RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:33

@Davide
beh di adattatori ormai non ne ho più a parte quelli per le vintage che sono uguali.
è proprio come dici tu un discorso di razionalizzazione del sistema, oltre al fatto di avere un corpo più simile anche nei comandi. La A7R era quella che mi intrigava di più visto il peso e i 36mpx, manca lo stabilizzatore per le ottiche che non l'hanno ma di fatto ho così solo i vintage, il FE85 e il Sammy 135, tutte lenti che teoricamente non porterei nei viaggi non-fotografici e quando esco senza intenzioni fotografiche.

in effetti il 18-55 fuji è ottimo, perchè l'hai dato via?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:34

@Skylab59
No è per portarsi dietro una fotocamera da 700€ anzichè una da 3000€, è questo il senso secondo me;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:38

amici, parlando di bradicamere... vi ricordo che ho avuto la Merrill... Eeeek!!!
la A7R ce l'aveva un amico fino a 2 mesi fa (passato a R2) ed era molto soddisfatto.
dicevo quella perchè in meno di 500gr avrei una macchina che in quelle occasioni che ho citato, se capita la foto giusta, non mi fa sognare troppo per non aver avuto con me la R3, come QI.
mi inquieta solo assai il paventato problema dello shuttershock, oltre al fatto che rispetto alla II non ha la ghiera dei tempi sul davanti e decade un po' il discorso dell'usabilità simile alla R3.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:38


Concordo JJ, sulla A7r si manca lo stabilizzatore, utile ma come ben sai dopo anni di Reflex che non lo avevano , diciamo che ne puoi fare a meno.
in effetti il 18-55 fuji è ottimo, perchè l'hai dato via?

Cavolata ,mi sa tanto che lo ricompro!!

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:40

Sei fortunato... mia moglie inizia a rognare ancora prima di partire... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
(questo messaggio si autodistruggerà fra x minuti)

anche la mia fa un accurato lavoro ai fianchi di prevenzione, e quando vede un treppiede inizia a schiumare.
sogno un viaggio fotografico con gli amici fotografi...
ca22o dov'è il flag per l'autodistruzione del messaggio?!?!?!


Io sono single ma comunque mi capita spesso di essere in gita con parenti e/o amici, oppure con colleghi quando si va nei cantieri, che manifestano un'evidente insofferenza appena mi attardo ad armeggiare con gli obiettivi (non parliamo poi di far vedere un treppiede).
Questa è la ragione per cui, pur preferendo i fissi (con una paricolare predilezione per i vintage), finisco spesso per adoperare gli zoom.
E anche perché spesso esco con due corpi: con L'A6000 e il 10-18 e l'A7II e il 28-70 finisco per stare intere giornate senza un cambio di obiettivo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:41

amici, parlando di bradicamere... vi ricordo che ho avuto la Merrill..

Solo a nominarla mi viene l'orchiteMrGreen

mi inquieta solo assai il paventato problema dello shuttershock, oltre al fatto che rispetto alla II non ha la ghiera dei tempi sul davanti e decade un po' il discorso dell'usabilità simile alla R3.

si ma la R2 ha un altro prezzo , con 1300 forse la porti via ma non è come una r che si trova anche a 600 €.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:42

@dados
se faccio un viaggio fotografico serio porto la R3 di sicuro, con GM e tutto... è che mi son capitati viaggetti di qualche gg tipo 3 volte a londra (sbagliato a non portare mai la R3) o Ibiza (non ho mai scattato essendoci stato già 6 volte) o quando vado in giro non per fini fotografici... ma una macchina con me la tengo sempre perchè non si sa mai.
cioè occasioni così... in una su 100/50 capita che vedi qualcosa che ti intriga e tiri fuori e scatti. per il resto è solo un peso.


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:47

Camou:
mi inquieta solo assai il paventato problema dello shuttershock, oltre al fatto che rispetto alla II non ha la ghiera dei tempi sul davanti e decade un po' il discorso dell'usabilità simile alla R3

Sono tutte palle!!!!

Dados1:
No è per portarsi dietro una fotocamera da 700€ anzichè una da 3000€, è questo il senso secondo me

Ti compri la BMW per lasciarla in garage e vai in giro con la Panda (usata)???? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:48

J, non sapevo di questo problema dello shutter shake



Ma hai paura di romperti un dito?MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:49

@Roberto, ho detto morosa perchè ora mi capita soprattutto di andare in giro con lei.. ma era lo stesso con gli amici non fotografi o quando andavo in viaggio con la mia migliore amica (solo amica eh!).
Per quello sono indeciso col 24-240, vero che pesa un tot ma non cambi mai obiettivo. E nei rari casi che mi serve qualcosa oltre 135mm (mio limite ora, 200 se lo metto sulla A6000 o se vado in modalità APSC) lo posso usare anche con la R3. Secondo me come QI siamo lì col 28-70 che ha dalla sua leggerezza e prezzo
@Davide, beh 2 settimane fa la II era su amazon a 1149 col 28-70. La II si trova usata a 900 anche da RCE solo corpo (anzi un ragazzo mi ha proposto scambio con la mia A6000 e Zeiss).

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:51

Ti compri la BMW per lasciarla in garage e vai in giro con la Panda (usata)???? Eeeek!!!

Non c'entra nulla auto e Fotocamera, l'auto è un mezzo di trasporto a cui è delegata una funzione molto più importante di uno scatto fotografico , secondo me!!;-)
Poi ci sono quelli che in vacanza , per esempio se vanno in posti dove hai strade strette e disconnesse magari utilizzando una panda fai meno danni che utilizzare una BMW, il tutto ovviamente è sempre mooolto personale, io in vacanza non mi porto L Hassy che utilizzo per lavoro per esempio.... (ma non ho l'HASSY)MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:52

@Davide, beh 2 settimane fa la II era su amazon a 1149 col 28-70. La II si trova usata a 900 anche da RCE solo corpo (anzi un ragazzo mi ha proposto scambio con la mia A6000 e Zeiss).


No, io avevo fatto il paragone con la R2

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:53

Non c'entra nulla auto e Fotocamera, l'auto è un mezzo di trasporto a cui è delegata una funzione molto più importante di uno scatto fotografico , secondo me!!

Sì ma Dados, allora cosa te la comperi a fare se nelle grandi occasioni la lasci a casa??? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:54

Ti compri la BMW per lasciarla in garage e vai in giro con la Panda (usata)???


Qualche decennio fa avevo una Mecedes serie S (motorizzata con l'8V a benzina), ma se dovevo lasciarla a Milano, in un parcheggio incustodito e magari in un "quartieraccio"; prendevo l'Y10 (che poi ho sostituito con una Fiesta perché mi dava un sacco di noie).

Però se c'era da fare un viaggio non avevo dubbi su che macchina prendere.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:56

2 fotocamere le voglio... una leggera/economica di scorta, o da cacciare nello zaino non fotografico senza pensieri o in auto o da portare in spiaggia ecc... e una per quando VADO PROPRIO A FARE FOTO con tutti i crismi.
cioè nel secondo caso non è che mi faccio pensieri se piove o se vado a fare trekking fotografico ecc... ma son preparato. nel primo caso si parla invece di uscire tipo 100 volte a fare altro e scattare sì e no una foto, classico caso "non si sa mai".

ecco, un po' come dice Roberto P, solo che non ho 2 auto, anzi dovrei lavarla ora che ci penso.. Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me