JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Complimenti ai partecipanti, anche se devo dire che mi aspettavo una partecipazione quantitativamente superiore.
Essendo relativamente nuovo, non ho dimestichezza con le regole del contest: ho capito bene che il vincitore del precedente concorso ha deciso il tema del nuovo contest e come il tema doveva essere interpretato, che il figlio ha partecipato con una foto scattata un anno prima e che sempre lo stesso vincitore ha deciso la graduatoria del contest ?
sempre utile incoraggiare i giovani; personalmente trovo la foto seconda classificata di qualità eccellente.
No vabbè, che il figlio abbia partecipato con la foto e che si sia classificata (con merito, mi associo) è un puro caso dato che nessuno aveva deciso che Alberto dovesse vincere il contest precedente, stra-complimenti a lui!...
Come funzionamento di base si ha che un contest "X" ha un vincitore, il quale diventa vincendo il giudice unico ed insindacabile del contest "X+1", del quale decide anche il tema dandone una descrizione di massima (opzionale peraltro) che indichi come lui vorrebbe che fosse affrontato/inteso il tema stesso.
Ad esempio, guarda la sezione "Jura Special" (questa è la sezione del "Jura Classico"): è ripartita or ora con la serie degli "elementi" (il tema lì è un po' più vincolato in effetti) ed il giudice è il vincitore del precedente contest, l'ultimo sulla serie dei colori (colore libero). Il giudice in questo caso ha specificato che come scatti sull'acqua intendeva includere foto in cui l'acqua è allo stato liquido, cosa che senza la sua precisazione non sarebbe stata affatto scontata (anche la nebbia, il ghiaccio e paradossalmente le nuvole di questo contest altrimenti sarebbero stati in tema!).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.