JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Succhia ram a gogo Se apro Lightroom e Photoshop insieme va tutto ok ma appena apro Luminar rallenta e dopo 3 o 4 file lavorati si impalla proprio Certamente la gestione della ram da parte dell'applicazione non è il massimo , ora aggiungerò altri 8 gb e dovrei star tranquillo
Ma hanno sistemato la lentezza a salvare dal plug-in dopo aver applicato due o tre filtri e maschere sullo stesso file? A me su Mac veniva sonno ogni volta.
Quoto Stefano67, la gestione della ram questa sconosciuta
Stefano, a me non rallenta molto nell'uso anche con piu filtri applicati. Il problema si presenta quando vado a salvare....diventa di un lento mostruoso.
Qualcuno di voi lo usa con camere m43? Come si comporta con il de-raw diretto del file? La versione precedente a me funzionava molto bene ma in fase di deraw perdeva un pò di dettaglio allora facevo il deraw con Olympus Viewer sistemando giusto le ombre e la correzione della lente, salvo in TIFF e poi lo lavoro con Luminar... Se potessi saltare la prima fase e usare diretto Luminar non sarebbe male ;)
no no quando elaboro i file, puoi usare il filtro Sharpening e l'altro Details Enhancer. Dai un'occhiata qua per tutti i filtri: skylum.com/luminar/filters/detail-enhancer
poi in uscita puoi dare altro sharpening(sharpening di output)
Installato aggiornamento. Per ora non noto differenze. Trovo fastidioso che mentre editi una foto se inavvertitamente vai a "cliccare" a fianco del lato corto della foto passa a quella successiva. E poi ogni tanto ha come degli sfarfallii quando applica il profilo alla foto aperta. Forse sono problemi di gioventù ( con tutto il tempo che hanno avuto!!!!) però come stabilità le versioni precedenti mi sembravano meglio. Parere personale ovviamente.
Installato e tutto come prima: problemi con le preview, lentezza esasperante (ed il catalogo è composto solo da una decina di jpeg in una directory di prova) e ogni volta che si prova a fare una modifica tutti i filtri diventano grigi e non è più possibile editare il file. Sempre sotto Win10 (d'altronde prima questa azienda si chiamava Mac Phum - nomen omen - e l'hanno cambiato per "espandersi" in altri sistemi ...)
Mah!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.