JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ L'eye af non dovrebbe funzionare anche le ottiche EF?? „
Su R? Sì, ma al momento deve arrivare il firmware che lo farà funzionare anche in fuoco continuo e scatto continuo. Al momento funziona solo in scatto singolo e fuoco singolo se non ricordo male.
P.S. Solo a me questa R mi mette sempre confusione con la linea Leica R?
Quel firmware arriva il mese prossimo... probabilmente non era pronto per la presentazione ufficiale e tra aggiungerlo appena uscita o metterlo con dei bug durante una presentazione ufficiale... secondo te quale sarebbe stata la scelta peggiore?
Val...può essere Però mi piace pensare che visto che è 3 anni che lavorano su sta macchina avessero già un firmware decente per la presentazione. È più probabile che originariamente volessero proprio non metterlo Ma si sono accorti che la stavano castrando troppo perfino per i loro standard
Ma se sto pensando di comprarla? Hai proprio capito tutto tu.... Ciò non mi fa chiudere gli occhi sulla realtà. Sono uno che.compra usando il cervello e non da fanboy
user67391
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:09
Anche a me interessa, non subito magari. Per me la possibilità di avere, una simil 5 mk4 è impagabile (con l'occhio al portafoglio sicuramentee), con schermo snodabile, chiera sull'adattatore per ottiche ef, ed usare le amate ottiche ef che ho.
Anch'io Andrea ma prima Voglio valutarla bene. Lato eye AF dopo il firmware e vedere un attimo lato sensore. A me il sensore della 5D IV basterebbe ma pare che questa, per il momento, abbia banding in recupero ombre
“ Per me la possibilità di avere, una simil 5 mk4 è impagabile (con l'occhio al portafoglio sicuramentee), con schermo snodabile, chiera sull'adattatore per ottiche ef, ed usare le amate ottiche ef che ho. „
Effettivamente lo schermo snodato e la ghiera extra sull'adattatore sarebbero, al momento, le uniche cose che davvero mi farebbero preferire questa ad una 5D4... ma prima di decidere osserverò i prezzi di entrambe per almeno un annetto.
Non ho fretta.. nulla di quello che aggiungono è davvero utile a migliorare le mie foto.. il cambio sarebbe solo perchè il corpo della mia 5D è vecchio e quindi non si può mai sapere...
Un anno minimo è la mia prospettiva di cambio (salvo incidenti ovviamente), perciò posso aspettare.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!