RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm (x-t2) - Problema autofocus ed immagini risultanti sfocate o blur


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm (x-t2) - Problema autofocus ed immagini risultanti sfocate o blur





user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 17:27

Il piccolo funziona bene ?
Venga usato quello.
Risolto tutto. ;-)

user81826
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:47

Ma chi ha aperto il topic fa orecchie da mercante?
Non so se sia un problema della T2 o del 18-55 ma né la Pro2 né le ottiche che utilizzo danno alcun problema.
Devo ancora capire di cosa si stia parlando realmente.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 9:31

@I_Felix
Si infatti quando possiible utilizzo quello ma non è sempre "comodo"/possibile in tutte le situazioni di scatto,
detto questo se le altre dimensioni non sono affidabili a cosa servono ?

@PaoloPgC
Ma chi ha aperto il topic fa orecchie da mercante?

Cosa vuoi dire?
Non so se sia un problema della T2 o del 18-55...

Sai leggere ? Si parla proprio di X-T2, poi provato anche su X-T20 e X-H1 con diverse ottiche... detto questo la Pro2 non l'ho testata

user81826
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:02

Cosa dovrei saper leggere?
Non credo ci sia nulla da spiegare nella frase:"Non so se sia un problema della T2 o del 18-55".
Sei stato proprio tu, inoltre, autore del topic, ad affermare che il problema l'hai riscontrato anche con la T-20 in negozio e che riguarda tutta quanta Fuji e non solo il singolo corpo macchina T2.

user81826
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:11

Analizzando il topic le possibilità sono:
-è un problema che riguarda tutte le macchine Fuji - direi ipotesi totalmente da escludere considerando che gran parte degli utenti non riscontra alcun problema e che se ci fosse sarebbe cosi grave da essere su ogni rivista e recensione come accennava qualcuno prima.
-è un problema che riguarda solo la T2 con determinate ottiche - direi da escludere dato che è pieno di utenti che non riscontra alcun problema ed anche questa eventualità sarebbe finita su tutte le recensioni.
-è il famoso problema relativo allo stabilizzatore del 18-55 - penso sia l'ipotesi più plausibile.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:35

Non ho letto tutti i post, perché stava finendo come al solito, fuji merda insomma...
Lo sanno tutti che con fuji non si possono fare ritratti, sport, gattini che corrono, vuoi sia buona per un paesaggio??MrGreenMrGreenMrGreen
Ok scherzavo ovviamente.
A che ti serve la scala metrica se usi l'af??
Da meno di un anno uso fuji, prima la xt1, poi la xt2, adesso la xh1, e foto fuori fuoco capitano, come mi capitava con la 5d mark IV...
La scala metrica la uso se sono in manual focus, oppure per impostare hiper focale, non per creare cartine topografiche...
Se usi l'area di messa a fuoco grande anche su un viso da vicino a 1.4 è probabile che prenda il naso e non l'occhio come si spera, perché sicuramente non è proprio la modalità esatta per la messa a fuoco...
Sicuramente un area di messa a fuoco grida là si usa se si vuole una velocità af superiore, in quanto avrà più area dove trovare del contrasto...
Il multizone ancora peggio, se cerco precisione con quella modalità, forse sarebbe meglio ripassare il libretto di istruzioni...
Ora non so dirti se a f13 o a f22 la scala metrica impazzisce, perché non la uso, ma di sicuro scatti fuori fuoco puntando a l'infinito sopratutto a quei diaframmi non ne ho mai avuto, o qauanto meno se c'erano, capitavano anche con la 5d...
Tra l'alto se usi la modalità esposimetrica spot, con quel po po di af (grande) ti verrà la paranoia anche di quello, perché dipende cosa calcola ti varia l'esposizione...
la risoluzione è: spegni sto cavolo di scala metrica, e usa un af più piccolo, ovviamente non il più piccolo, perché serve per le macro.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 19:22

Con la xe3 è irreplicabile con quasi tutti gli obiettivi in mio possesso.
Domani provo con l'xt2.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:46

Pertanto sembra essere un problema di tutte le Fuji e non solo della mia! Infatti non è legato ad un singolo corpo macchina/obiettivo.


Sembrerebbe un'affermazione piuttosto pesante .....
Io lavoro con Fuji da qualche anno e se ho qualche foto sbagliata è perchè ho sbagliato io non certo perchè ha sbagliato la macchina !!!
My two cents

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 8:18

Ho una XPro2, stesso problema da due mesi a questa parte. Ho fatto un reset ed è sparito. È andata bene per qualche tempo...ma poi il problema è tornato. Altro reset ed è sparito di nuovo. Se lo rifà la mando in assistenza. Anche se essendo un problema non costante,temo ci si possa fare poco. Dovrebbe apparire nelle loro prove e loro dovrebbero essere così onesti da non "aggiustarlo" con un semplice reset.

user81826
avatar
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:56

Norman, stesso problema quale, quello delle distanze in AF falsate od altro?
Con quali ottiche, tutte quante?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 8:21

Scusate se mi intrometto. Domani devo andare a ritirare la mia nuova X-T2; in questi mesi prima di decidere quale macchina comprare avrò letto 5000 articoli e tread. Ovunque emergeva che la X-T2 è eccezionale, una delle migliori ml in commercio se non la migliore se considerata in kit con il fuji xf 18-55. Oggi leggo che tutte le Fuji non mettono a fuoco e che tanti hanno questo problema!? Ma scherzate o volete che mi suicidi?! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:38

Purtroppo è una triste realtà...
Da domani scoprirai che non potrai fare paesaggi ad f14 in modalità af a zona 3x3...
Forse.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:48

Ma vi rendete conto che questo è un thread dove si dice che tutte le Fuji con svariate ottiche hanno l'autofocus che non funziona ... ma siamo seri dai !!!!!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:04

Purtroppo è una triste realtà...
Da domani scoprirai che non potrai fare paesaggi ad f14 in modalità af a zona 3x3...
Forse


3X2 !?!

Altrimenti mi tocca buttare la macchina :-P

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 13:07

Mai avuto problemi di questo genere, ma io non guardo la scala metrica...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me