JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Alex, io "lavoro" in modalita' diaframma, e come mi hai suggerito tu ho impostato gli iso in auto, per il momento credo che x me sia la soluzione piu' semplice, piu avanti si vedra'. Sono un po' confusa con i formati, nella prima slot card, dove alloggia la XQD ho impostato NEF (RAW) S 2784X1856 =5,2M, nel secondo slot alloggia la SSD impostata con JPEG/TIFF S pari come dimensione a quella sopra. Ho impostato correttamente? In realta' facendo molta raffica cercavo di ottenere piu' fotogrammi possibili su ogni card, ma non so se l'impostazione che gli ho dato è corretta
Mah...dunque come impostazione di tipo di file, personalmente utilizzo sempre il raw medio o large, sia con xqd sia con la seconda slot. Che senso ha impostare due modalità diverse? Il raw, normalmente si imposta per poi andare a perfezionare al meglio il file...Comunque anche in raw, fidati, la raffica è eccezionale. Praticamente impossibile esaurire il buffer ( se non ricordo male tiene la raffica fino a 200 scatti ) . Personalmente uso la seconda slot quando si esaurisce la prima e non come copia in jpeg . Comunque non esagerare ( è un mio consiglio ) con la raffica...tanto 10 foto/secondo...hai voglia....che pensi di perderti?eh,eh,eh
Perchè raw S? Imposta la misura L che è quella massima, con la XQD la macchina fa 200 RAW di buffer sia in raw che jpeg mentre la velocità della raffica è fissa a 10 fps Personalmente ho una SD che mi permette circa 30-40 raw prima di saturare il buffer, cosa MAI dico MAI successa nell'utilizzo pratico... raffica massima effettuata 2 secondi (forse) poi du palle a scegliere la foto da salvare...
2000 scatti? Comunque sì risparmi spazio ma allo stesso tempo ottieni dei file piccoli con poca possibilità di ritaglio (5,2MP contro i 20,9 del file integro)...
“ in genere non torno a casa con meno di 2000 scatti per volta, „
Impara a dosare il dito. Settala a 6-7 fps e vedi cosa tiri fuori. 2000 scatti a uscita, rischi di stufarti poi a sceglierle. Non è che i 10 li devi usare sempre tutti.
Provata! Sono una capra, credo di non averla settata bene, mi mette a fuoco solo una parte del soggetto! Cosa devo regolare? Di un uccello mi mette a fuoco la testa ma il resto sfoca. Aiuto
Ehm... quello è dovuto alla profondità di campo ridotta alle focali elevate... più il soggetto è vicino più devi chiudere il diaframma per avere a fuoco tutto
Chiudere significa aumentare, tipo F6.3 o anche F8 per soggetti particolarmente vicini... Se riesci posta una foto così possiamo capire meglio il problema, potrebbe anche essere parlando di volatili che l'autofocus ti agganci l'ala e sfochi la testa... che modalità usi? Ottimo anche il consiglio di Banjo, può essere pure un problema di taratura af... ripeto se riesci carica una foto che presenti il problema che hai indicato
x banjo: non sono capace tutto in inglese poi.... Stasera posto una foto cri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.