JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se avrá caratteristiche video veramente buone...Si deve aspettare l uscita! Intanto Black Magic con 1300€ ti da una camera che ci puoi girare un film per il Cinema
Io non ne ho mai comprate...due miei colleghi l avevano...La vecchia é andavano bene molto...poi sono passati a GH5 dopo che.mi hanno fatto fare da cavia! ... ora uno dei due la dovrebbe prendere...vedremo! Le caratteristiche sono al vertice!
Per girarci un film si, per altri usi più normali o per un semplice matrimonio prenderei la A7S-III anche se in realtà vado già da dio con quello che ho
Sono macchine completamente diverse.. La BM avrà anche i 12 bit raw, ma non ha né gli alti iso, né lo stabilizzatore, né il display tiltabile né presumibilmente l'autofocus della futura A7S-III.... Certamente costerà molto meno...
Beh il display é meglio di TUTTI gli integrati! La stabilizzazione di Sony per via delle dimensioni del sensore fa schifio in video! L AF ni n andrebbe usato!
Poi se devi fare il filmino al parente e giocare ...va bene TUTTO! In usi professionali si DEVE usare rig, follow, monotor, luci...etc
Ricordate che se ridimensionate la A7III a 12mpx con la A7sII siamo la' eh, non ci sono praticamente differenze sugli alti ISO. Se volete vi faccio qualche prova. Anche non ridimensionata. Soprattutto si aspetta per avere la compatibilita' con le nuove batterie, che quelle di prima sono una noia mortale. E per la compatibilita' con il nuovo BG. Speriamo anche nell'AF che io a quel prezzo metterei direttamente quello della A9 (nel senso con il readout veloce non solo per i punti di messa a fuoco).
Speriamo in un FULL FRAME 4K a 60fps e un bitrate alto.
La A7.2 (con la A7.3 non avendola mai avuta no ho potuto provare), ricampionata faceva abbastanza schifo rispetto alla A7S.2.
La A7R.2, che ho tutt'ora, invece era quasi confrontabile. Ma solo fino a 25.000/50.000 (questi ultimi a fatica) ISO. Oltre andava solo la A7S.2.
Non ho ancora provato tra A7R.3 e A7S.2, ma la filosofia credo sia sempre quella: la serie A7S è semplicemente quella che io chiamo "LA LUCE DEL BUIO".
Chi ha la possibilità di usare le serie S per le foto senza luce rimane semplicemente di stucco: si vede dove a occhio nudo non si vede proprio nulla.
Io ho avuto la A7S, ho ora la A7S.2, ed attendo con impazienza la A7S.3!!!
“ Sony non si ferma più. Mi auguro che sia da stimolo per gli altri „
Dovrebbe fermarsi invece finalmente. Cose tipo questa o la Panasonic GH5s sanno di "segatura" da marketing.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.