RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apsc vs FF







avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:19

non ho seguito tutta la discussione ma mi permetto di dire la mia (ho avuto sia FF e ora uso una fuji xt1). Che il ff sia superiore per quanto riguarda gli alti iso è indubbio, ma che con 800 iso è già un casino dai su, non è vero assolutamente.
Le aps-c oggi hanno un'ottima tenuta, e bastano e avanzano per coprire le esigenze di quasi tutti qui dentro secondo me. Poi per carità ci può stare che uno voglia il FF per tutta una serie di ragioni, anche solo magari per avere uno sfocato più importante, anche io ogni tanto ci penso.
questa per dire è fatta a 4000 iso, ok c'è un po' di rumore ma la tenuta non si può dire che non sia buona:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2601110

user142500
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:36

Le aps-c oggi hanno un'ottima tenuta, e bastano e avanzano per coprire le esigenze di quasi tutti qui dentro secondo me.


Fra coloro che hanno abboccato all'amo del FF non tutti hanno il coraggio o l'obiettività di ammetterlo.

Certo che il markering del FF ha saputo raccogliere i suoi frutti, 1000-2000 euro in più per ogni corpo macchina, senza considerare i prezzi delle lenti. ;-)

W il Full Format e le fabbriche delle illusioni! MrGreen

Buon ferragosto a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:42

@pierdm
Secondo me tu di fotografia non hai capito molto...
La macchina fotografica e uno strumento.
Cosa funziona meglio per le mie esigenze? Cosa mi piace di più usare??
Ecco questo è quello che andrebbe considerato.

Che sia FF/aps-C/m43 non importa quello che conta e che lo strumento sia adatto a noi e non sia un limite

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:43

No. FF è sicuramente meglio. Poi sicuramente possiamo discutere sui costi, se la differenza è giustificabile a prescindere.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:54

Pierdm è praticamente quello che ho detto io, sono d'accordo con te. La differenza di costi di produzione tra i 2 formati non vale sicuramente 2000 € ma nemmeno 1000, secondo me loro hanno minimo minimo un millino pulito di ricavo su ogni corpo macchina full frame, minimo eh

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:54

Per Vale. Che le apsc bastano per quasi tutti qua dentro siamo d'accordo.Che le ultime hanno una buona tenuta e vero,ma come dicevo dipende da quanto uno e esigente.Riguardo alla foto postata assolutamente buona,il grosso la fa l'ottica da 900€ che a tutta apertura e molto nitida il resto sono la capacita in post.che ti permette di togliere rumore mantenendo ancora un po di dettaglio.Se scattata con ff alle stesse condizioni non cera storia su la qualità dei file a confronto.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 13:00

La differenza tra i due formati c'è eccome, ma in certi casi si nota di più mentre in altri di meno.
Sono passato da due corpi FF a un FF e un'aps-c e devo dire che utilizzando lenti al top non si vede poi tutta questa differenza se non ad alti iso.

Quindi, se vuoi fare ritratti, prima di sostituire la 750D valuterei un serie L o un Sigma Art e vedi se ti sta ancora stretta, se no passa a FF. Ma farei un passo alla volta.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 13:05

Fra coloro che hanno abboccato all'amo del FF non tutti hanno il coraggio o l'obiettività di ammetterlo.

Certo che il markering del FF ha saputo raccogliere i suoi frutti, 1000-2000 euro in più per ogni corpo macchina, senza considerare i prezzi delle lenti. ;-)

W il Full Format e le fabbriche delle illusioni! MrGreen

Buon ferragosto a tutti.

Ti posso assicurare che per lavorare nei matrimoni ad alto livello e quasi imprescindibile avere ff top,poi puoi lavorare con tutto.Per il momento mi faccio andare bene una d700 che già per molti colleghi e preistoria,Quindi pensa te.Per tempo libero mi faccio andare bene ancora una d90,ma tempo libero.

user92023
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 13:26

Sigma ART + EOS 7 D Mk. II = "tanta roba"! G.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 13:26

Avevo pensato anche al sigma art 18-35, per la seeie l di canon non so.... Nel senso che una lente del genere su una macchina come la mia renderebbe lo stesso? Sarebbe castrata

user72463
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:34

Tra una 6d mark 2 e una 80d non mi pare che ballino più di 1000 euro...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:47

nuove 35O euro di differenza.

user117231
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:55

SI

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:07

All'ultimo matrimonio ho provato il 50L su 80D e sono rimasto a bocca aperta, come secondo corpo sono passato da FF ad apsc anche per sfruttare il fattore di crop e con 5D4 e 80D + 24L e 50L ho tutto ciò che mi serve.

Ho preso anche il Sigma 18-35, tanta roba ma devo ancora saltarci fuori a tararlo per bene.

user142500
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:13

La differenza di prezzo di un stesso sensore, ma in formati diversi non potrà mai essere uguale
Perché si tagliano da uno stesso wafer quindi per esempio in 1 mtq otterrò xxx sensori 4/3 (lo uso per comodità di calcolo) e xxx/4 sensori ff ergo quest'ultimo sensore costerà 4 volte tanto (minimo)


Dopo tanti anni di chiacchiere e motivazioni sventolate a vanvera, non c'è un solo "guru" che sappia tradurre in dollari la differenza di costo di produzione fra i due sensori. E questa la dice lunga! MrGreen

Complimenti agli addetti al marketing del FF, il dogma ha attecchito ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me