| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:23
“ Sono solo puntini colorati. „ Pensandola cosí potremmo dire che Leonardo Da Vinci era solo un uomo, un'aereo supersonico solo un pezzo di latta, un diamante solo un pezzo di carbonio. Che modo é di vedere la vita? Tutto assume una importanza relativamente all'uso e al contesto in cui si pone. Un bicchiere d'acqua per noi vale zero, nel deserto tantissimo. É per questo che la fotografia naturalistica deve rappresentare la natura, non i sogni di uno fatto di anfetamine. |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:24
“ Se fosse stato vero cosa sarebbe cambiato? Sarebbe stata una FOTO migliore? „ Superato il problema del riprenderlo "fermo" certamente sarebbe stata una foto immensamente migliore perchè "senza imbroglio" e con una rappresentazione della scena spettacolare. Ma veramente qualcuno pensa che un concorso in cui la natura dovrebbe essere rappresentata al massimo possa permettere di utilizzare animali imbalsamati? Hanno fatto benissimo a togliergli il titolo e a s.p.u.t.t.a.n.a.r.l.o. Se non si arriva a capire la gravità della cosa beh è meglio cambiare passatempo |
user117231 | inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:24
Ma è lo stesso Angus... se quello che vedi è quello che ti aspetteresti di vedere, mezzi e modi con i quali si è arrivati al risultato, non contano. Se nessuno si fosse accorto, quella foto sarebbe stata per tutti voi un capolavoro. Si è vittime dello stesso inganno dal quale si cerca di sfuggire. E' sbagliato l'approccio. |
user117231 | inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:30
Leonardo Da Vinci era solo un uomo. Infatti è morto come tutti gli altri. Un aereo supersonico è solo un pezzo di latta. Che ti fa fare delle cose particolari. Un diamante è un pezzo di carbonio. Ma dato che non lo si trova facilmente come la sabbia, allora l'uomo gli ha dato un valore che per la stessa Natura che lo ha generato, non esiste. ... Le fotografie digitali sono solo accozzaglie di puntini colorati delimitate all'interno di uno spazio fisico ben preciso. Non ci potrai mai fare null'altro che alimentare la tua fantasia e la tua immaginazione. La realtà intorno la costruisce la tua mente. Il formichiere vero o finto... non cambia di una virgola lo stato delle cose. |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:32
Ragazzi è come fotografare un falco pellegrino libero in natura e uno ammaestrato da un falconiere. Chi non capisce la differenza tra le due situazioni non può arrivare a capire il perchè in un concorso del genere certi IMBROGLI sono di una gravità unica e una foto stratosferica se non ci fosse l'inganno diventa una merdata se c'è l'inganno. “ Se nessuno si fosse accorto, quella foto sarebbe stata per tutti voi un capolavoro. „ Se l'animale fosse stato vivo sarebbe certamente stata una foto stratosferica. Ma essendo impagliato rimane solo la bella composizione e l'idea ma in un contesto naturalistico è proprio una M.E.R.D.A. quindi per quel concorso NON HA ALCUN MOTIVO DI ESISTERE. Ma se dovesse essere difficile capire il perchè...beh saremmo di fronte ad un grosso problema di comprensione |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:38
“ Leonardo Da Vinci era solo un uomo. Infatti è morto come tutti gli altri. Un aereo supersonico è solo un pezzo di latta. Che ti fa fare delle cose particolari. Un diamante è un pezzo di carbonio. Ma dato che non lo si trova facilmente come la sabbia, allora l'uomo gli ha dato un valore che per la stessa Natura che lo ha generato, non esiste. „ Ifelix, mio figlio di 11 anni fa ragionamenti molto più sensati di quelli che leggo sui tuoi post, tutti i post, non solo questo. Spero vivamente che tu ci stia trollando, altrimenti c'é da preoccuparsi... |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:42
|
user81826 | inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:50
Masimiliano, perdonami ma non riesco a trovare alcuna logica nel tuo ragionamento. Non è un problema, ci mancherebbe, solo che forse semplicemente non ci capiamo. |
user117231 | inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:51
Roberto, non perchè io ragiono diversamente da te e tuo figlio.. vi sto trollando. Semplicemente ognuno di noi ha aperture diverse...come con il diaframma fotografico. Prova anche tu ad aprire un pò di più, direi che al momento sei a f/8, fai uno sforzo e portati a f/5.6. Apri e non chiudere sempre. |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:55
“ Roberto, non perchè io ragiono diversamente da te e tuo figlio.. vi sto trollando. Semplicemente ognuno di noi ha aperture diverse...come con il diaframma fotografico. Prova anche tu ad aprire un pò di più, direi che al momento sei a f/8, fai uno sforzo e portati a f/5.6. Apri e non chiudere sempre. „ A forza di tollerare ci troviamo ormai circondati da chi crede nella terra piatta, chi uccide in nome della religione e chi dice che i vaccini provocano l'autismo. No, grazie, nessuna tolleranza da parte mia per concetti che non hanno nessuna logica, mi dispiace. |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:59
È mortificante e grave che certi concetti vengano espressi con convinzione... Sono felice al momento di portare avanti la mia scelta di tenere i miei modesti scatti dl naturalistica negli hard disk... |
user117231 | inviato il 28 Aprile 2018 ore 11:59
Non devi tollerare, si trattarebbe di chiusura. Devi provare a capire anche le opinioni degli altri.. e sarebbe apertura. Il formichiere è finto ? A me non cambia nulla. Perchè il contenuto del fotogramma non è cambiato di una virgola. |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 12:02
“ Perchè il contenuto del fotogramma non è cambiato di una virgola. Cool „ " La somma delle parti non da mai il tutto", Pirandello in questo caso ti sarebbe di grande aiuto |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 12:09
Paolo puo' darsi. Tutto sta al significato che si da alla fotografia. Fino al 1850 la fotografia no esisteva e levrappresentazioni era risultato dell'esperienza e della capacita' dei pittori di interpretare e riprodurre la realta'. Pensiamo ai dipinti di guerra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |