| inviato il 19 Maggio 2018 ore 23:53
Se esce subito con il sensore curvo spacca di sicuro |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 23:56
seee, alabarde spaziali |
user14103 | inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:01
Banjo e che ci fai con il sensore curvo con le ottiche piane..? |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:11
chissà che effetti creativi |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:17
Se esce con flangia Z, le nuove ottiche potrebbero essere progettate per esso. Mi sa che Nikon a sto' giro esce con qualcosa di grandioso, me lo sento, di diverso. Come solo lei sa' fare. La ristrutturazione sta' funzionando e la D850 e' solo il primo segno di un rialzo lento ma proficuo. E' adesso che devono entrare in ballo i grandi Brand, Canon compresa, e sbaragliare e stupire o rimanere competitor insieme a un nuovo brand. Se danno un colpo forte Sony rivedrebbe tutto il mercato guadagnato riversarsi ancora su Canon e Nikon e tutto potrebbe ancora cambiare. Finirebbe come con il Betamax. A fare Playstation. Che ridere. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:23
Che ne so Karmal, dovresti dirmelo tu! Dai che ti voglio assolutamente rivedere in Canon! Non mi piaci proprio con ste' Sony in mano  |
user14103 | inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:28
Vediamo cosa esce ..ma siamo troppo lenti a tirar fuori innovazioni.sarò ben felice di riavere Canon MI dispiace dirlo ma La me.da di Sony questo sensore e altre innovazioni le tirerà fuori x prima .. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:10
Banjo intanto devono darmi una simil a7iii a 2000 cucuzze. Non so se a sto giro accetterei ancora che quella da 2mila ha 5fps, niente 4K etc C'è poi da capire form factor etc. (anche se sono fiducioso che sia più macchina fotografica della Sony). Af su sensore in video che deve viaggiare e bene non tipo inutilità D850. Certo, cose che a te interessano poi relativamente visto che fai le stesse cose con la reflex |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:24
Perché non fanno ottiche con sensore incorporato..? |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:22
Ragazzi il discorso è semplice. Chi ha Sony resta con Sony, chi ha Nikon potrà affiancare ad una reflex top, che al momento sono tutte di casa Nikon, una ml Nikon. Anka chiede caratteristiche forse un po' “eccessive”, almeno per ora. L'af sicuramente sarà migliorato ma dubito possa esser migliore di quello Sony( poi libero di sbagliarmi). Non trovo nessuna reale motivazione che, ad oggi, possa far meditare un cambio. Per quanto mi riguarda e per i generi che prediligo non mi interessa avere 300 punti af e raffica da 10 fps, sono cose che nemmeno considero. Ripeto, sono più curioso di vedere la futura d760 che, secondo me, sarà un'altra reflex stupenda, come solo Nikon sa fare. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:25
Iza a te non interessa e ci sta. Ci mancherebbe. A me 10fps non servono quasi mai. Ma perché dovrei pagare per avere meno. Se gli altri a 2k fanno 10fps, 4k, 400 punti af etc. Perché devo pagare uguale per avere meno? Io spero che certi 'limiti' siano superati. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:28
Mah, io se Nikon non mi soddisfa e non lo facesse anche in futuro, non avrei problemi a passare anche a Sony. Si vive una volta sola. Il problema sono le lenti, i tele, che fuori un 400 poi si passi subito al 500 o 600 la vedo dura, passeranno anni. E comunque chi fa foto di naturalistica non necessista a forza di una ML (a parte lo scatto silenzioso che e' manna), gli AF su Reflex di oggi sono tutti buoni. Mai provato una D500/D5? Almeno per me che ho ancora il vizio di guardare nel mirino per comporre quando scatto A, ho poi letto di gente qui' che pretende di puntare con il display e scattare al volo. Ma lo trovo un metodo per chi ha solo voglia di cazzeggio e non di fotografare. Se voglio 0 sbattimenti pago un fotografo e per gli scatti buoni che devo tirare fuori mi costa sicuramente meno che comprare tutta l'attrezzatura e la mattina svegliarmi all'alba per cercare il posto e l'illuminazione migliore. Non c'e' piu' divertimento. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:32
Anka, infatti, il tuo cambio è motivato, forse più per il comparto video visto che, da quello che so, ne fai largo uso. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:35
Come sempre dipende. Io di portarmi ottiche oltre il chilo e mezzo che occupano due zaini sono stanco da tempo. Uso un 100-400 e croppo il 42mp. Se non ci arrivo pazienza vuol dire che non sono stato abbastanza bravo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |