| inviato il 04 Luglio 2018 ore 9:33
Link molto interessante, grazie! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 9:37
“ thephotofundamentalist.com/fujifilm/fujifilm-x-trans-iii-vs-bayer-text „ link interessantissimo, che prova una volta per tutte che X-Trans e Bayer se la cavano meglio o peggio a seconda della situazione! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 9:56
“ Lorenz....non so di cosa parli. Io per lavoro gestisco benissimo i file RAF della xh1 con photoshop tranquillamente. Forse era un problema di qualche anno fa....ora direi che sia il caso di smetterla di demonizzare qualche cosa che non esiste più. „ In questi casi bisognerebbe sempre specificare che si tratta di differenze a volte impercettibili a volte molto più visibili e che magari in stampe di dimensioni non troppo grandi neanche si vedrebbero, quindi non voglio dire che con lightroom non si può lavorare, assolutamente… Ho la xt2 e so di cosa parlo, CaptureOne nella gestione dei raf(xtrans), per quanto riguarda il dettaglio è superiore e non sono io a dirlo, basta cercare online, le prove che ho fatto mi hanno confermato ciò che ho trovato, da quando sono passato a Fuji, dopo un periodo di prova sono passato a Capture, dico anche che però io faccio spesso paesaggi con fogliame ecc..dove lightroom soffre di più, mentre su Capture il famoso problema del fogliame NON esiste ;) |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:53
Mah.....probabilmente sono anche questioni soggettive. Io con xh1 e photoshop non trovo di questi problemi....e non me ne faccio andando a leggere di qua e di la sul web |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:56
Alla fine ho appena ordinato una XT2... XTRANS a parte (che cercherò di digerire ), con il prezzo attuale del corpo macchina non ho resistito, il corpo macchina è uno spettacolo di robustezza, mirino, comandi, doppio slot, video 4k non castrati, ecc... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:10
Bravissimo.....e poi vedrai che farai l'upgrade alla xh1 |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:04
1200 euro?? Sinceramente credo sia sin troppo alto il prezzo....trovandola ormai usata (e con pochi scatti) anche sotto i mille euro |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:09
troppo alto? una xt2 nuova di zecca e col 18-55? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:40
Certo....ormai c'è la xh1 (anche se non è la macchina che la sostituisce) e a breve la xt3...usate ne trovi a palate....vedi tu |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:43
se usata me la danno a 500 euro in garanzia la prendo e perchè no? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 14:02
Garanzia te la danno certo...almeno di un anno da Rce Però a 900 euro massimo.....ovvio....ci devono guadagnare....e poi è impossibile che costi meno delle entry level |
user117231 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 20:00
Pietro Mirkovic....e finalmente te la sei comprata una fotocamera ?!!!!!!!! Aspetta, l'hai ordinata... facciamo passare la notte che domani potresti ancora decidere di disdire l'ordine. Nuova : XT2 + 18-55 = Ottimo prezzo. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 20:30
Aheeeee c'è tempo |
user117231 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 20:35
Ecco. Non avevo dubbi. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:28
Io ho preso solo corpo, perchè ero tanto tirato con il prezzo. Avendo già un corredo nikon completo valuterò con calma quali ottiche prendere, penso non più di un paio, nel frattempo userò il 50 1.4 nikon e il favoloso 100 zeiss f/2 con adattatore, poi nei prossimi mesi vedrò. Ho già aggiornato il FW al 4.10, impostato tutti i comandi (il menù è familiare avendo avuto X100 e X100T) domani mi arrivano SD, batterie Patona, Adattatore per le ottiche nikon. Esteticamente è favolosa davvero..un gioiello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |