| inviato il 24 Settembre 2018 ore 16:53
Per Lucio: a me nel veneto i 2820 lordi diventano 1996 ???? …...Eeeek!!! ( nel 2023 ) Il Veneto opera una trattenuta diversa, inoltre si deve confrontare con situazioni simili (coniuge, figli, ecc.) |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:32
“ Il Veneto opera una trattenuta diversa, inoltre si deve confrontare con situazioni simili (coniuge, figli, ecc.) „ si, si, ….. e dovrebbe essere una addizionale IRPEF migliorativa ( non peggiorativa ) “ Quando vai in pensione (io ti precedo di poco) sentiamoci che andiamo a trovarli... „ ( commento recuperato dalla foto del "passero solitario" ) ….. vengo anch'io ! aspettatemi |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:39
Se vai sul sito irpef.info e cerchi il modulo per calcolo irpef e addizionali, puoi testare e verificare a parità di condizioni quali regioni o città sono più vantaggiose. Per la caccia fotografica ai "solitari" consideralo già fatto. Aspettiamo solo la quiescenza... |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 18:41
Nel prossimo futuro, esame dna ogni anno a tutti e 6 mesi prima del previsto... dxxxssx, a casa |
user117231 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 18:52
A parte gli scherzi, amici e ragazzi ( si fa per dire..mi pare di aver capito che siete avanti con l'età... ) io con questa storia di andare in pensione vivo un trauma psicologico costante. Da una parte non vedo l'ora di andare in pensione e dall'altra parte mi chiedo che cosa farò quando sarò andato. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 18:59
“ Nel prossimo futuro, esame dna ogni anno a tutti e 6 mesi prima del previsto... dxxxssx, a casa „ …..fiuuuuuuu, pensavo che per i pensionandi fosse previsto un esame tipo ….prostata. In Vece del dito dell' andrologo ti viene infilato ( ...lì ! ) il libretto della pensione. Non arrotolato e con la busta di plastica rigida ! “ si fa per dire..mi pare di aver capito che siete avanti con l'età „ @felix, non scherzare. Mi pare che anche tu i "quaranta ruggenti" li hai passati e sei vicino ai "cinquanta urlanti" ... |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 19:00
Io non mi chiedo che cosa farò quando sarò in pensione ma piuttosto se ce la farò ancora a farlo. Insomma... Da una parte non vedoo l'ora di andare dall'altra mi rendo conto che quando andrò sarò vecchio. |
user117231 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 19:17
50 appena fatti. Sono entrato nel decennio a rischio "esodazione" a calci nel culo. |
user28347 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:16
marcello ,giovedi dovremmo sapere tutto ,forse per te i 41,5 anni senza guardare l'età .ci aggiorniamo al più presto |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:17
beh Marcello, la cosa interessante è che questo esecutivo si accinge a varare provvedimenti vantaggiosi anche per chi è sfiduciato e diffidente come te. Di sicuro ti stanno cavando dai guai prodotti dai governi precedenti. Forse solo per questo un minimo di approccio più ottimista e con un accenno di gratitudine non guasterebbe. “ ...e un po perche dubito che riesca a durare queste alleanze. „ prova a modificare questa negatività in un minimo di entusiasmo, potresti solo guadagnarci. preciso, il mio non è un tifo indiscriminato verso questo esecutivo ma la consapevolezza di quanto fosse nefasto per tutti noi l'accordo che produsse il monti fornero, con lasciapassare pd e fi. giusto per chi si avvale del beneficio della memoria. e i sacrifici li facemmo noi, non Benetton, non le banche. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:23
Da alcuni giorni la pagina del sito INPS dedicata alla simulazione (La mia pensione futura) è in fase di ricalcolo... Ho verificato anche stasera e risultano i contributi versati ma non compare la simulazione dell'importo. L'ultima volta che ho controllato, ho stampato la simulazione ed il probabile assegno, sia di anzianità lavorativa (43.3) che di anagrafica (67). Ora vedrò dove sta la fregatura |
user12181 | inviato il 25 Settembre 2018 ore 0:02
“ Se ho capito bene  uno che ha 60 anni e 40 di contributi ha diritto alla pensione?? „ No, non credo. Si parla di una quota 100 con due condizioni necessarie da soddisfare: una di età, che non può essere minore di 62 anni (e dunque con almeno 38 anni di contributi), e una di contributi, che non possono (potrebbero) essere minori di 36 o 37 anni. Mentre la seconda condizione è un po' fluttuante, la seconda, cioè l'età minima, non pare che possa mutare, se non verso l'alto. Lo stesso Salvini ha detto che il "suo" obiettivo era di mandare in pensione a 62 anni, non ha mai parlato di 60 anni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |