RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:18

zen, l'hai vista sta robina qui?
2.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/8856572449/0138026722.jpg

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:21

Perbo :La cosa che di sicuro Canon ha migliore, in prospettiva, è la baionetta. La R e la Z in confronto all'attacco Sony sembrano delle portaerei MrGreen

Qui non ti seguo.Avete menato i maroni per 30 anni che avevate si buttato nel cesso tutte le ottiche FD ma che con la nuova baionetta EF più corta e larga delle Nikon F avevate un vantaggio nella progettazione delle ottiche , ed ora che Nikon ha la più corta e la più larga è diventata una portaerei ???

Vabbene che Canon è "originale" per non aver messo l'Ibis ma anche questa non è maleMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:22

zen, l'hai vista sta robina qui?
2.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/8856572449/0138026722.jpg


è da stamattina che guardo ogni 10 minuti quell'immagine e penso: che figata sto 50 !

s p e t t a c o l a r e !!

forse prenderò la r solo per lui. la userò stile compattona rx1r ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:24

Vabbé siete spacciati MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:25

Dai Zen...ti prego...ti metti pure tu a giustificare mamma Canon?


riguardo cosa ?
sto dicendo che sta r lato video è un cesso !!
più brutale di così...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:28

è da stamattina che guardo ogni 10 minuti quell'immagine e penso: che figata sto 50 !


Sono dei gran cattivoni, vero? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:30

Zen....perché fai video...li hai fatti con reflex...ora si fanno solo con linea C ...perché Canon NON ha voluto proporre un prodotto piú maturo di una 5dmk4?
Boh....
Adesso senza RED non lo faccio piú un matrimonio! MrGreen
Prima ok le reflex...adesso giriamo a 70mm

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:30

Perbo :La cosa che di sicuro Canon ha migliore, in prospettiva, è la baionetta. La R e la Z in confronto all'attacco Sony sembrano delle portaerei MrGreen

Qui non ti seguo.Avete menato i maroni per 30 anni che avevate si buttato nel cesso tutte le ottiche FD ma che con la nuova baionetta EF più corta e larga delle Nikon F avevate un vantaggio nella progettazione delle ottiche , ed ora che Nikon ha la più corta e la più larga è diventata una portaerei ???

Vabbene che Canon è "originale" per non aver messo l'Ibis ma anche questa non è male


credo che tu non abbia capito quanto ho scritto: il senso è che Canon e Nikon sono avvantaggiate rispetto a Sony, che in invece è costretta dal buchetto dell'attuale baionetta E.
Cosa non era chiaro?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:32

Certo che siete bravissimi a trovare le cose che non ha e piuttosto miopi a guardarne invece le innovazioni.

E' proprio vero che fa più rumore una foglia che cade di una foresta che cresce....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:34

Quali innovazioni?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Oltre al prezzo eccessivo per quello che offre rispetto alle altre ML difetti non ne ho trovati... ma neanche innovazioni!!!

user36220
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:37

Ammazza quanto rosicare che leggo... Non bastavano i sonari, ora anche i figli di un formato minore MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:37

Paco68 ma lo sai che qua sono tutti prezzolati per i loro brand!!!! MrGreen
Ma chissenefrega se questa macchina è inferiore alle ultime Sony!
Brava Sony che riesce a fare e vendere un prodotto altamente competitivo ad un prezzo non esagerato!
Resta il fatto che questa R è un buon prodotto, poi se utenti che hanno altri brand la denigrano credo che interessi poco a chi la vuole acquistare!
Però se per ogni caratteristica si trova la nota dolente non ne usciamo più.

user36220
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:38

Le asole comunque sembrano belle e robuste MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:40

E che dire dello slot SD singolo ... Ma voi vi fidate a fare un servizio senza rete ? Se per qualunque ragione si danneggia o corrompe l"unico supporto a disposizione avete perso tutto Eeeek!!! era così difficile mettere la doppia scheda? Forse avevo aspettative troppo alte verso Canon... Ma questa macchina cade su elementi basilari ! peccato....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:42

Leggo che con questi nuovi attacchi dal diametro grande si sono gettate le basi dei nuovi sistemi FF ML per Canon/Nikon, mentre , a detta di molti, quello di Sony è un mount adattato da apsc al FF e quindi "limitato" per colpa della dimensione inferiore alla concorrenza.
Però io vorrei capire bene sul lato pratico i vantaggi che questi nuovi mount porteranno.
Mi chiedo soprattutto come mai non siano state presentate, parallelamente all'uscita delle macchine, delle lenti che evidenzino e dimostrino le effettive potenzialità di questi nuovi attacchi e tiraggi.
Quello che invece è evidente , e che mi ha fatto storcere parecchio il naso, è che per creare questo nuovo sistema Canon ha dovuto frazionare in 3 (TRE) mount i suoi odierni sistemi.
Quindi ora abbiamo il mount EF per reflex, il mounf M per ML APSC e il mount RE quello per ML FF, tutto condito da ottiche con attacchi diverse e molti adattatori da incrociare tra loro.
Stessa cosa per Nikon, con addirittura il mount per il Nikon 1 obbligato alla dismissione.
Staremo a vedere in futuro ma questa storia dei nuovi grandi mount è da capire e valutare bene nella scelta del sistema.
Per il momento hanno creato solo un bel frazionamento dei sistemi e su questo Sony è rimasta decisamente più razionale e i vantaggi dei nuovi mount sono effettivamente ancora tutti da dimostrare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me