JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
anche io continuo a non capire queste forme così squadrate (di fronte perlomeno), sono veramente un pugno di Rocky nello stomaco a boccone pieno, certo più bellina della Sony è sicuramente, però hanno perso una occasione secondo me. Io non voglio e non posso credere che sia quella la FF ML Nikon definitiva.
evidentemente la gente vuole leggerezza e stanno puntando a dimensioni sempre più contenute....ma poi per mezzo chilo che si risparmia lo si riprende col batter grip (se si vuole reggere un obiettivo sostanzioso) quindi cambia poco alla fine.
e ma si spera siano "entry" anche nel prezzo altrimenti la grande massa non potrà accedervi e resteranno corpi d'elite per pochi fotoamatori ULTRAevoluti, alla perenne ricerca del superdettaglio.
user2034
inviato il 09 Agosto 2018 ore 17:47
se continua così mi aspetto un thread sul caldo e a seguire quello sul sesso degli angeli
“ Roomby A parte gli scherzi...durante la cerimonia...non serve a nulla...sposi immobili. Per il resto...può essere utile quando utilizzi TA ed hai i soggetti vicini ed in movimento e vuoi fare un ritratto rubato in quella situazione lì. „
Come hai già scritto, dipende dalla situazione. Ci vuole un niente a perdere l'attimo, e magari proprio l'attimo che avrebbe fatto la differenza.
“ un eye-focus di ottimo livello non lo disdegno affatto, l'importante è che metta a fuoco quando e su cosa voglio io... „
Nemmeno io lo disdegno, anzi, lo cerco appositamente come features. Un valido aiuto nel focheggiare rapidamente sull'occhio e nel mantenere il fuoco anche per i soggetti che sembrano fermi ma che in un attimo si muovono o potrebbero muoversi.
Su chi mettere a fuoco, in eye focus sembra non sia possibile. Forse memorizzando la faccia del soggetto...
Un altro mio dubbio è se la faccia/soggetto posa di 3/4 e l'automatismo mette a fuoco il 2° occhio, cioé l'occhio più lontano
Ma non giocheranno nello stesso campionato della a9. Comunque è ridicola questa riduzione di prezzo. Se l'avessi comparata un annetto fa a prezzo pieno, sapere che ora la vendono 1500 euro in meno, me le farebbe girare non poco. Non capisco il motivo di questo deprezzamento.
“ Comunque la a9 si prende ora a 3.700 euro ufficiale, possono sparare alto ma devono offrire pure molto. „
Basta che l'adapter sia decente. Poi il Brand scritto sulla calotta farà già il resto Sai, a chi ha Nikon da una vita, ma anche Canon, che gli può fregare di Sony? E dalla A9 che si prende a 3700 euro. La schiferanno a prescindere. C'è gente che aspetta solo che i due Brand maggiori escano con ML decenti per passare. Pensa un po'
Tra l'altro voci "cantano" che entro il 2020 vogliano uscire con tutti tele fissi nativi con attacco Z dal 200 F2 all'800 F5.6.
Il problema è questo, non giocherà in quel campionato ma il costo del cartellino sarà simile
Ma tanto non ci sarà problema, a quel costo ci sarà il modello da 45 megapixel e anche i più sgamati, informati etc degli acquirenti cmq prenderà il modello da 45 megapixel perché fa foto migliori, è triste ma nell'opinione pubblica é ancora così
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!