RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D vs Canon 5D mark ii vs Canon 1Ds mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Canon 6D vs Canon 5D mark ii vs Canon 1Ds mark iii





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:39

perchè hai preferito allungare il tempo di scatto piuttosto che alzare gli iso?


Per ottenere l'effetto seta sull'acqua e l'effetto movimento sulle nuvole.

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:51

Della gamma dinamica si dice il mondo, poi però le uniche volte in cui ne hai realmente bisogno è perché hai sbagliato esposizione MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:55

Ecco una risposta sensata;-)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:28

Okay, quindi ora mi state mettendo in dubbio hahaha

Vale la pena spendere 190€, circa, in più, per una 1Ds in confronto alla 6D?
Oppure risparmio tutto tenendomi la 5D old e comprando un flash da 40€?
Cambiando magari il 70-200 f4 con un f2.8

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:33

Della gamma dinamica si dice il mondo, poi però le uniche volte in cui ne hai realmente bisogno è perché hai sbagliato esposizione


Forse.... oppure semplicemente perchè le condizioni di scatto non ti permettono di avere con te luci di riempimento e multiesposizioni e quindi ti devi arrangiare con quello che ti permette il sensore....





Questa non è la 1ds3

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:31

Nom complicarti la vita, come già detto torna a fare paesaggi per diletto, la ritrattistica non è il tuo terreno. Si vede da quello che scrivi che sei a digiuno e lo stesso discorso vale per te: non ci sono immagini a supporto di quello che dici..e siamo in un forum di fotografia non di filosofia.


Hey ma questo è forte proprio! MrGreen

Sono proprio curioso di sapere perché continui a sostenere che i ritratti non sono il mio terreno soltanto perché ho detto che è una cazzata dire che si mette a fuoco col centrale e ricomporre! MrGreen

Però non te lo chiedo perché con questa discussione stiamo inquinando il topic! MrGreen

user92023
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:38

@Pirates. Ho trovato! Ti consiglio di NON attribuire alcun peso alle mie parole e, di conseguenza, alla mia credibilita'! Ne soffriro'per sei...forse sette secondi, ma sono forte: me ne faro' una ragione!
Certo che e' un vero peccato! La stima di un capo branco, di un maschio dominante, di un maschio alfa come te...un'autentica perdita!
Ma perche' ti sei preso la briga di prendere in considerazione la mia NON-galleria, rispondendomi? Al tuo livello si dovrebbe dialogare solo ai vertici, e sui massimi sistemi!
STAVVI MINOS ORRIBILMENTE E RINGHIA/ESAMINA LE COLPE NE L'INTRATA/GIUDICA E MANDA SECONDO C'AVVINGHIA! Dante Alighieri-La divina commedia-Inferno-V canto (incipit)
Ossequi! Tuo "devoto" G. (da Pavia)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 23:29

Paco, se non puoi mettere un pannello riflettente, anche con una modesta 6D portavi lo scatto a casa

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 23:39

In quel caso non ho potuto nemmeno portarmi dietro un pannello....

Storia lunga ma credimi.... forse descritta in un post di qualche mese fa....

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:30

Paco ma sei un drago dei paesaggi (sembra un dipinto). Con la D3X si riuscirebbe lo stesso a fare una foto del genere? Non ha il benchè minimo rumore.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:35

Ragazzi, scusate se vi interrompo hahaha
Ma quindi che mi consigliate di fare, in definitiva?

user69293
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:41

6Diiiiiiiiii

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:58

dovendo scegliere per forza tra le 3 che hai detto senza mai averne avuto una in mano (quindi non sono di parte) sicuramente la 1Ds3 (che però non è più supportata come ricambi)

user92023
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:08

@Fabbro. Sono andato a rileggermi il tuo primo post. Se il tuo budget è di 500 euro, non vedo alternative alla 5 D mk. II e, anche lì -se non ti accontenti di una macchina che ha fotografato le guerre puniche-, è abbastanza dura! Restando sempre tra le fotocamere "belle"/"in ordine", le 6 D, nella realtà, veleggiano tra i 700 ed i 900 euro (prezzi assurdi? SI! Ma è quello che chiedono commercianti e privati! Poi si può ovviamente, contrattare, e...auguri!). Le 1 DS mk. III, poi, passano -a volte non di pochissimo- i mille euro! Dopo di che TUTTI sonno bravissimi a "sparare" prezzi bassissimi quando devono acquistare, ed altissimi quando vogliono vendere... Sembra di sentire i racconti, AL BAR, di cacciatori e pescatori...
SE INVECE tu potessi superare il budget indicato...direi che la scelta si restringerebbe alla 6 D ed alla 1 DS mk. III. Cadresti, comunque, in piedi! PERSONALMENTE (e NON l'ho scritto maiuscolo per caso!) ho un debole per la seconda (la 1!)!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:36


Ragazzi, scusate se vi interrompo hahaha
Ma quindi che mi consigliate di fare, in definitiva?

Cercherei di chiarire le priorità.

Nella fotografia ritrattistica, ad esempio, la qualità della luce e la gestione della stessa potrebbero essere più significative della fotocamera in uso.

Lo si nota anche agli eventi come i Canon day, dove vi sono set fotografici appositamente predisposti, in cui anche con una 100d e un 55-250 si riescono ad ottenere risultati molto validi, se si sa sfruttare l'attrezzatura.

La 5d mark II è l'opzione più economica: ricordo che, a meno delle critiche da forum, fino a 6 anni fa era la reflex Canon più diffusa, per la fotografia da ritratto e paesaggio. Anche con questa andresti ad avere migliorie, rispetto alla 5d: gamma dinamica, snr, risoluzione dei file, sistema af leggermente più reattivo, schermo di qualità dignitosa, live view e modalità video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me