| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:47
“ Perché è più nitido e corretto del precedente (quasi come questo nuovo 50L rispetto al precedente), in più ha anche lo stabilizzatore (scusa se è poco). Io sono un appassionato di ottiche vintage, quindi preferisco il vecchio modello... ma il nuovo, nei parametri misurabili, è certamente meglio ed è più complesso da realizzare (probabile che anche i costi di produzione siano maggiori). „ Un 85 1.4 è più semplice da progettare rispetto ad un 85 1.2, ed è per questo che l'IS è più leggero nonostante abbia più lenti e sia stabilizzato. Poi tra l'altro l'esempio non calza per un motivo in particolare: sono due lenti fatte per lo stesso sistema e Canon vendendole entrambe ad un prezzo simile non si dà la zappa da sola sui piedi. Un 50 1.2 R potrebbe sì costare 800€ in meno rispetto a ciò che costerà, ma non avendo rivali in casa (o fuori casa) gioca una partita in solitaria, con tutto ciò che ne consegue. Oh, ed in ogni caso Canon fa anche un 50 1.4 che costa un quinto del 50 1.2 L, ed è giusto 2/3 di stop più buio. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:48
“ Sarei stato curioso di vedere il risultato con l'EF montato su EOS R + adattatore... così, giusto per sfizio! „ in effetti avrebbero dovuto farlo quel test, con l'EF ci sono 4 fotocamere provate, con l'RT solo una. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:50
“ Un 50 1.2 R potrebbe sì costare 800€ in meno rispetto a ciò che costerà, ma non avendo rivali in casa (o fuori casa) gioca una partita in solitaria, con tutto ciò che ne consegue. „ Sono perfettamente d'accordo. Abitualmente dopo qualche mese il prezzo si sgonfia, per fortuna. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:51
“ Sono perfettamente d'accordo. Abitualmente dopo qualche mese il prezzo si sgonfia, per fortuna. „ Ci metterà un po' probabilmente, e non mi aspetterei di vederlo ameno di 1700/1800 in Europa. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:55
@Juza hai cancellato anche le mie due foto Juza, ma erano mie!! |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:57
“ @Juza hai cancellato anche le mie due foto Juza, ma erano mie!! „ Scusa, ma fa ridere. AHAHAH   |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 14:58
E ci son rimasto malissimo!!! |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:00
scrivigli un mp. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:00
E tu rimettile specificando che sono tue, così le possiamo vedere, oppure taglia la testa al toro e posta i link. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:03
un po' di suggestione da colonnelli europei... |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:06
Ormai è così, nei test misurano principalmente la nitidezza e la correzione delle varie aberrazioni, comunque non dubito che questo nuovo RF sia ottimo anche nel mood altrimenti si risparmiano un bel pò di soldi con un Sigma Art. Ad ogni modo la versione EF è tutt'altro che un cesso, per via di tutti quegli aspetti al di là di nitidezza e correzione. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:08
Io sono stato fortunato col 50 1.2 L preso nuovo, dopo un periodo di "adattamento" , quindi non credo lo cambierò mai, però la possibile resa fotografica globale del nuovo cinquantone mi incuriosisce molto. Anche solo per verificare dopo tanti anni, la capacità di Canon di migliorarsi sul restiling di una lente legendaria. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:14
“ un po' di suggestione da colonnelli europei... „ Triste e sacrosanta verità. Non si potrà più far nulla con quella cappero di proposta di legge, poveri noi! “ @Juza hai cancellato anche le mie due foto Juza, ma erano mie!! „ LOL “ Qui vige l'uguaglianza... non conta un ca22o nessuno! „ (cit.) EDIT scherzo eh, a scanso di equivoci! |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:16
@ _Axl_ , in questo caso puoi rimetterle, magari specificando che sono tue dato che dal contesto della discussione sembrava che anche queste fossero prese da flikr ;-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |