RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma sd quattro in BW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma sd quattro in BW





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 21:06

Allora...La monochrome con ccd l ho usata!
I file acromat lo ho scaricato é fa paura!
Lo strato blu lo so anche io che é senza un filtro materiale...Ma taglia le onde a software come fose blu! Quindi si comporta come tale!
Prova a tirare fuori le sfumature....della montagna

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 21:11

@Fiammifero la Q si comporta in modo diverso dalla M, qui c'è Gobbo che sta raccogliendo pareri sul BN sd4. Per definizione, un VERO BN ha al massimo 256 toni di grigio oppure quelli che usano le P1 Mono (che costano come una berlina media) non hanno capito niente. È chiaro che si può desaturare qualsiasi immagine Foveon a colori, volendo.
Il vantaggio del B (blu) al 100% è che elimina uno dei principali difetti del Foveon: colori inguardabili ad alti ISO.
Non usare Silver Efex comporta investire più tempo in PP (per un amante del BN "vedere" le zone Ansel Adams è un divertimento);-)

user86191
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 21:56

Premessa : la vita è già abbastanza grigia anche senza BW MrGreen

non lo amo inutile girarci intorno, scatto sempre a colori e con il merrill vado di BW quelle rarissime volte che uso 400/800 iso, solo che non metto mai il canale Blu, il motivo è la granella del foveon secca e mai impastata, unica nel digitale e l'unica che può fregiarsi del titolo “ sembra la pellicola”, trovo quasi un delitto cancellarla o sminuirla con il canale Blu perché da un tocco inimitabile, capita che quelle rare volte che scatto in BW di mettere volontariamente 400/800 iso solo per averla

ma la domanda che ho posto è ancora senza risposta, per avere tutti i grigi, canale Blu oppure tutti e tre

user92328
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:05

non so se mi sono spiegato bene!
chiarissimo...;-)...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:17

Tutti e tre.

user86191
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:35

La sintesi è una virtù ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:37

Condivido con Massimo, tutti e tre.
Il vedere un dettaglio inferiore è dovuto al rapporto 4:1:1 dove il Rosso ed il Verde contribuiscono uniformamente ai quattro pixel sovrastanti del Blu



Ma non vedo perché rinunciare a tali componenti cromatiche prima di passare al BW. Anche il pixel della Monochrom riceve fotoni "cicciotti" e non una sola componete cromatica.

p.s
l'ingrandimento è da Rawdigger al 200% e vi può vedere la differente dimensione del pixel

user86191
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:27

Fm_
in SPP si seleziona monocromatico e poi se vuoi selezioni i canali, perché dici che si rinuncia alle componenti cromatiche prima di passare al BW

ma quindi nel Quattro se vai di canale Blu hai un maggiore dettaglio a scapito di minore quantità di grigi, questo però nel Merrill non dovrebbe essere valido o sbaglio qualcosa

user92328
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 1:22

Gobbo, quando hai un minuto, puoi dare un po di info sulla location, tipo, dove hai fatto questo scatto... se i colori senza PP quando sono vicini alle realtà.... o se le palme erano cosi ingiallite dalla siccità e dal caldo, come anche il terreno..? cose di questo tipo... se ti chiedo è per capire meglio la qualità dello scatto e sopratutto per capire che interpretazione dare su luce e colori......

Più smanetto su SPP e più mi piace la qualità del file...
Se apro l'x3f, se lo metto su Custom o su X3F da una base di partenza diversa... rimane l'elaborazione che hai fatto tu..?
Su custom ha una grana nel cielo molto liscia e il dettaglio nel complessivo è un vero piacere e i colori migliori....
più approfondisco e più mi piace la qualità del file...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 3:14

... cmq inizio ad ammalarmi sui soli 256 colori che escono fuori da questa trappolina..





cioe... volevo dire da quella piu vecchia MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 6:46

GF
.... intendo dire che il pixel degli strati G e R sono 4 volte più grandi del Blu e per questo, ingranditi, hanno meno dettaglio. Ma la loro funzione è aggiungere la componente cromatica all'immagine 4 volte più definita del livello Blu. Quindi i grigi, usando solo il Blu, sarebbero diversi. Il miglior modo di convertire in BW lo conosce sicuramente SPP nell'unione dei tre livelli. Io, converto i tre livelli con SPP in BW e poi in TIF quando voglio passare a LR/PS.
Ciao

p.s.
Sempre pronto a cambiare a ragion veduta.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:25

Il dettaglio rimane lo stesso, poiché il contributo degli strati inferiori non pregiudica l'apporto fornito dal canale blu, ovviamente sempre presente.
Comunque nulla di più facile che provare, basta spostare il punto nel mixer e vedere cosa succede.
Col solo blu, dal mio punto di vista, il risultato finale appare più grigio. Ma attenzione, é solo meno contrastato. Non sono il numero delle sfumature ad aumentare, anzi è esattamente il contrario.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:29

I canali si scelgono per regolare la grana ed i toni di grigio. Parlando di merrill, il blu è il più pulito, poi verde e rosso (il più sporco, ma la grana può piacere...).
Riguardo ai toni, la strada da seguire per scegliere il canale non ha una regola fissa, ma dipende dai toni che si vogliono tirare fuori. Non sono filtri, ma sotto spp si comportano in modo analogo restituendo diverse gradazioni di grigio. Nell'esempio di Gobbo che dice di avere una montagna gialla, l'uso del solo blu scurisce il soggetto e nasconde dettaglio. In questo caso potrebbe essere utile spostarsi verso il verde ed applicare un filtro (giallo o verde in questo caso). I filtri, di solito, funzionano molto bene.
In altri casi sarà da preferire un canale diverso.

Su quattro i pixel V e R sono più grandi, ma a parte una differenza di definizione (che non so quanto sia visibile), il discorso dovrebbe essere lo stesso.

user86191
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:35

Ma non vedo perché rinunciare a tali componenti cromatiche prima di passare al BW.

FM_ il passaggio che non mi era chiaro era questo, prima si passa al BW poi selezioni i canali se vuoi e con il tuo secondo intervento confermi Sorriso

Giusto per fare un po' di cultura fotografica a chi è a digiuno di BW, che differenze comporta convertire in monocromatico in SPP oppure desaturare poi un Tiff o DGN

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:37

Avevo preso la quattro per i bn. L'idea era partire dal colore per convertire manualmente come faccio sempre. Disagio! I risultati migliori li hai avuti partendo dal dng e poi lavorando in po' in CR. Ora, questo da un bel bn molto anlogico ma old style. Che mi piace ma non sempre .

Esempi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2850177&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2847845&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2847846&srt=data&show2=1&l=it




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me