| inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:34
“ I commenti sono un feedback molto interessante. „ Ciao Ale, giusta affermazione. Però è come avere una Ferrari in garage e non usarla !! Se non la usi che te la tieni a fare ? Poi la mia è un'affermazione provocatoria per stimolare l'uso di un'appendice che da valore aggiunto al gioco, penso l'abbiate capito. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:10
Ma certo Giuseppe lo sappiamo che sei un gentleman |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:20
Eccomi... Lo scatto è stato eseguito a fine Febbraio verso le 19:00 pomeridiane, il sole è già calato del tutto quindi l'atmosfera dovrebbe essere non molto luminosa... Ho recuperato tutta la scena facendo la correzione della distorsione dell'obiettivo manualmente, cosi la scena la trovo molto più armoniosa e bilanciata con i vari elementi, e poi cosi ho potuto recuperare sul lato desto parte del pontile con elementi in legno che mi piacciono molto... io l'ho interpretata cosi, con la PP mirata a valorizzare i colori caldi tipici di quell'ora e poi, sopratutto, esaltare al massino le cornici che creano gli archi del ponte insieme al corrispettivo riflesso sull'acqua.... detto ciò, la mia prima PP era un po più scura di questa in gara, proprio per focalizzare l'attenzione sull'interno dei quattro archi, sopratutto quello più grande che crea come un mini contesto interessante e che è il vero soggetto principale.. Alla fine sul cielo sono riuscito a trovare una tonalità di azzurro che mi ha convinto un po di più rispetto alla mia prima prova.... In definitiva, mi è piaciuto il risultato ottenuto... e credo che, quella sera poteva esserci un'atmosfera simile a questa qui sotto...
 |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:27
Sul discorso dei commenti si o commenti no... io credo che l'affluenza sia condizionata da vari fattori, come per esempio dalla foto del momento, dove certe volte può stimolare più discorsi di altre... poi, come già sottolineato, siamo stati nel cuore dell'estate, ed ovviamente le persone stanno di più in giro... insomma, sarebbe un peccato perdere questa possibilità, anche se in effetti per il giudice di turno è più impegnativo rispetto al vecchio sistema.. |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:38
“ Salvo, l'ultima che ho messo non è PP è il file originale scaricato, come detto ho solo diminuito di uno stop per eliminare la luce del sole bruciata. Per far notare che non sono per nulla colori scialbi e sbiaditi, anzi. „ ah si, per dimostrare che non sono scialbi i colori, ci sta.. Però i colori son particolari, un pochino starni direi... “ esportato in JPG (non ridimensionato spazio colore sRGB) „ ma vuoi dire che non hai fatto la conversione da AdobeRGB a sRGB..?? se è cosi, allora dipende da questo, dove i file AdobeRGB caricati sul web i colori sballano un po.... |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:40
Bello il film/documentario di Salgado, io l'ho visto circa 5 mesi fa, se non ricordo male.... |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:42
Leo, non è disponibile per il nostro paese. Credo riconosca che tentiamo di aprirlo dall'Italia... |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:48
No mi dice "Page No Found" ma quale dei miei 2 link non funziona? o tutti e 2? Si la pagina é in bianco ma ti dovrebbe comparire la finestrella "Salva..."é un link di scaricamento diretto, non fà riferimento a una pagina |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:51
Tutti e due, nel senso che il sito del primo link funziona, ma non mi permette di vedere il video dicendomi "questo video non è disponibile nel tuo paese". Il secondo apre una pagina bianca che dice "invalid link". |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:58
aLeoooo, come puoi immaginare sto provando la piccola dp2...e francamente spesso mi vieni in mente tu, perchè tu prediligi molto la foto naturale o simil analogica, e infatti mi esco fuori immagine davvero meravigliose con una forte tendenza naturale... insomma, a me mi sta piacendo sempre di più.... la gestione della fase di scatto in certi contesti di luce più impegnativi non ha la stessa facilità come quando scatto con la sony, ma in ogni caso è solo questione di conoscere la macchina, ma poi per il resto ha una potenza di raccolta dati davvero notevole, e poi, la qualità del dettaglio e la tridimensionalità è tutta un'altra storia....insomma, una cosa è vedere qualche scatto qua e la, altra cosa è averla e fare le tue prove... A breve ti passo qualche RAW cosi vedi con tuoi occhi cosa voglio dire per naturalezza, con il cielo per nulla pompati come spesso si fa in Ps, insomma, riportate la bellezza della scena vista in quel momento, e nulla di più.... (sul discorso dettaglio/nitidezza, si può gestire tutto, ed avere se si vuole la morbidezza del bayer...) |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:03
Leo, per il tuo link da scaricare il film, mi dice che il link non è valido... Comunque, quello che ho messo io su alta definizione dovrebbe fungere... perlomeno io scarico sempre da quel sito li... Se volete un programmino per scaricare veloce i film, ci sta "EglaGet" che un film da 500MB te lo scarica circa in 10 minuti... lo uso da qualche anno o più, ed è fantastico... Il bello di questo programmino è che basta che vede in video, su qualsiasi piattaforma, e lui ve lo riconosce e se vuoi lo scarichi.... |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:10
“ Lo scatto è stato eseguito a fine Febbraio verso le 19:00 „ Ehmmm, no erano le 18 circa, l'orario della macchina era sbagliato, mi ero scordato di avvisare   Il sole era solo dietro la collinetta di Castiglione |
user92328 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:15
Ok Aigorino, ma in ogni caso quello che più conta in primis è il sole che già è calato dietro la collina, quindi in ogni caso siano a fine tramonto, e poi se il mese di Febbraio è coretto in ogni caso le giornate son corte quindi anche se erano le 18 non cambia tanto, quello che comanda più di tutti è il sole ormai basso... Anche a me mi ha fregato con il cambio del fuso orario... |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:28
“ particelle d'inquinamento nell'aria „ ? Leo, Castiglione della Pescaia non è mica a Milano, le particelle di inquinamento le trovi solo se ti attacchi al tubo di scarico di una macchina  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |