RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Panasonic S1 e S1R, l'annuncio ufficiale p.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuove Panasonic S1 e S1R, l'annuncio ufficiale p.2





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:38

Una volta era abbastanza comune; mi vengono in mente gli innesti M42, K e C/Y.


è un pò diverso... li la scelta era solo economica, qui si può differenziare il tipo di fotografia e il risultato finale in termini di qualità.

cioè, mentre molti si fanno dei pipponi assurdi sui millimitre in più o meno dei sensori parlando di pdf DR e altre quisquiglie simili che si notano solo al microscopio, di base su sensori identici, qui l'unico vero sensore diverso rispetto alla massa è il fevoen. quindi risparmiando sulle ottiche (che se le vuoi buone sono costano, e sono il vero investimento in un sistema) con due corpi e le stesse ottiche hai difatto due sistemi COMPLETAMENTE DIVERSI, per uso e per risultati, con differenze davvero tangibili.

un pò il contrario di quello che si prevedeva con la compatibilità assoluta col m43, cioè 1 solo corpo e due parchi ottiche.

quella di sigma e panasonic è una possbilità davvero interessante, soprattutto per i fanatici "della qualità assoluta" che non devono per forza rinunciare alla velocità e praticità.

spendi 3000 euro per un ottica eccezzionale e vuoi avere dei limiti per usarla? fai paesaggio o studio la monti sulla sigma, fai cerimonie o fotogiornalismo o viaggi la monti sulla panasonic.

per me è una genialata!

user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:38

Karmal, il face detect sono dieci anni che panasonic lo usa

Forse mi sono perso qualcosa ...ma mon l'ho visto nelle specifiche ... o mi son confuso con fuji..

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:39

Le panasonic (anche quelle base) hanno il face detect che funziona. Dunque perchè non dovrebbe sulle future serie S? Semmai lo miglioreranno.
Non mi pare che altri stiano già distribuendo le fotocamere annunciate nei giorni scorsi. E la conferenza era chiaramente indicata come un annuncio per la presentazione del sistema e dei relativi prototipi.
Capisco la passione per un marchio (Sony, Canon e Nikon fanno delle ottime macchine e non dubito che anche le ML siano valide) ma voler polemizzare a tutti i costi... Se vi pagassero le suddette ditte capirei...
Lo dico da non interessato ad acquistare le Panasonic serie S.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:41

A distanza di qualche ora dalla presentazione della nuova mirrorless di casa Panasonic e dopo aver cercato qualche ulteriore info su vari siti devo dire che l'effetto WOW è rapidamente scemato. I motivi sono tanti, ve ne menziono solo alcuni che mi hanno riportato coi piedi per terra:

1. Presentarsi ad un evento come il Photokina con una macchina giocattolo non funzionante che dovrebbe segnare la svolta per una casa costruttrice la trovo a dir poco una pessima trovata;
2. Display posteriore triassiale non il massimo per i videomaker o vlogger in generale, io personalmente lo trovo un passo indietro rispetto ad esempio alla GH5;
3. AF a rilevatore di contrasto con l'ausilio di “intelligenza artificiale”...mah;
4. Non si fa minimamente menzione delle caratteristiche basilari del prodotto, cosa che un fotografo o un semplice fotoamatore come me vorrebbe sapere prima di ogni altra cosa, oltre alla fascia di prezzo ovviamente (fps, Punti di Maf, eye focus, durata batteria, peso,e tantissime altre cose);
5. Uscita prevista Marzo 2019, vale a dire fra SOLI sei mesi! Tempistica senza senso specie in un momento come questo fatto di grandi evoluzioni tecnologiche in brevissimo tempo.


sono mesi che vi sto dicendo che questa panasonic non è oriantata per il video ma per le foto ma voi insistevate e non mi davate retta!!! Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:44

Per le dimensioni, è una G9 ne più ne meno. Sicuramente non è piccola, più o meno come un D7xxx
Riguardo l'af, avete mai provato una G9 prima di dire che l'af a contrasto (in questo cado il dfd) fa schifo??

@karmal il face e eye detection Panasonic lo ha da una vita, figurati se non lo mettono su questa che avrà pure l'af con l'intelligenza artificiale (chissà cos'altro si son inventati...)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:45

E' un DFD di nuova generazione mai montato su alcuna ML in commercio, naturalmente voi sapete già come si comporta vero?

Ma che palle.. ma non si può dire mai nulla che subito si ergono gli scudi crociati difensori.
No che non sappiamo come si comporta. Nessuno lo sa. Non c'è.

Che ho detto di male?
SECONDO ME il DFD su M43 messo su FF si comporterà peggio dell'autofocus di a7III su FF.
ok così?
se no se non si può nemmeno esprimere un parere a che pro scrivere su un Forum??
Se non vogliamo parlare delle cose che non si sono sperimentate allora possiamo chiudere quasi tutte le discussioni delle ultime tre settimane visto che si parla di tutte le novità, speranze, desideri degli utenti in questo periodo di grande fermento tecnologico, dove nessuno ha ancora visto nulla

Io avrei preferito qualcosa stile DPAF o PDAF perché ad oggi sembrano teconlogie migliori. Poi se Panasonic farà un miracolo tecnologico.. meglio!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:50

Karmal fuji ha eye af.

Le specifiche sono quelle per annunciare lo sviluppo, per il resto bisognerà aspettare, quindi non sono complete.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:54

sono mesi che vi sto dicendo che questa panasonic non è oriantata per il video ma per le foto ma voi insistevate e non mi davate retta!!! Cool


no infatti ha 4k @60p e non ha sensori di fase proprio per non rovinare i video, ed ha lo stabilizzatore.MrGreen
bisogna solo aspettare le specifiche finali per sapere se è 4:2:2 10 bit o meno

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:57

Chissà che un domani non facciano una SX1 (col corpo della GX8 per intenderci) stile telemetro e più piccolina.... Comunque positivo l'impegno rinnovato di Panasonic in campo fotografico che se non altro offre più opzioni. Per conto mio spero in un calo della G9 così la prendo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:00

The company says the 24MP S1 is expected to be used around 70% for stills and 30% for video , targeting people such as wedding photographers and photojournalists. The S1R will be " purely for photographers ," the company says, with landscape, commercial and portrait photographers being explicitly named.


Ubrigatuuuuu
Il forum tutto avanza una pizza!
SegnateveloMrGreen

user84789
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:04

Autofocus a contrasto e non a fase è già stato detto? Ma con intelligenza artificiale. Mi è parso di capire così.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:07

Autofocus a contrasto e non a fase è già stato detto? Ma con intelligenza artificiale. Mi è parso di capire così.


No guarda non lo ha ancora detto nessuno.
Comunque riporta le cose correttamente, DFD con AI e non semplice af a contrasto, sai come funziona?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:20

Ubrigantu ha scritto:
sono mesi che vi sto dicendo che questa panasonic non è oriantata per il video ma per le foto ma voi insistevate e non mi davate retta!!!
Cool

Mauro17 ha scritto:
"The company says the 24MP S1 is expected to be used around 70% for stills and 30% for video , targeting people such as wedding photographers and photojournalists. The S1R will be " purely for photographers ," the company says, with landscape, commercial and portrait photographers being explicitly named."
Ubrigatuuuuu
Il forum tutto avanza una pizza!
Segnatevelo
MrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:36

io l'avevo detto!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:02

Ubrigantu ha scritto:
" sono mesi che vi sto dicendo che questa panasonic non è oriantata per il video ma per le foto ma voi insistevate e non mi davate retta!!! " Cool


Ma quanto sei falsoMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me