RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè Fuji e non Sony?







user65671
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:06

Pretendi che si dica Fuji?
Chiede Fuji o Sony.
Quindi la mia risposta è: prendi Sony 1000 volte.
La 6500 è incredibile.
Anche perché se un domani vuoi passi a FF ed utilizzi tutte le ottiche.
Thanks!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:11

[QUOTEAnche perché se un domani vuoi passi a FF ed utilizzi tutte le ottiche.
Thanks! ] Quali ottiche, le apsc su FF..nooo!
Le ottiche FF su APSC. NOOO! Ho appena detto che l'autore chiede leggerezza..

user65671
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:19

Evidentemente non conosci bene il sistema Sony.
I tuoi NOOO, sono tutti SIIII.
Se chiede leggerezza APSC su APSC.
Se chiede versatilita APSC su FF o viceversa.
Quando chiederà qualità FF su FF.
Poi ti faccio presente che Voigtlander produce alcune ottiche FF tra le migliori al mondo che sono minuscole e vanno benissimo su Sony APSC e FF.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:22

Con Fuji, il domani potrebbe chiamarsi medio formato a basso costo MrGreen

user65671
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:26

Certo, dipende dal concetto di basso costo.
L'unico formato che manca a Fuji è il 24x36, peccato.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:39

Evidentemente non conosci bene il sistema Sony.
I tuoi NOOO, sono tutti SIIII.

L'autore del post chiede corpo APSC e leggerezza. Quindi corpo APSC e lenti APSC. Le stesse lenti un forse domani le metti su FF? Ma siamo seri e non tifosi

user65671
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:42

Si, ho capito.
Buona notte!

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:03

L'avevo detto che sarebbe scoppiata la guerra MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:06

Sony A6500 + 10-18 f4 hai qualità da paura e leggerezza, sei a poco più di 600 grammi e ingombri ridottissimi.

user65671
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:23

Ecco, vedi ZanMar questo è l'esempio adatto.
Quel 10-18 si monta alla perfezione su FF.
Se vuoi sfrutti tutta la escursione focale a 18 mpx perché la A7RIII (o senza R) commuta in automatico in APSC, oppure puoi lavorare da 12mm a 17mm su FF a 42mpx perché questa ottica ha una copertura in quel range che copre anche il FF.
È una possibilità in più ma pare che non tutti lo vogliano capire.
briansmith.com/sony-a7r-10-18-e-mount-lens/

user92328
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:36

Ottiche PICCOLE FF che varrebbe la pena di usare su apsc c'e ne stanno tante, sia AF che MF, sopratutto in MF....ma non ho voglia di fare una lista, basta andare qui nella sezione dedicata di Juza e ti usciranno tutti gli obiettivi FF...

Alla veloce suggerisco il sony Zeiss 35mm f/2.8 AF piccolissimo, come anche il corrispettivo Samyang 35mm che costa anche meno del sony.... e poi tutti i Voigtlander in MF, piccoli e di qualità eccelsa.....
Ciao...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:41

Se vuoi fuji il punto non è pixelpippare, chissenefrega dei file puliti, il punto è l'avere i comandi nei punti giusti, ghiere fisiche e feeling immediato, non menu frustranti e mille impostazioni da fare prima di iniziare a scattare

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 0:03

Ma io tutte queste impostazioni da fare prima di scattare o i comandi problematici proprio non li ho.

Di solito scatto in modalità apertura con auto iso che allunga i tempi al massimo per sfruttare stabilizzazione e mi trovo benissimo.

Se faccio lunghe esposizioni due click manuale, iso 100 via stabilizzatore e scatto col telecomando.

Secondo me questo è un discorso soggettivo.

Infine aggiungo che se parliamo di ottiche apsc leggere ecco che scattano tutti i pezzi pregiati del sistema fuji che Sony apsc non ha. Era solo per questo che ho tirato fuori il discorso rispetto a Sony ff.

E non commento nemmeno chi scarta siti solo perché dicono cose che non piacciono..

Aggiungo un dettaglio finale, con 70 euro mi sono comprato la versione Pro di capture one for Sony e tanti saluti ad Adobe. Anche questo per me conta.

user92328
avatar
inviato il 14 Luglio 2018 ore 1:20

non menu frustranti e mille impostazioni da fare prima di iniziare a scattare
Con sony io nel menu non ci entro mai, tranne per casi eccezionali, ma quelli non fanno testo......

Ho tutti i tasti programmati, e faccio tutto super veloce con indice, pollice e le ghiere......alla velocità della luce e con ZERO FRUSTRAZIONI....!!!

Se non si conosce un prodotto ma non è meglio evitare di parlare...???

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 8:41

La differenza di pdc tra una aps-c ed una m43 non è abissale. Quali soni le focali per olympus che possiedi e le aperture che hanno?

Nuente di strano che il tuo amico sta usando focali più lunghe e aperte delle tue.
Con lo zuiko 25 1.8 ed il 45 1.8, usandoli bene si ottengono ottimi risultati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me