| inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:35
Sulla foto di Brièxit: “ solitudine „ Occhio Ale che il tema non era "solitudine" ma l'isolamento del soggetto nella foto! E Brièxit per me (come per il giudice penso) ha trasmesso fra le altre cose giuste che dici in quella foto anche l'isolamento del soggetto "bambino" in quell'ambiente strano. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:35
PS: no vabbè Italo ha commentato la tua e io ho dato anche la mia lettura sulla tua, sono chiacchierone! PPS: su Alberto ti dò la mia lettura vediamo se porta qualcosa di diverso nella tua visione... non sono più rami, è un albero, uno solo. E che sia dietro un crinale innevato o sommerso dalla sabbia, poco importa: è immerso (o addirittura SOMMERSO) in un ambiente ostile, quindi non è soltanto "in solitudine", ma è anche ferocemente l'unica forma di vita o "ex" vita nel frame. Potentissima, a mio modo di vedere, pur nella semplicità dei soli 3 colori che la caratterizzano. (quasi quasi questo commento glielo lascio anche nella foto ) |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:39
si certo... intendevo "solitudine" nel senso di solo... se scappi da qualcuno, non sei certo da solo... non credi? quando dici black: “ E Brièxit per me (come per il giudice penso) ha trasmesso fra le altre cose giuste che dici in quella foto anche l'isolamento del soggetto "bambino" in quell'ambiente strano. „ in che ordine tra i vari sentimenti che abbiamo detto, metteresti l'isolamento? è la prima impressione/emozione? |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:51
“ in che ordine tra i vari sentimenti che abbiamo detto, metteresti l'isolamento? è la prima impressione/emozione? „ Ottima domanda. Per me non la prima, panico o allerta la prima sicuramente, ma evidentemente per il giudice è stata la prima! |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:57
Non ho partecipato al contest questa volta, per me quello che dice Alepou è abbastanza interessante è sarebbe bello leggere altre opinioni ma non sulle foto del tipo a me piace più quella o quell'altra. Se guardo le foto scelte da Simone vedo un filo logico, quasi tutte le foto colpiscono per un soggetto che è il protagonista (fenicottero, barca, fungo, persona, bambino ecc.), l'unica foto che forse si differenzia dalle altre è quella Dydant, che come scrive Simone, ha un contesto molto limitato che la rende quasi un ritratto. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:59
Mi sembra che si stia giocando con le parole. Probabilmente l'errore è stato il mio ad aver scelto quel titolo. Alepou le tue argomentazioni non mi convincono. Forse riesco a venirti incontro sulla foto di Dydnat,quasi al limite del contest vero e proprio, ma l'ho anche scritto.il contesto è limitato quasi quanto quello della tua foto ,ma capisco che una parete bianca non sia così efficace come una ressa in metropolitana.in quella foto ho voluto premiare il senso di isolamento che trasmette più che il soggetto isolato di per sé. Sul fatto poi che li vicino vi potesse essere qualcun'altro o che nella foto di Briè ci potesse essere qualcuno dietro il corridoio, mi sembra piuttosto ovvio,ma vale anche per la tua foto.nella metro ci stanno un sacco di persone ,vuoi che non ci fosse anche qualche altro libro aperto? Io giudico solo quello che vedo. Per la foto di Alberto ,contestare il fatto che non sia un ramo solo ma più rametti mi sembra ,tra le altre cose,piuttosto ridicolo. Invece mi interessa molto il tuo podio ,mi farebbe capire come ragioni tu in fotografia,magari,senza fare classifiche,puoi indicarmi qualche foto che ti è particolarmente piaciuta. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:00
Apprezzo moltissimo l'intervento di Alepou, lo apprezzo perchè è "sano" non lo leggo come polemica ma come voglia di crescere attraverso il confronto... In questo tipo di contest come in molti spesso accade, questo tipo di lettura ed interpretazione diventa davvero molto soggettivo, legato alla cultura, all'esperienza, al vissuto di ogni singolo individuo giudicante...potrebbe anche capitare che il giudice legga una fotografia in maniera completamente diversa da come è stata pensata e scattata...oppure che il giudice di turno, non valuti una fotografia perchè non ha le competenze culturali, sociali, ecc... per saperla cogliere...tutto questo, fa parte del contest...ed a questo, ci si rimette... Di fatto, il confronto che chiede Alepou è bellissimo e sarebbe piacevole se tra un contest e l'altro, fossero dedicati anche 5 giorni di dopo-contest, per analizzare le varie fotografie e valutarle confrontandosi... |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:03
Probabilmente se un'errore c'è stato è stato quello oltre al titolo di voler dettagliare molto in profondità il titolo. Probabilmente hai ragione,mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro.....evidentemente non è stato così. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:07
“ potrebbe anche capitare che il giudice legga una fotografia in maniera completamente diversa da come è stata pensata e scattata „ Ecco questo è giusto e bisogna capirlo tutti. Molte foto addirittura secondo me possono cambiare come interpretazione da parte del giudice anche solo dipendentemente dal suo stato d'animo di quel momento! Figuriamoci! |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:11
Io propongo che quando parte un contest nuovo, anzichè aprire la relativa discussione dove spesso ognuno di noi scrive: "questa volta ci sono anch'io...", "postato", "buon contest a tutti", "io passo", ecc... si apra una discussione pari alla durata del contest attivo dove si possa discutere solo dell'interpretazione delle foto che hanno partecipato al contest precedente...questo sarebbe costruttivo anche se di non facile "moderazione" tra gli scriventi... |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:14
Era già stato proposto, Matteo, e mi piaceva. Vediamo che ne pensano gli altri! (PS: oh poi nulla vieta che la cosa possa continuare nel topic delle foto a fine contest, però forse così lo si "inquina" un po', si perde il filo e a quale pagina fosse il termine ed giudizio). |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:23
Secondo me si sminuisce il ruolo del giudice ,volenti o nolenti è lui che decide.dire io avrei fatto così io avrei fatto cosà non porta a niente di costruttivo. Sarebbe come entrare in una gelateria e spiegare il perché è meglio la nocciola piuttosto che la stracciatella. Se si vogliono commentare le foto singolarmente nulla vieta di farlo personalmente sulle foto stesse.questi contest sono nati come Gioco ma sembra che sempre meno gente se lo ricordi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |