JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si certo mastro... Chissà se mai metteranno stabilizzatore sul corpo però, ad oggi non c'è nessuna certezza, sarebbe stata una buona opportunità farlo subito come Nikon e invece niente..
“ Volevo aggiornare la mia Canon EOS M con la M50. Secondo voi ha ancora senso? O anche le ML APS-C passeranno al nuovo attacco? „
Per dare risposte attendibili si dovrebbe aver accesso alle riunioni del consiglio di amministrazione di Canon Inc. e ovviamente conoscere il giapponese. Quindi si possono solo fare congetture. Se ne parla qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898752
Pensa che anni fa avevo il Tamrac 5 (zaino) ora ma bastano due tracolle ed un marsupio da usare all'occorenza...
user17361
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:40
Il sensore è facile che sia quello della 5DIV, ma anche la 70D e la 7DII avevano lo stesso sensore ma quello della seconda con qualche piccola ottimizzazione risultava un filino migliore.
Sarei curioso di sapere se con il crop on camera la raffica accelera.
confermo, ha il rolling shutter... ma tutte le fotocamere (non videocamere pro) attuali hanno otturatore elettronico di tipo rolling shutter, compresa la Sony A9, che però ha un tempo di lettura brevissimo (1/160 di secondo).
anche l'otturatore meccanico è un rolling shutter ;-)
Fbr, aggiungerei anche con la possibilità di comprare anche una apsc perfettamente compatibile nativamente con le stesse ottiche con caratteristiche sicuramente superiori a parità di prezzo..
Possibile esempio
A7III per uso generico e futura mini a9 apsc per uso sportivo e avifaunistico
@Ficofico: se ti riferisci alla Sony A7III l'unico vantaggio di questa Canon è un modestissimo 6 mpix in più. Se invece ti riferisci alla Sony A7rII siamo a 6 Mpixel in meno. Forse l'unico vantaggio potrebbe essere una migliore compatibilità con tutto il set degli obiettivi e un migliore comportamento dell'AF?
Lo GLobal Shutter , cioè la lettura istantanea di tutto il segnale del sensore, verrà introdotto nei prossimi mesi/anni sui sensori molto pixellati e renderà completamente superfluo l'otturatore meccanico ancora presente su tutte le macchine. Addio specchio e poi addio otturatore meccanico...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!