| inviato il 03 Giugno 2018 ore 20:07
una D800/D3X usata no? |
user92328 | inviato il 03 Giugno 2018 ore 20:07
Boh, io mi sto trovando bene con sony, sono partito con la Bridge che mi ha fatto divertire un sacco per comodità d'uso, però peccato per il sensore troppo piccolo, poi con la a6000 grande soddisfazione pure e prima di passare a FF avevo paura che il miglioramento per qualità d'immagine sarebbe stato poco, ma oggi come oggi non potrei mai più tornare a sensori più piccoli, perchè amo troppo la qualità dei file che sforna la a7, anche se la a6000 è davvero una bestiolina per qualità.... Per le mie esigenze sony è perfetta, e le uniche cose che un po mi mancano sono, lo scatto silenziato che non c'è, e sopratutto il flash a scomparsa come quello della a6000 che a me copriva perfettamente le mie esigenze.... Per il resto, davvero non ho di che lamentarmi... anzi no, ci sta una cosa che un po mi sta antipatica, ed è la modalità per visualizzare e zoommare le foto, che è davvero concepito con i piedi, diciamolo, ma in ogni caso, anche quello alla fine è solo questione di abitudine e basta... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 20:57
“ Boh, io mi sto trovando bene con sony „ ma l'utente che ha creato la discussione la sta ancora leggendo o scrivete tanto per |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:18
“ Sono esigenze, io ad esempio ho usato un po' la 5D mark II e l'ho trovata troppo inferiore alla 6D, tra l'altro ci vado in montagna con la reflex, anche il peso per conta „ mi consola molto hahahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |