e le vostre compagne!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:17

Non capisco perchè molti canikonari non vogliano accettare l'evidente superiorità di Sony, Panasonic e Olympus nel settore ML...


Se ti riferisci a me, io non lo sono affatto dato che sto utilizzando solamente il sistema Olympus pro con grande soddisfazione.
Mi chiedevo, ti chiedevo, solo come si possa giudicare questo nuovo sistema S Panasonic così nettamente superiore al Z Nikon, dato che praticamente non si ha alcuna specifica tecnica e prestazionale per metterli in rapporto di paragone.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:20

Pentax è nei guai.
Per Olympus aspettiamo di vedere cosa butta fuori l'anno prossimo in occasione del centenario.
Fuji è nei guai ma se ne accorge fra due anni.
Gli altri stanno tutti bene.
Sony cederà più di qualcosa, indifferentemente dalle tecnologie che metterà in campo. Questo perché molti fotografi, per motivi che non voglio indagare né discutere, non hanno nessuna intenzione di fare fotografia con un apparecchio marcato Sony.
Io sono tra questi.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:26

Questo perché molti fotografi, per motivi che non voglio indagare né discutere, non hanno nessuna intenzione di fare fotografia con un apparecchio marcato Sony.
Io sono tra questi.


ma tu non sei un fotografo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:29

@Vaake
Dai... non cercare di tirarmi dentro la polemica del doppio slot, della raffica, del bocchettone per boccaloni... ...omississ...
Ti avevo già risposto:
Infine l'ultimo arrivato nel segmento FuFu è vero che finora ha fatto soltanto promesse, ma il livello tecnologico dei suoi prodotti in formato Micro4/3 e lo spessore dei nuovi partner LEICA e SIGMA credo che siano un'ottima garanzia... poi a marzo vedremo se le aspettative saranno confermate o deluse!!!

Comunque il solo fatto che Sony e Panasonic oltre a possedere le tecnologie necessarie hanno da sempre creduto nelle ML e sono anni che sviluppano ML al contrario dei due canikon che le hanno sempre osteggiate per difendere la loro supremazia sulle reflex credo che dovrebbe bastare...
L'esperienza sul campo conta qualcosa o contava soltanto per i canikon sulle reflex?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:34

@Big c'è anche da dire che non sappiamo ancora come vanno le ML Nikon e Canon a parte qualche prova da influencer prezzolato.

E con questo non voglio dire che andranno male. Voglio dire che se andranno come immagino decentemente non è che tutta questa esperienza stia facendo un enorme differenza.

Mi spiego: ho scritto e sono straconvinto che al momento Sony sia superiore all'offerta di entrambe le due case.

Ma non è che ci sia un divario tale da pensare che l'esperienza accumulata in questo momento faccia una differenza evidente e sostanziale. Anzi, sembra quasi che Sony abbia impiegato anni per avere un prodotto maturo mentre gli altri l'han fatto al primo colpo (o quasi, lasciando stare due o tre cosucce imho di minore importanza nel complesso della valutazione o comunque colmabili con un modello successivo).


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:39

Ankarai. io sono un grande fotografo; ci ho pure il quattro Kappa

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:40

Vedo vedo...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:40

Ed anche l'eye detector per le formiche

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:49

Più di quello mi preoccuperei di comprare qualche libro dedicato etc. Comunque se a te va bene così MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me