| inviato il 14 Maggio 2018 ore 18:51
io gli zoom manual focus non li prendo neanche in considerazione...già ho difficoltà a mettere a fuoco pensa se devo pure zoommare...naaa gli zoom no---almeno lì la scimmia è domata |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 20:50
Camo se l'hai preso su Ebay e pagato con Paypal puoi aprire una contestazione. Te lo rimborsano in poco tempo. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 21:08
@Mairotto te pensa che io mi ci diverto pure In realtà non sono così impossibili da usare, poi certo se vuoi tentare di tenere a fuoco un soggetto che si sposta mentre cambi la focale allora magari meglio di no (ma con gli zoom 1-touch o detti "a pompa" magari ci si può anche provare) però per il resto sono gestibilissimi anche per scatti abbastanza improvvisati. Diciamo che ne deve valere veramente la pena otticamente parlando (e per uno zoom, per di più vecchio, non è certo poco), altrimenti o li paghi pochissimo per curiosità o meglio lasciarli dove sono. @Skylab59    @Camouflajj consolati, a me l'ultimo di quegli zoom di cui accennavo è appena arrivato con l'elicoide frontale sicuramente rimontato ad cazzum visto che con la MAF a fine corsa dove segna infinito in realtà all'atto pratico risulta ben oltre (ma MOLTO oltre) mentre sulla distanza minima mancano almeno 35cm rispetto alle specifiche OK l'ho pagato 23€ spedizione inclusa dalla UK e nonostante il venditore abbia quasi 1000 feedback 100% positivi, l'inserzione non credo fosse del tutto in buona fede visto che non vi era alcuna menzione di questo difetto che però direi essere evidentissimo. Proverò a vedere di sistemarlo dato che non dovrebbe essere difficile, anche perché per il resto le lenti sono OK e tutti i restanti meccanismi sono perfetti, inoltre la qualità sembra abbastanza buona. E' la prima volta che becco una sola, fortunatamente non particolarmente grave e molto probabilmente sistemabile, su Ebay. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 21:30
Mi ero già lamentato col tipo (1500 feedback?) che c'era un po' di olio sulle lamelle a differenza delle foto che aveva messo. e lui non ha nemmeno voluto vederle... mi aveva già rimborsato 5€. Quasi quasi gli scrivo ma poi se mi tocca spedirlo... Piuttosto ora ho qualche riserva a prendere lo zenitar fisheye di cui mi avete fatto venir voglia... |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 21:40
@Camouflajj ah beh io comunque scriverò al tizio che però nel mio caso non accetta nemmeno restituzioni (almeno da dichiarazione sulle sue inserzioni) che comunque alla fine non ne varrebbe neanche troppo la pena, diciamo che essendo potenzialmente sistemabile senza troppi casini mi basterebbe un rimborso parziale se non altro per l'omesso difetto. Nel frattempo domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi l'Industar-61, speriamo bene |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 16:57
questo variozenitar non mi piglia...passo piuttosto un vivita 28..che però viene segnalato con attacco minolta potrebbe essere un remake di un rokkor? Che dici abu..hai info del genere? |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 17:36
Ne dubito fortemente: quando leggi Vivitar pensa a Cosina, Tokina, Kinon, Tomioka, Sigma e tutti i produttori terzi; quasi sicuramente ci prendi |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 19:39
Mairotto: no, il fatto che il Vivitar abbia l'attacco Minolta è semplicemente dovuto al fatto che alcuni produttori terzi (o aziende che rimarchiavano obiettivi prodotti da questi) realizzavano lenti anche per le fotocamere Minolta. Minolta da parte sua ha venduto i progetti di alcune sue lenti solamente a Leica e basta, per il resto che io ricordi non ha prodotto lenti o venduto progetti ad altri. EDIT : dimenticavo, per il 28 Vivitar considera quanto ho scritto in un post precedente: “ I Vivitar 28/2 e 28/2.8 sono stati prodotti da Kiron (seriale 22-) e Komine (seriale 28-), i più ricercati sono questi ultimi perché al contrario della produzione Kiron non sono proni alla comparsa di lubrificante sulle lamelle del diaframma. Da notare che mi sto riferendo solo alle versioni espressamente "close focus", altrimenti ci sono anche produzioni successive di Tokina (seriale 37-) e Cosina (seriale 97-). Stessa cosa per il Vivitar 24/2.8. „ |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 20:34
“ consolati, a me l'ultimo di quegli zoom di cui accennavo è appena arrivato con l'elicoide frontale sicuramente rimontato ad cazzum visto che con la MAF a fine corsa dove segna infinito in realtà all'atto pratico risulta ben oltre (ma MOLTO oltre) mentre sulla distanza minima mancano almeno 35cm rispetto alle specifiche Sorriso „ Giusto per la cronaca sono stato rimborsato per intero dal venditore semplicemente dopo avergli scritto con una descrizione del problema (non avevo nemmeno fatto alcuna proposta su come venirci incontro), si è scusato confessando che nello scrivere l'inserzione aveva solo controllato che le lenti fossero esenti da funghi, che il diaframma fosse OK e sommariamente che la meccanica fosse scorrevole. Ho apprezzato e gli ho detto che gli farò sapere se riuscirò a sistemare lo zoom, visto che tanto ormai non ho niente da perderci |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 8:51
@nrk Alla fine gli ho scritto pure io... vediamo. È arrivato l'industar? |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 11:02
@Camouflajj quasi, è dato in consegna oggi |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:12
ma di quale industar 61 parlate ? sulla baia ce ne sta un montone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |