JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per me stiamo facendo discussioni infinite e che non potranno mai finire. abbiamo qui dentro competenze esperienze occhio e capacità diversissimi. eppure ci confrontiamo alla pari. e spesso ne esce un casino immane. io per primo a volte go scritto certe boiate da sembrare un troll. condivido il fatto che le foto sono un buon punto di partenza per una valutazione. ma le variabili sono veramente infinite. e il marketing è frastornante. e poi confrontiamo la d750 con la a7r3....dai su che senso ha?
inoltre molti di noi usano Sony con lenti adattate. aggiungendo altre variabili. e magari parlano di materiale comprato già usato...
Hai ragione il mio contributo è finalizzato a darci un metodo condiviso di valutazione, perché spesso partiamo da punti di vista diversi e raggiungiamo valutazioni che non sono quelle che possono essere utili agli altri, dal canto mio se vedessi fotografie eccezionali fatte con delle attrezzature diverse dai brad classici sarei il primo a esserne felice, sarebbe motivo di incremento di studio e progettazione.
“ Basterebbe pubblicarle le foto....me pare la stessa storia della 850...pe vede na foto „
Personalmente le ho pubblicate e non ho problemi a ripubblicare per quanto possa far testo la mia poca esperienza.
(vanno anche viste pero' non bisogna solo parlare e poi eclissarsi )
Comunque anche ieri ero a provare il moltiplicatore 2x col mio 100 400 e A7lll e come al solito sui gruccioni mi fa dannare mentre mi ha stupito su cormorani ,gabbiani e un altro uccello che piroettava a tutta velocita' e sono riuscito a focheggiare piu' d una volta.
Quindi dopo ormai qualche tempo che provo la combo dico che per avere appiccicato un moltiplicatore 2x fa un lavoro ottimo ma i miracoli non li fa ,su soggetto piccolo va in bambola spesso mentre su soggetto piu' corposo e' decisamente affidabile.
Naturalmente rimango disponibile ad una prova sul campo con chiunque della mia zona voglia provare seriamente un confronto sull avifauna con reflex ho apposta un ottimo e confortevole capanno due posti.
Sono certissimo che non verra' nessuno perche' questo e' lo spirito del forum chiaccherare su tutto confrontarsi su nulla
“ Comunque maghetto non si può sentire un 2x su un 100-400 eccheccaz... ho l'orticaria solo a vederli nello stesso zaino. „
Ormai Anka mi sono fissato con i moltiplicatori e' anche sto caldo torrido che mi fa vaneggiare piu' del solito
“ Tu Mago sei stoico, un 2X su uno zoom 4X „
Guarda che a f11 di giorno e' utilizzabile e sono certo che sulla A9 metterei a fuoco con percentuale di successo piu' elevata i gruccioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.