| inviato il 21 Giugno 2018 ore 17:09
Zen, i mobili Ikea si montano (se riesci). Poi si buttano direttamente... |
user14103 | inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:53
bhe comunque sia io mi tengo stretta la mia bambina piccolina e scorbutica MrGreenquesta qi con le reflex precedenti non ce l'avevo neanche lontanamente.. ed usando tutti gli accrocchi del mondo
 a 1600mm

 e quando mette a fuoco ...sempre… www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2827164&l=it |
user14103 | inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:55
“ Senti Karmal...dovrei fotografare anch'io quella campanella...sai...devo fare alcuni test. Magari nel frattempo prendiamo un po' di sole, ci cuociamo qualche salamella sul barbecue...più tardi un tuffo, magari...se nelle vicinanze si può...;-)MrGreen;-)MrGreen „ vieni pure ma non mi portare roba Nikon   |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:03
Karmal è originale la campanella? |
user14103 | inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:08
“ Come vuoi...arriverò con il completo da cerimonia Fujifilm...;-);-)MrGreen „ buono...benissimo ...porta anche un po' di gnocca che devo fare delle radiografie |
user14103 | inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:10
“ Karmal è originale la campanella?MrGreenMrGreen „ ma l'ha regalata un'amico...fosse originale ... |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:11
“ Ha ragione sensore sony „ Sensore ideato da Nikon e prodotto da Sony. |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:18
Al momento le Sony non hanno reali rivali. Leica SL è troppo costosa e con pochissimi obiettivi sensati, la M non ne parliamo. Altro ff ml non ce n'è. Probabilmente arriverà Canon. Il fatto che non siano stati rinnovati molti obiettivi e che si prospetti una nuova generazione ad esempio di supertele oltremodo compatti e leggeri, fa ben sperare. Vedremo. Potrebbero anche esserci grosse sorprese. Ma intanto non ce ne sono. Chi le ha e le ha usate senza preconcetti e con un po' di onestà intellettuale, sa che le Sony funzionano correttamente senza alcun problema A mio avviso l'unica cosa limitante di Sony è aver prodotto solo corpi particolarmente compatti, che i più superficiali e/o esageratamente fanboy definiscono giocattolosi o delicati. Ho avuto per 3 anni la a7 e da quasi 2 la a7r2 e non ho riscontrato alcuna fragilità. Personalmente, se anche Sony facesse qualche corpo più grandicello, avrei scelto ugualmente la strada della compattezza, perchè se voglio posso aggiungere (soletta metallica, bg), ma non posso togliere. Però capisco che si possa preferire qualcosa di più corposo. Per il resto sono solo chiacchiere. Le foto le faccio ugualmente bene con la 5DSr, con le Sigma compatte e con la 645Z. Solo che con la Sony posso divertirmi a montarci quello che voglio. Per anni non l'ho potuto fare. I più begli obiettivi vintage (Leitz, Zeiss e quant'altro) non potevo usarli bene, la messa a fuoco non era mai corretta. Con le reflex attuali e i sistemi di maf è impossibile. La quasi totalità delle belle foto fatte con le reflex e obiettivi adattati che si vedono sul forum sono tutte sbagliate, oppure molto ridimensionate. Per scatti in manuale il sistema Sony è impagabile. Per l'af (con ottiche native e anche no, in certi casi) l'af non ha rivali. Ma insomma, di che parliamo? Che Zeppo non ci si trova? Mica sarà lui il riferimento |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:21
No, Giuliano non sarà il riferimento ma nemmeno tu lo sei, tranquillo |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:24
Karmal, anche tu con sti problemi psicologici su Nikon? Ma che vi è successo? Vi hanno violentato con un nikkor da 600 mm? |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:26
“ No, Giuliano non sarà il riferimento ma nemmeno tu lo sei, tranquillo;-) „ Non stiamo facendo una gara, stai tu tranquillo, o ti rode qualcosa? |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:26
No, Roberto che dici, solo chi non si trova bene con Sony ha preconcetti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |