user104642 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:47
In realtà alcuni pensano che la critica sia solo nell'omaggiare "capolavoro!" "eccellente compo","bel bn" e altre amenità del genere, che poi sono tutte "critiche" uniformate, dalla foto carina a quella alla viva il parroco. Come può essere un 'capolavoro!' speso per una Ferrari e lo stesso speso per una Tempra? Quello che della Ferrari potrebbe anche sentirsi offeso, la sua amata è vista e commentata come una Tempra. A certe persone va bene così ed giusto che sia così. Come ho avuto modo dire qualche post addietro, una critica va -andrebbe- rilasciata per quelli che sono gli aspetti tecnici universalmente riconosciuti e dopo una breve storia su come, l'autore, è arrivato a fare click. Sulla componente artistica/messaggio/contenuto bisognerebbe procedere con leggerezza, poiché si potrebbe creare lo scontro sull'emotività, non sempre si ha giudizio sull'intimo pensiero altrui. Altra piccola considerazione, qui su Juza è praticamente impossibile gestire le "critiche" proprio per il tipo di piattaforma che predilige lo scambio per argomenti 'materiali' che vanno oltre la foto in se. Mio pensiero del tutto sindacabile |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:49
Leo "riconosciuta" nel senso di "accettata", nessuno accetta tutte le critiche da chiunque provengano, "costruttive" o meno. |
user117231 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:51
Io per esempio. Accetto solo critiche positive. E vorrei ben vedere il contrario. Pubblico foto per condividere qualcosa di bello. Non mi viene nulla in tasca. Ci rimetto tempo, vista e pazienza. .. Dovrei anche leggere commenti negativi ? Anche no. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:53
@ Stefano Io credo che i vari "bella foto" et simila siano un altro piano. Spesso si vuole separare l'approccio "social" da un altro, ipoteticamente (e forse davvero) più "alto". Ma credo che le due cose, in rete, difficilmente possano non convivere e sovrapporsi di continuo. Io per primo, a volte parlo di fotografie, a volte comunico con un amico. E basta leggere tra le righe con animo limpido per capire e collocare le cose, credo... Difficile fare troppo diverso, se non in ambiti moto stretti e che ambiscono a essere specialistici. Dove però, com'è come non è, si passa spesso più tempo a litigare che altro... |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:56
“ Dovrei anche leggere commenti negativi ? „ Gatto, ti voglio qui esporre il commento a una mia foto, di un malandrino geniale... “ Che merda! P. S. Spero che la critica costruttiva contenuta nel mio commento, qui sopra, segni un solco profondo nel tuo percorso di crescita artistica. Avrei potuto dilungarmi in un noioso esercizio di stile, scrivendo "questa foto fa abbondantemente cagare!": ma probabilmente non avresti, da novellino sprovveduto quale sei, saputo cogliere l'essenza della mia critica alta. Dunque, ti dico che se: 1) accetterai con umiltà tutto ciò che non è contenuto in questo post scriptum; 2) riconoscerai in me il maestro feroce ma giusto et amorevole, che saprà salvarti dal pantano del pattume fotografico in cui stai sguazzando inconsapevolmente; 3) il senso di devozione incondizionata per me si concretizzerà in contribuiti economici frequenti et abbondanti Allora probabilmente riuscirai, nel giro di un decennio o due, a cominciare a produrre qualche immagine vagamente interessante. In caso contrario sei libero di ignorarmi, bloccarmi, segnalarmi ai moderatori, incendiarmi l'auto o aspettarmi in un vicolo buio armato di piede di porco e di furia omicida. Tutto ciò non cambierebbe ciò che penso di questa foto e che ho dettagliatamente motivato in apertura. Perché chi critica costruttivamente, per quanto impietoso possa essere, è pronto a divenire martire pur di difendere le proprie idee: questo meriti di saperlo prima di abbandonarti eventualmente alla furia omicida di cui sopra. „ |
user104642 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:00
“ Io credo che i vari "bella foto" et simila siano un altro piano. „ Francesco, ma è il massimo che l'utente può aspettarsi e sempre che sia accettato dalla combriccola “ E basta leggere tra le righe con animo limpido per capire e collocare le cose, credo... „ Converrai, spero, che si va a toccare soprattutto la suscettibilità del criticato....apriti cielo se ti azzardi a dire mezza frase storta, altro che capire con animo limpido |
user104642 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:08
“ Gatto, ti voglio qui esporre il commento a una mia foto, di un malandrino geniale... „ ma davvero??? Incredibile  ps: La foto è ancora presente in galleria? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:11
“ ps: La foto è ancora presente in galleria? „ Certo che si Stefano! Aggiungo che è il commento più grandioso mai ricevuto! |
user117231 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:12
Francesco, la genialità starebbe nel fartelo credere.. ma tu non ci sei cascato. Indicaci la foto. Se mi trova d'accordo. Faccio io il bis con lo stesso tono. E avrai ben due commenti straordinari.. Che bello sarebbe che ricevessi anche io cose così. Sai che esercizio di vita... |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:15
“ Francesco, la genialità starebbe nel fartelo credere.. ma tu non ci sei cascato. „ No, chiariamo che si sa mai L'autore del commento e io ci si stima a vicenda, anche se la conoscenza è solo qui nel forum. E queste righe sono un'eccellente risposta a parte di quanto presente in questo topic. Scritte pure bene assai! E la foto non la linko che poi dici che mi faccio pubblicità! |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:16
Un tipico esempio di robe da social: "fa cagare" non c'entra nè con "critica" nè tantomeno con "costruttiva" a meno che non provenga da un maestro riconosciuto in prima istanza dal soggetto che riceve la critica stessa. Per esempio non ritengo attendibile un maestro che ritenga appropriata come arma un piede di porco quando tutti sanno che tale strumento serve per aprire le porte chiuse . |
user117231 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:16
E io me la vado a cercare..ad intuito. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:18
“ Un tipico esempio di robe da social: "fa cagare" non c'entra nè con "critica" nè tantomeno con "costruttiva" a meno che non provenga da un maestro riconosciuto in prima istanza dal soggetto che riceve la critica stessa. „ No Peppe, dai! Mamma mia, ho sbagliato io mi sa..... Il commento è assolutamente ironico e il linguaggio è perfetto per lo scopo. Forse dovevo contestualizzare meglio, ma ho dato per scontato fosse chiaro il senso... |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:21
ho capito dopo, ho già scritto un post qui sopra, ma esistono "critiche" non ironiche più o meno sullo stesso tono |
user104642 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:22
“ Certo che si Stefano! Aggiungo che è il commento più grandioso mai ricevuto! „ Ci ho rinunciato! Troppe pagine di commenti ad ogni foto!!   |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |