user92023 | inviato il 10 Agosto 2018 ore 14:58
Io non mi schiero ne' pro, ne' contro i firmware "escludenti", pero' ci sono fenomeni che non mi spiego, tipo: a) un utente del forum che montava un Sigma ART sulla propria 6 D, e successivamente, avendo aggiornato il fw della macchina, non riusciva piu' ad utilizzare quel vetro; oppure: b) su 8 reflex che mi sono transitate per le mani, i problemi -pochi, peraltro- dei miei 8 ART li ho trovati SOLTANTO sui corpi piu' recenti? Poi, tutto puo' essere... Ciao. G. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:02
si tra l'altro ho notato che ha un terzo selettore Full - da infinito a mezzo metro per una più veloce messa a fuoco quando non si fanno macro Gr8wings: "Trovo però che l'85mm sia una focale molto usabile per tutti i tipi di ritratto e che se tu partissi da un 85mm (f1,8 e magari usato) sicuramente ti troveresti bene." grazie il problema è che poi dovrei comunque acquistare una lente macro a parte, per quello chiedevo se ne valesse la pena avere un Nikkor 85mm f/1.8 (piuttosto che un Sigma Art 85mm f/1.4) per i ritratti e un Nikkor micro 105mm f/2.8 solo per le macro GianlucaPD visto che ti vedo come "Junior" permettimi di dirti che discutendo sul forum non troverai mai la lente che fa per te, la troverai solo provando e sperimentando in ragione del tuo modo di fotografare. grazie per il consiglio. Una cosa sicura però è che proprio perchè sono un semplice amatore non vorrei spendere tanti soldi in una lente che magari poi non riuscirei a spremere al meglio. Alessandro Pollastrini: "Io adesso uso proprio il Micro Nikkor 105 F 2,8 AFS G VR anche per ritratti, il mio, tra l'altro, è ancora di quelli "vecchi", in metallo, fatto ancora in Giappone, mentre oggi li fanno in Cina, e di plastica sono." dove potrei vedere una foto del tuo barilotto? grazie. perchè qui nella scheda di Juza mi sa che c'è solo quello in plastica |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:13
Io non lo so, Gianni, ma mi sembra irragionevole credere ad una malafede dei costruttori di camere (i giapponesi poi hanno uno spiccato senso dell'onore): se dà fastidio la concorrenza suppongo potranno negare la licenza a costruire con quell'attacco, semplicemente. Magari c'è un'oggettiva difficoltà dei costruttori terzi a star dietro alle innovazioni che s'introducono man mano nelle fotocamere... |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:17
S_m_art il punto è che a certi capita quello che fa i capricci e ad altri invece no, quindi la paura è di finire dalla parte sbagliata. Va be uno potrebbe anche dire ma quando si acquista un prodotto elettronico può sempre capitarti un esemplare difettoso....C'è da dire però che sull'ultimo numero di Nikon photography (rivista quindi di parte) abbiamo siglato come migliore del test un Sigma....(i 2 Nikon 50 f/1.8G e 85 f/1.8G invece miglior rapporto qualità/prezzo), avrebbero potuto siglare a quel punto come miglior il 85 f/1.4G |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:19
Credo anch'io, per quanto possibile, che l'idea di creare sabotaggi software, mirati a scoraggiare montaggi di obiettivi di terze parti, sia frutto di fantasie perverse e poco realistiche. Ovviamente le case (Canon Nikon, etc), hanno tutto l'interesse a far sì che gli utenti utilizzino prodotti della stessa marca, ma da qui a pensare a meccanismi "malandrini", ci vuole parecchia "diffidenza". E forse un pò di ingenuità: un buon programmatore sarebbe in grado di individuare routine maldestre nel codice di programmazione del firmware con discreta facilità: lo sanno fare i programmi antivirus... la sa fare un buon hacker per aggirare le "protezioni" anti pirateria dei software... figuriamoci se non lo saprebbe fare un programmatore esperto incaricato di una verifica, in caso di fondati sospetti del genere. Se poi la notizia venisse confermata, ne deriverebbero conseguenze legali, e cali d'immagine facilmente immaginabili. In conclusione, tecnicamente un sabotaggio del genere è possibile, ma sulla legittimità, e soprattutto sull'opportunità a lungo termine, nutro seri dubbi. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:24
Se poi la notizia venisse confermata, ne deriverebbero conseguenze legali, e cali d'immagine facilmente immaginabili se si riuscisse a dimostrare che il firmware è volontariamente buggato si. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:28
"dove potrei vedere una foto del tuo barilotto? grazie. perchè qui nella scheda di Juza mi sa che c'è solo quello in plastica "

 fatte ora col cellulare, che…... non è uno Zeiss! |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:35
ma è identico! pensavo fosse proprio color metallo naturale c'è solo quella scritta dietro in più nel tuo. Ma se mi dici che è meglio che sia in metallo potrei provare a cercarlo su eBay, made in Japan mi ispira di più |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:47
Otticamente, made in japan e made in China, DOVREBBERO essere uguali, Nikon non ha notificato cambi di schema ottico o altre modifiche alle lenti |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:49
Occhio che alle distanze normali di ritratto, l'85 Art si fuma tranquillamente anche il Micro Nikkor 105 F 2,8 VR. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:56
cioè Alessandro? a un metro e mezzo f/2.8 è lo stesso più nitido intendi questo? |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 17:13
non si dovrebbe fare, ma lo faccio lo stesso
 |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 17:46
Giornaletti con la stessa attendibilita degli oroscopi di Paolo Fox. Ti consiglio di leggere qualcosa di più professionale al limite. Gli unici test attendibili sono le impressioni di chi le ottiche le usa sul campo. Tutto il resto sono numeri più o meno pompati per fare vendite. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 18:17
“ (i giapponesi poi hanno uno spiccato senso dell'onore): se dà fastidio la concorrenza suppongo potranno negare la licenza a costruire con quell'attacco, semplicemente. „ E che sono Samurai ? Quì si tratta di soldi, e per i soldi, nessuno guarda ×a a nessuno. Oppure i giocattoli fotografici ve li ha regalati qualche brand fotografico? |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 18:24
Giornaletti con la stessa attendibilita degli oroscopi di Paolo Fox. è stato un caso! (in copertina c'era CR7 con addosso ancora la divisa del Real ) erano anni e anni che non prendevo una rivista fotografica....ho visto anche che c'era un articolo sui normali contrasti di gioco durante una partita di calcio e l'ho preso. Ti consiglio di leggere qualcosa di più professionale al limite. tipo? considera che sono praticamente un neofita |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |