RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r, non temere l'Islanda....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r, non temere l'Islanda....





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:04

Attenzione,

non cadete nel tranello di pensare che sony recupera meglio le ombre e canon le luci.

Non è così.

Sony recupera le luci come canon ma recupera le ombre meglio di canon.

Nel totale la coperta risulta più lunga.

Guardate i recuperi sulle luci della A7r





Luci recuperate





Quindi con Sony ho la doppia opzione, posso esporre alla "canon" o esporre alla "sony".

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:06

Di la verità... quanto ci siamo scannati su 'ste cose in passato? MrGreen

Comunque mi fa piacere vedere che hai trovato un workflow adatto al nuovo sistema ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:23

Bei tempi! MrGreen

user14103
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:29

Di la verità... quanto ci siamo scannati su 'ste cose in passato?  
Ci arriveranno pure gli altri ..:):)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:45

Quindi con Sony ho la doppia opzione, posso esporre alla "canon" o esporre alla "sony".


L'importante è non esporre alla cXXXo di cane pensando di recuperare poi in PP! MrGreen

Scherzi a parte mi piacerebbe capire questa cosa del contrasto dinamico, anche se l'idea di dover esportare TIFF e continuare a lavorare in PS non mi prende più, preferisco un po' di qualità in meno ma non avere file enormi in giro per l'hd.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:05

Di la verità... quanto ci siamo scannati su 'ste cose in passato?


Black, ma tu sei il fotografo di Roma, quello con la A99? Ma hai cambiato nick?

Scherzi a parte mi piacerebbe capire questa cosa del contrasto dinamico, anche se l'idea di dover esportare TIFF e continuare a lavorare in PS non mi prende più


Allora lascia perdere MrGreen

Si parte obbligatoriamente dal tiff e non esiste un metodo univoco (chi spaccia metodi univoci o preset in pp è un mezzo ciarlatano).

Quindi il metodo in buona parte si adatta all'immagine che vai a lavorare... ma è quel processo che ti permette di partire da qui





e di arrivare qui





Oppure da qui





a qui





In maniera pulita, non distruttiva, senza aloni od artefatti ed eliminando totalmente alcuni comandi di cui molti fanno largo uso come la chiarezza che invece è estremamente distruttiva.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:19

Paco perdonami ma stai facendo un grave errore pensando di poter ottenere quel file solo esportando in TIFF.

Si può fare tutto tramite CaptureOne con risultati anche migliori dato che nella trasformazione in TIFF non lavori più il RAW. Quello che fai su PS non è altro che applicare livelli, gli stessi che puoi applicare su CaptureOne lavorando sul negativo digitale, quindi con un margine anche più ampio.



avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:21

Paco sempre io MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:29

Paco perdonami ma stai facendo un grave errore pensando di poter ottenere quel file solo esportando in TIFF.

Si può fare tutto tramite CaptureOne con risultati anche migliori dato che nella trasformazione in TIFF non lavori più il RAW. Quello che fai su PS non è altro che applicare livelli, gli stessi che puoi applicare su CaptureOne lavorando sul negativo digitale, quindi con un margine anche più ampio.


Made, io ho C1 versione 9 e quindi non posso lavorare i livelli come si può fare con la 11.

Esporto in tiff e lo faccio su PS ;-)

Paco sempre io


Black, che cavolo è successo al vecchio nick? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:32

Nulla di che... Parliamo di foto che è meglio MrGreen

I risultati comunque mi piacciono.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:52

@paco
Prendi la versione per Sony... 80€ e hai molta meno sbatta in PP e fai tutto a raw.
@ Black
In realtà sono curioso anche io . Cosa successe?

Ad ogni modo bel topic pieno di spunti ti ringrazio per la condivisione paco!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:06

Prendi la versione per Sony... 80€ e hai molta meno sbatta in PP e fai tutto a raw.


Eh ma io ho anche canon, sigma, Mamiya.... un casino.... MrGreen

L'importante è partire dalla base buona, quindi ottima demosaicizzazione e dettaglio presente, in questo C1 è il migliore.

Si parte da qui con C1





E si arriva qui... magari calcando un po' la mano





Il file non è minimamente deteriorato.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:10

Si i livelli sono molto comodi.
Sono già attivi dalla versione 10 Paco, se hai la 9 l'upgrade è "ridotto" ma non so se si può fare ore che c'è la 11.

Comunque la versione 11 scaricala che per la Mamiya la puoi usare nella versione completa e "free"

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:11

Paco ma questi risultati si fanno in poco tempo con maschere di luminosità

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:15

Si Gianluke, basta lavorare con un livello "Lab" su C1 e si tirano fuori anche senza nessun doppio livello e la versione 9. Sono le cosiddette "Luminosity Mask" che tradotto sono un normalissimo livello curva su lab. In questo caso che lavora sui medi. Con Lightroom non si può fare ma con C1 si fa in un attimo senza esportare, si risparmia un mare di tempo e soprattutto si lavora sull'originale senza cambiare software.

Paco posta un RAW domani ti metto l'eip modificato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me