| inviato il 24 Aprile 2018 ore 10:58
questa discussione adesso ha di bello scoprire cosa i fansony stanno studiando per demolire le tesi di Pier... |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:04
Non ce n'è bisogno... Questa discussione è un confronto e non fa male a nessuno. |
user104642 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:10
“ Sarebbe forse comparsa magicamente la ghiera dei tempi sul corpo macchina? Avrei potuto impostare tutti i parametri di scatto senza guardare il display o a fotocamera spenta? „ Pierfranco mi sei simpatico, ma questa tua intenzione me la devi spiegare, mettiti comodo e spendi due righe per me. |
user141131 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:20
@Pierfranco Fornasieri Ne approfitterei biecamente, se me lo consenti, per un'opinione da parte tua/vostra. Ho qualche anno piu' di te (ahime') e ogni tanto mi diverto a fotografare con la mia modesta canon 60D su cui monto la classica triade contax (28, 50, 135) di quando ero giovane. Per ora, usando il liveview e il magnifier della 60D, mi sono trovato bene anche nei vicoli di Genova: foto1, foto 2, foto 3, foto 4, foto 5 Vabeh, il livello e' quello che e', ma questo dipende dai limiti del sottoscritto, non dell'attrezzatura. Pensavo di comperare la sony a7 iii, quando sara' calata di prezzo, per usare i contax con l'EVF e il focus peaking, credendo di avere cosi' un miglioramento netto nella praticita' rispetto alla canon. Le tue parole mi hanno fatto pensare che forse sto sbagliando... davvero il focus manuale usando il focus peaking con le sony ff e ottiche vintage e' cosi' macchinoso? PS: ne approfitto per consigliare a tutti gli appassionati di street e urban exploration i caruggi di Genova, anche oggi luogo di grande fascino e di grandi potenzialita' fotografiche ;-) |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:51
“ " Sarebbe forse comparsa magicamente la ghiera dei tempi sul corpo macchina? Avrei potuto impostare tutti i parametri di scatto senza guardare il display o a fotocamera spenta? " Pierfranco mi sei simpatico, ma questa tua intenzione me la devi spiegare, mettiti comodo e spendi due righe per me. „ Ciao Stefano. E' facile da capire, se leggi le motivazioni elencate nel topic all'inizio che stiamo commentando. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:55
“ " Sarebbe forse comparsa magicamente la ghiera dei tempi sul corpo macchina? Avrei potuto impostare tutti i parametri di scatto senza guardare il display o a fotocamera spenta? " Pierfranco mi sei simpatico, ma questa tua intenzione me la devi spiegare, mettiti comodo e spendi due righe per me. „ sulle leica hai una rotella superiore con i tempi selezionabili:
 il diaframma lo imposti dall'obiettivo. In questo modo, a macchina spenta, puoi impostare quello che ti serve, e quando la accendi è già pronta per lo scatto. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:57
Non ho provato, perchè non è mia abitudine. Ma davvero con la sony che è così piccina, guardando dal mirino centrale con un occhio non è possibile usare l'altro? Beh avrebbero dovuto avvisarti che non c'era la ghiera dei tempi, ho lo stesso problema anche io quando giro la rotella col pollice, non ricordo mai se devo andare verso destra o sinistra... |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 11:59
mi chiedo perche' non avere alternative a Leica su ff con questo: fuji.. aps
 Lumix 4/3
 |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:00
Anche la Q e anche le Fuji. Inoltre, a macchina accesa, muovendo le ghiere con gli occhi sul soggetto e non sulla fotocamera, puoi sapere che diaframma e che tempo stai impostando semplicemente contando i "click" . 1/60 (click) 1/125 (click) 1/250 ...e così via |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:02
Perbo, hai l'esposimetro incastonato nell'occhio o applichi la regola del 16? |
user104642 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:07
“ E' facile da capire, se leggi le motivazioni elencate nel topic all'inizio che stiamo commentando „ “ il diaframma lo imposti dall'obiettivo. In questo modo, a macchina spenta, puoi impostare quello che ti serve, e quando la accendi è già pronta per lo scatto. „ Si certo, muovo le roterelle, le ghierelle...ma a macchina spenta a cosa mi serve se non leggo la luce? Come fate a sapere se la scelta è quella giusta (in base alla luce)? Le muovete con la speranza che...? Questo non capisco, non il fatto di muoverle tanto per il piacere di toccare |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:11
?????? |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:12
azzarola che censura.... |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:17
ma non si può scrivere qui ? |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 12:18
Scusate, ma sono stati cancellati dei messaggi dalla discussione ? Vedo solo una pagina ed è sparito anche il mio intervento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |