RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:07

Dal punto di vista marketing fa una differenza enorme quando due concorrenti si trovano ad avere un prodotto in una determinata fascia e l'altro no.
Non conta nulla quanto sia buono o meno il prodotto: uno ce l'ha e l'altro no.
Quando anche l'altro arriva, il gioco cambia e la festa per il primo è finita.
Quando sono entrambi presenti, entrano in gioco altre regole di marketing ad influenzare la scelta degli acquirenti.
Trattandosi di un elemento di un sistema, un possessore di sistema A difficilmente va su B se ha la possibilità di restare in A.
Ovviamente parlo di chi gli strumenti li usa, non di chi li colleziona.
Il collezionista di fotocamere (il fotocameramatore), infatti, ragiona in modo diverso: è impaziente, corre all'acquisto, mira al possesso e al confronto degli strumenti, più che dell'efficacia dei risultati.

Personalmente preferisco fare foto che possedere fotocamere.
Se devo spendere 1000 euro per ottenere buone foto, preferisco fare una settimana al mare con una modella che comprare un corpo macchina nuovo. La mia scelta, di sicuro mi lascerà delle buone foto e anche dei buoni ricordi.

Questa EOS-R a me pare un buon prodotto per una vasta gamma di utenza.
Guardando i video tecnici di presentazione, mi vengono in mente variazioni migliorative al mio workflow e potenzialità che mi attirano non poco.
Il prezzo è un po' alto al momento, ma è normale: è sempre così per i nuovi prodotti.
Canon se li sa fare bene i conti (come le altre grandi).
Bisogna essere pazienti e aspettare il momento giusto, tanto le foto si fanno lo stesso anche con le fotocamere precedenti.

Mi sembra che nessuno abbia notato il nuovo C-Raw compresso senza perdita (17MB invece di oltre 30).
Si sa qualcosa della velocità di sync?
Sono anche curioso di vedere come si comportano obiettivi difficili per la messa a fuoco come il 50mm 1.2 attuale, quando sono assistiti dagli strumenti di messa a fuoco della EOS-R. Per me sarebbe un sogno poter tornare a fuocheggiare efficacemente a mano, altro che AF-S, -C e cose da smartphonari.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:07

Onsone hai dimenticato una cosa: sei un troll MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:08

è una delle lenti più belle che io abbia mai provato, alla faccia dei rosiconi che credono che per fare belle foto ci vogliano un milione di linee per mm


la lente dei miei sogni, prima o poi me ne comprerò una MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:08

Che si riferiscano al fatto che è il più veloce tra le FF?


tra un po' la realtà sarà: è la FF ML più veloce di sempre, che sia stata mai annunciata nel mese di settembre, in un anno pari che non sia bisestile, che sia mercoledì, ...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:10

Sento puzza di sensore stile 6d2, come scritto qualche giorno fa, felice di essere smentito.
Cmq sarebbe dovuta uscite 2 anni fa... Prezzo direi... aggiungo un centone alla mia stima 1600... Dai 1700 ma non un euro in più..
Ma i grandandoli quando?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:10

Frenki questa é una mancanza pesante PER ME. é una cosa che mi farebbe comodo. Come dice Fico tra l'aggancio della maf e lo scatto (soprattutto quelli successivi al primo) un soggetto in movimento ti esce dal campo di fuoco soprattutto a 1.2 o cmq grandi aperture. Ovvio che su soggetti statici non fa nulla

Sono d'accordo
Penso anche con un banalissimo e comunissimo 85 1.8

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:11

ma l'occhio del pesce non è a fuoco! le sony tracciano anche gli occhi degli animali! cit. MrGreen






avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:12

Non mi arrabbio mai su questo questo forum frenki


Frenki, fagli due battute su cosa fa Ficafica mentre lui passa il suo tempo nelle discussioni su Cano... volevo dire su juzaphoto e poi ne riparliamo su chi non si arrabbia. Cool

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:14

tra un po' la realtà sarà: è la FF ML più veloce di sempre, che sia stata mai annunciata nel mese di settembre, in un anno pari che non sia bisestile, che sia mercoledì,


Ah, il caro vecchio marketing... MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:15

Scusate, ma possibile che la metà dei post siano problemi con un certo utente del forum che non fornisce contributi utili nemmeno con una congiunzione astrale?

Ma ignorarlo o bloccarlo costa così tanto invece di saturare le discussioni di diatribe inutili?

user72463
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:15

Onsone hai dimenticato una cosa: sei un troll MrGreenMrGreenMrGreen


si sta cagando addosso,la pacchia è finita (cit.) MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:17

Riteniamoci fortunati se avrà le stesse qualità di quello montato su 5D4 (e vecchio 2 anni)


sono d'accordo ma Antonio ma non è che in questi due anni siano state scoperte nuove forme di vita...il sensore della 5d4 gioca sullo stesso campo di quello delle ultime sony, ma staremo a vedere

come merita di essere verificato il nuovo modulo af, che sulla carta promette meraviglie, insieme all'evf e al display posteriore ai vertici della categoria

insomma, raffica lenta e crop mode in 4k non mi sembrano abbastanza per negare che la sostanza del prodotto prometta di essere di alto livello

Si sa qualcosa della velocità di sync?


1/200

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:17

Da quello che si conosce non mi pare affatto male, poi, c'è sempre un peggio è meglio, non ho mai visto una macchina che era in tutto meglio delle altre....ma
passiamo oltre, tanto quella è...
Secondo voi.... ho notato un particolare riguardo lo scatto continuo, 47 raw a 3-5fps contro i 21 della 5d4 a 7fps
boh mi pare che ci sia uno squilibrio fra buffer e velocità nella R, oppure ci sono notevoli margini per futuri modelli più performanti.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:19

Mi sembra che nessuno abbia notato il nuovo C-Raw compresso senza perdita (17MB invece di oltre 30).


E che pare porti il Buffer infinito, ovvero a riempire tutta la scheda!;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:22


“probabilmente ci sono brevetti di altre aziende che glielo impediscono, alla fine Nikon l'ha implementato ma lavora a stretto contatto con Sony.”


Il sensore stabilizzato è un brevetto Olympus!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me