| inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:40
“ Mi fai morire dal ridere quindi tutto bene grazie! „ mi fa piacere. che dire, ormai mi sono affezionato alla tua bieca ironia un abbraccio |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:41
Beh effettivamente una situazione dinamica dove probabilmente una A7III si può trovare in difficoltà, in questi casi direi che una top di gamma è necessaria... Probabilmente avrebbe avuto problemi anche la A9. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:42
“ Lo sappiamo che sei un ph proneutro zennino... „ ma tu mi adori proprio eh ? compari solo per me. mi sento lusingato  |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:44
Allora ci stai omettendo le foto migliori! |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:52
“ Allora ci stai omettendo le foto migliori! „ tra un pò già tolgo anche questa (che potevo pubblicare) figurati se posso mettere le altre. a parte le solite battute black, la questione è andare di raffica, con modelle che si muovono, e adoperare un 85 1.2 tra 1.2 e 11, dal primo piano al piano intero, fare la revisione di una decina di scatti, tornare a scattare, vedere un dettaglio, ripartire con una raffica (anche di 200 scatti in raw hires), ecc ecc. insomma, lavorare senza preoccuparsi del mezzo ma pensare solo all'esecuzione del lavoro. bene, la a7 è per paesaggisti. cavallettisti. recensisti youtubisti tra un'operazione e l'altra ci sono attese dal secondo ai 10 secondi. con una reflex e cfast 3600x tutto è istantaneo a qualunque risoluzione, impostazione, comando, per tutto il tempo della durata della batteria. serve, non serve ? se siam sinceri non serve, ma potendolo avere è una gran comodità dove si fa fatica a tornar indietro. INCREDIBILE, HO RISPOSTO CORDIALMENTE A BLACKY. sto diventando troppo buono. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 2:53
Una domanda sorge spontanea.. Le medio formato sono così tanto veloci? nella situazione della foto di ZEN è il loro tipico utilizzo |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 6:56
Osone, sono fulmini soprattutto quelle di qualche anno fa! |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:07
Ma solo io devo stare in ufficio 8 ore per un tozzo di pane mentre fuori ci sono agenzie che scuciono migliaia e migliaia di euro? Il fotografo che usiamo in azienda per prodotti etc a momenti fa sei matrimoni al sabato per districarsi, solo su Juza gira la pilla. Sempre detto io che ho sbagliato mestiere. Sono solo su juza i pro strapagati che hanno tempo di stare sul forum |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:08
Il problema è quando si DEVE parlare male per partito preso... poi si scade su esempi che non hanno senso. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:14
Spetta che sono al MW a comprare la cfast da 4 mila euro, costa quanto due droni |
user59759 | inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:20
Il problema, ragazzi, é la pretesa di imporre sempre e comunque le proprie ragioni. Se uno non condivide le proprie preferenze oppure esprime un parere diverso, si finisce sempre con l'attacco personale e la provocazione. Anka, non me ne volere ma i tuoi problemi di salario sono legati ad una situazione che qui dentro non sapremo come risolvere. Se il fotografo che lavora per voi prende poco, o é uno che si accontenta oppure la tua azienda paga poco lui come paga poco te, a quanto ci racconti. Oppure la piazza é piena di fotografi dilettanti con supermacchine che rubano il mestiere ai pro. Oppure non ha una buona fama. Scegli tu. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:21
Se ti preoccupi di quanto costa, non te la puoi permettere. Ergo, non sei abbastanza pro... p.s. o come dice nove, un barbone. p.p.s. braccia sottratte all'agricoltura... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |