RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Slitta Micrometrica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Slitta Micrometrica





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:38

Mi seccherebbe doverla rivendere ... uso un treppiede Gitzo, una testa Manfrotto 405 ... ci starebbe bene una slitta RRS!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 23:24

Sburoun!;-)
Ti manca una P1 :-P

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 6:58

Questa è quella che mi farò appena posso...:-P:-P

A mio parere, la migliore slitta attualmente in commercio.
Costa anche meno della rrs.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 7:57

Esatto Izanagi, e non credo che la rivendo se riesco a prenderla... ma qualcuno che la vende c'è?? ???

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 8:04

Su alcuni siti la vendono a 220 euro.
Un prezzo più che onesto.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 8:13

infatti... per Natale... o prima la prendo

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 8:15

Ho la slitta rrs, usata con staffe della stessa marca, ma anche con universali e cinesate da 10 euro , per ora nessun problema di compatibilità

user12181
avatar
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 8:53

Non sapevo che con la Manfrotto 454 si può inserire (e incollare) una brugola nella manopola che regola l'avanzamento, in questo modo si possono raggiungere passi di avanzamento minimi, fino a 0.02 mm. Non ho questa piastra (leggo che c'è chi si lamenta di un gioco e chi invece dice che si può evitarlo) e per ora non mi interessano nemmeno né ingrandimenti né stack estremi, però buono a sapersi.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 9:00


Non sapevo che con la Manfrotto 454 si può inserire (e incollare) una brugola nella manopola che regola l'avanzamento, in questo modo si possono raggiungere passi di avanzamento minimi, fino a 0.02 mm.

Nemmeno io ne ero a conoscenza.
Hai qualche link?
Sul sito ufficiale non fanno alcun riferimento.

user12181
avatar
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 9:08

Hai qualche link?


Vedi quel che dice Guppy (Kurt) qui, è in tedesco, ma dice quel che ho detto io, dice anche che passi di stack di 0,02mm sono ottimali per il rapporto di riproduzione 5:1. www.makro-forum.de/viewtopic.php?f=1&t=147255 Ho cercato foto della piastra Manfrotto in cui si veda bene la manopola e in effetti c'è un foro con la forma adatta alla brugola.


avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 9:26

Ho già scritto sulle slitte macro negli altri 3D di Juza e non voglio ripetermi qui. Suggerisco di andarseli a leggere.
Sappiate comunque che, se parlate di passi di stack di 0,02 mm le vostre slitte le potete usare come spessore per non far ballare le sedie Eeeek!!!.
Nessuna delle attuali slitte in commercio, nè tedesca nè cinese, è in grado di assicurare quella precisione.
Badate bene: non si tratta di precisione meccanica (qualità costruttiva) della slitta ma di capacità di rilevamento del sistema di controllo (scala centimetrica e relativo indice) .
Confermo, anche se non l'ho provata, che la Photoseiki è quella progettata meglio.
Propongo di chiamare tutte questi accessori "slitte per fotografia ravvicinata" e non "micrometriche" (non lo sono), per evitare fraintendimenti.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 9:40

Nessuna delle attuali slitte in commercio, nè tedesca nè cinese, è in grado di assicurare quella precisione

La manopola di avanzamento della mr-101 sembrerebbe esser progettata in maniera diversa, proprio per garantire quelle microregolazioni.
Se non sbaglio, ha un blocco ogni 20 micrometri.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 10:14

...infatti, è la sola che salvo tra quelle in commercio. Non posso emettere giudizi perché non l'ho mai presa in mano, ma è l'unica che dovrebbe permettere avanzamenti precisi perché li posso controllare .
Per le regolazioni micrometriche esistono i "linear stages" o "micropositioners", nati per scopi industriali ma adattabili all'uso fotografico, come ho già scritto altrove.

user12181
avatar
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 10:19

Mi pare che l'allestimento e l'applicazione di scale graduate fai da te con indice sia una prassi molto diffusa (credo sia il minimo sindacale) tra chi si occupa di queste cose (che in genere è anche appassionato di fai da te e di meccanica), evidentemente il buon Guppy le sue misurazioni le ha fatte.

P.S. Questa comunque dovrebbe far contento Oldbab (è pur sempre in commercio) www.hejnarphotostore.com/product-p/ms4-2.htm

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:30

P.S. Questa comunque dovrebbe far contento Oldbab (è pur sempre in commercio)

www.hejnarphotostore.com/product-p/ms4-2.htm

Concordo. Usa una sorta di calibro palmer e funziona benissimo. E' una micrometrica (concordo, per le altre il nome e' improprio). L'ho presa per usarla con lo yasuhara nanoha 5X.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me