JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grande Daniele, chi come noi lo possiede non può che parlarne bene, penso che il rapporto qualità/prezzo di questi rawpower sia eccellente!!! Saluti Raffaele
certo che da quel che si vede in questo video il wd passport non è cosi male se in 10 minuti copia 32gb :O Ho letto tutta la discussione e sono molto indeciso se prendere un wd da 1tb( anche se gli hdd in movimento mi spaventano sempre) o se prendere il rav power e usarlo con il mio ssd
Secondo me il wd risulta ottimale, il ravpower è la soluzione per poveri. Se si rompe il wd son guai però. Il tuo ssd rischia di meno. Io ho appena comprato un ssd nvme (il nuovo lo metto nel mio xps ed il vecchio nel box) per risparmiare spazio ed aumentare le prestazioni.
“ Secondo me il wd risulta ottimale, il ravpower è la soluzione per poveri. „
grazie Dettofatto :) quindi confermi anche tu l'estrema differenza di velocità? il ravpower impiegherebbe 3 volte tanto se non di piu :O
Dei wd non mi piace che in caso di guasto puoi direttamente buttarli perche sono cryptati ( ho avuto una bella sorpresa con un mybook duo in raid) e che siano legati al loro hdd meccanico interno ( se si rompe butti tutto, se riempi sei bloccato...) Del nuovo ravpower che ho provato al volo da un conoscente mi piace che abbiano implementato il tastino per avviare il backup :)
Un' ultima cosa:) se non ricordo male eri tu che avevevi proposto una soluzione per avviare il backup incrementale, giusto? non riescvo piu a trovarla :) ho provato ad avviare la sua app ma crasha ad ogni avvio e non so come fare
“ certo che da quel che si vede in questo video il wd passport non è cosi male se in 10 minuti copia 32gb :O Ho letto tutta la discussione e sono molto indeciso se prendere un wd da 1tb( anche se gli hdd in movimento mi spaventano sempre) o se prendere il rav power e usarlo con il mio ssd
">
Il video non l'ho visto, ma tieni presente che in generale la velocità di copia dipende anche dalla velocità massima di lettura della SD (che è diversa dalla velocità minima di scrittura che definisce poi il "livello" della SD): credo sia quello il collo di bottiglia qualsiasi strumento di backup uno poi scelga di utilizzare.
“ Il video non l'ho visto, ma tieni presente che in generale la velocità di copia dipende anche dalla velocità massima di lettura della SD (che è diversa dalla velocità minima di scrittura che definisce poi il "livello" della SD): credo sia quello il collo di bottiglia qualsiasi strumento di backup uno poi scelga di utilizzare. „
Beh nel mio caso è stato provato con una extreme pro da 300/260mbs in accoppiata ad un ssd t5 quindi l'unico collo di bottiglia era il ravpower :) una sd da 32gb me la svuota in 50 minuti...forse anche 60 (test fatto veloce veloce con quello di un conoscente )
Diciamo che con il backup incrementale si evita tutto questo problema del tempo. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1601143&show=11 leggi a metà. Ovviamente se ogni gg fai 32 gb di foto, beh il discorso dell'incrementale non vale. Ma per me, che ho fatto circa 64gb di foto in 2 settimane, l'incrementale, ogni sera/ogni due andava benissimo.
“ Beh nel mio caso è stato provato con una extreme pro da 300/260mbs in accoppiata ad un ssd t5 quindi l'unico collo di bottiglia era il ravpower :) una sd da 32gb me la svuota in 50 minuti...forse anche 60 (test fatto veloce veloce con quello di un conoscente ) „
“ Diciamo che con il backup incrementale si evita tutto questo problema del tempo. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1601143&show=11 leggi a metà. Ovviamente se ogni gg fai 32 gb di foto, beh il discorso dell'incrementale non vale. Ma per me, che ho fatto circa 64gb di foto in 2 settimane, l'incrementale, ogni sera/ogni due andava benissimo. „
Scusami, non avevo visto la risposta avevo frainteso incrementale : pensavo si riuscisse a fare come con il wd e copiare solo i file mancanti. Mi sarebbe piaciuto poter inserire anche la stessa sd con nuove foto e copiare solo quelle
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.