RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, test su Dpreview





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:08

Ma i sigma serie art non hanno problemi di front/back focus o sono leggende metropolitaneil tamron l'ho visto ed è davvero assai interessante,un f 2.8 su tutta la focale con una bella escursione!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:13

Fujifilm deve decidersi a mettere lo stabilizzatore su tutti i corpi, altrimenti rimane un gap importante con la concorrenza.


Concordo

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:19

Penso anche io che lo stabilizzatore in macchina faccia vendere e da questo punto di vista non si capisce bene la scelta di Fuji. D'altro canto io penso che non sia la panacea di tutti i mali come molti pensano. A mio avviso non è sempre necessario, dipende da che generi si pratica. Io prima di Fuji avevo Olympus e arrivato in Fuji all'inizio ero un po' impanicato pensando di non averlo. Do poco mi sono reso conto che per il mio tipo di fotografia non mi serviva. Ora non sarebbe nelle me priorità dovessi acquistare un corpo macchina. Molti lo ritengono indispensabile, e poi scopri che nemmeno sanno quando è utile. La nuova Panasonic ff sembra ne sia privo

user81826
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:20

Aiacos, i Sigma art su mirrorless a me sembrano un po' troppo importanti come dimensioni, meglio aspettare soluzioni native.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:26

Mah , secondo me invece sono una tecnologia che aiuta a portare a casa scatti una volta impensabili

@mattek
Assolutamente si, la mia era più una autocritica che una critica... Io per primo in teatro non posso farne a meno, dovrei però imparare a smettere di guardare a monitor al 100% quando poi in stampa o vista in una galleria sul web la grana magicamente sparisce, sopratutto quella sul luma.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:31

quando poi in stampa o vista in una galleria sul web la grana magicamente sparisce, sopratutto quella sul luma.


Il casino e' che c e' chi stampa e chi no ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:55

New assolutamente d'accordo, visto che anche io stampo

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:12

Non è che lo stabilizzatore sia indispensabile, ma in alcune situazioni risulta molto utile e dal momento che la maggior parte delle fotocamere ce l'hanno, può essere fortemente discriminante nella scelta di un sistema; un pò come il video, molti non lo usano ma ormai un corpo che ne è privo non si vende.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:18

Non è che lo stabilizzatore sia indispensabile, ma in alcune situazioni risulta molto utile e dal momento che la maggior parte delle fotocamere ce l'hanno, può essere fortemente discriminante nella scelta di un sistema; un pò come il video, molti non lo usano ma ormai un corpo che ne è privo non si vende.


Chiaro e senza punti deboli questo ragionamento

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:23

Anche se lo stabilizzatore in camera non è nei miei pensieri, concordo ovviamente anche io con questa affermazione
" Non è che lo stabilizzatore sia indispensabile, ma in alcune situazioni risulta molto utile e dal momento che la maggior parte delle fotocamere ce l'hanno, può essere fortemente discriminante nella scelta di un sistema; un pò come il video, molti non lo usano ma ormai un corpo che ne è privo non si vende."

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2018 ore 23:37

Questo mi pare il classico 12.800 iso a 1/500 f2.8.. troppa luce per essere un riferimento

Esatto gli alti ISO si provano ...al buio

" Fujifilm deve decidersi a mettere lo stabilizzatore su tutti i corpi, altrimenti rimane un gap importante con la concorrenza."

Concordo

No riescono a metterlo sul corpo della XT....hanno fatto la XH che è più "ciccia" per quel motivo...
Ed hanno una strategia di marketing che piaccia o no è quella...come quella di non fare la FF.
Sinora sono stati coerenti nelle loro strategie...ma poi che ce dovete fa co sto OIS...la stabilizzazione serve per soggetti statici o per panning senza mono piede, non per fare le foto in piazza in notturna senza treppiedeMrGreen
Tanto poi alzate pure gli ISOMrGreen

Tutti a parlare di AF per anni...questi migliorano notevolmente l'AF...e non je ne frega nulla a nessuno
Tutti a parlare di raffiche FPS di qua FPS di la...questi incrementano i FPS...e non je ne frega nulla a nessuno
Tutti a parlare di AF a -3,4,5,6EV...questi portano l'affidabilità dell'AF da -1EV a -3EV e non je ne frega nulla a nessuno
Tutti a parlare di video...questi migliorano su le XT la qualità e capacità video.. non je ne frega nulla a nessuno

Allora vai di alti ISO e IOS (che è pure un'anagramma di ISO)...e accontentatevi no;-)MrGreen
Appena disponibile la compro e vi faccio sapere, tanto farà cagare...meglio la XT2 che si prende a 900€ o la X-H1 che si prende oramai alla stessa cifra con gli sconti alla cassa in promozione. Non parliamo della Sony..quella nun se batte pure con gli obbiettivi adattati.
Se vi piacciono quelle (XT2 e XH1) approfittatene sono sempre ottime macchine e con l'uscita di questa T3 si prendono a ottimi prezzi.
Gli scemi come me invece compreranno la XT3 al day one...MrGreen

X-E1 18-55 con IOS off posa 1s...non avevo con me il treppiede...ho trovato una stabilizzazione di fortuna..muretto con pacchetto di sigarette..se avessi avutol'IOS avrei fatto meglio? Probabilmente si, se avessi avuto il treppiede avrei fatto ancora meglio...ma la foto l'ho portata sempre a casa.




Qui c'era un po più di luce con il sopravvalutato 18-55 stabilizzazione on, ma avrei potuto farla anche su OFF
Fujifilm X-E1, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, 1/15 f/4.5, ISO 6400, mano libera.



user81826
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 23:59

Mica sono riuscito a capire perché ce l'hai con lo stabilizzatore Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:04

Mica sono riuscito a capire perché ce l'hai con lo stabilizzatore Confuso

Perchè fotografare con lo stabilizzatore è come andare in bicicletta con le rotelle MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:06

Perché ora iniziò a sentire parlare più di stabilizzatore che di Sony MrGreen
E perché condivido la politica di Fuji di mantenere divise le due linee, così chi non lo vuole non lo deve pagare per forza.;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:37

Visti quei 12800 mi terrei sui 6400.........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me