RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D: passaggio da old a markII, alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D Mark II
  6. » 6D: passaggio da old a markII, alla fine merita?





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:03

Chemminghia (*) di domanda è?
La 6D è stata il best seller delle Full Frame per anni, e adesso dobbiamo ipotizzare che tutti quelli che la compravano erano dei sadomasochisti che acquistava strumenti con i quali soffrire?





(*) Ho studiato a Oxford

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:07

Ignatius ma dici a me?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:13

Sì, mi sembrava strano che tu ti chiedessi se era possibile trovarsi bene con la 6D old.

A meno che uno non abbia mani microscopiche o gigantesche (o sia Capitan Uncino), se la 6D è stata la più venduta per tanto tempo, dovrebbe essere piuttosto "universale".

Però forse mi son perso qualche passaggio, non ho letto tutte le pagine del thread. Sorriso

user10542
avatar
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:24

No ignatius si stava parlando dell'ergonomia che blekImp non si trova benissimo perchè ha le dita lunghe e per lui il corpo macchina è un po minuto, e Jobim stava confrontando i due modelli per vedere quanta differenza cè...Jobim non è un sonianoMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:26

Ah, allora il dubbio di Jobim è legittimo.

Occorre prendere le misure e fare una radiografia alla mani di BlackImp, per concludere l'istruttoria.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:27

Cmq, la 6d2 riempie meglio la mano...Non sono identiche con la old.
Af molto migliorato, tanti punti, tante opzioni...
iso identici alla old, ma ha 6 mpx in più, quindi ridimensionando lo noti meno. Il rumore è un pò diverso, meno cromatico. Prima di acquistarla avevo visto recensioni assurde. Forse erano esemplari preproduzione, o hanno cambiato qualcosa non so... E' possibile che ci siano stati conflitti con i programmi di sviluppo, visto che i vari aggiornamenti sono stati rilasciati dopo qualche tempo.
Lo schermo snodabile è una cosa troppo importante. E' l'unica full frame canon ad averlo in dotazione.
Anche solo per questo, associato al dua pixel af, credo che venderà molto. Adesso capisco perchè hanno inibito un po l'efficenza della gamma rispetto alla 5 mark4, si sarebbero fatti del male da soli.
Cmq fino a 3 stop si recupera decentemente senza troppi problemi, oltre questa soglia, 4/5 Stop in più, le ombre diventano inguardabili. Arrivati a 800 iso le differenze con la maggior parte delle altre macchine scompaiono.

user10542
avatar
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:48

Se a qualcuno interessa a Milano sabato prossimo cè un CanonDay
www.ilfotoamatore.it/notizie/notizia.asp?n=211

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:52

Black le differenze a me sembrano di pochi (inezie) millimetri...
ma principalmente una cosa mi chiedo, se ho capito bene provieni da una 6d old, come facevi a trovarti bene con quella ?!


io avevo una 5d e una 40d; precedentemente una eos 5 e una eos 3 che ho tenuto. ho provato altre fotocamere nel frattempo come la 6d e la 5d III. un mio amico dalla 5d è passato alla 6d che ha tuttora e se riesco e lo convinco faremo un confronto tra sensori. con la 6d non mi sono trovato bene infatti e non mi piaceva neanche la poca cura con cui sembrava costruita. la due mi sembra decisamente migliore.

ho caricato a massima risoluzione una foto su flickr in 3 salse diverse sviluppate con dpp, software che ha l'usabilità di un palo uncinato nel deretano.

www.flickr.com/photos/60999143@N03/albums/72157694080574031

la versione sviluppata in auto cui ho tolto completamente lo sharpening e le due riduzioni di rumore. la versione per psicopatici del recupero. una versione plausibile che aumenta un filo la leggibilità nelle ombre medie ma non distrugge il contrasto che è quello che si vuole di solito per evidenziare il soggetto ( ho usato 3 punti sulla curva di cui ho messo le coordinate nel nome). guardate il dettaglio dei petali intorno alla zona a fuoco con ingrandimento 50%.

le zone chiare - non quelle quasi bianche che non riuscivo a misurare per le piccole dimensioni - erano +1 e 1/3, quelle in ombra circa -2 e qualcosa.

in tutte e tre le versioni ho mantenuto a zero i 2 noise reduction.

per fare un test in cui veramente i recuperi possono avere senso bisognerebbe fare una foto contrastata in cui sia la zona in luce che quella in ombra sono molto nitide cioè ben dentro la pdc. mi è capitato solo una volta di fare delle foto così con la 5d vecchia e non ce la faceva. erano orribili.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 19:27

Ignatius, si, ti sei perso parecchi messaggi MrGreen
Io avevo la 6d old (per le mie mani andava benissimo come va benissimo la mk2, anche se non faccio testo perché la uso sempre con battwry grip per avere una presa più comoda (la uso senza tracolla) e perche scatto anche in verticale.

A napoli da foto ema il canon day è il 27 aprile.
Penso di aspettare quella data per fare il nuovo acquisto (ho venduto la 6d). Il titolare ha già annunciato che per l'occasione farà qualche promozione... Vedremo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 19:29

anche se non faccio testo perché la uso sempre con battwry grip


ma che falsone mica lo dici prima eh MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 19:49

Ahahah hai ragione MrGreen
Anche se non sono mai entrato nel merito della bontà o meno della ergonomia della 6d (old o mk2), semplicemente dicevo che tra le due la presa è molto simile, e pensavo invece che tu le trovassi diverse (ma sbagliavo perché usavi Macchine più grosse)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 22:28

Se qualcuno ha voglia di convertire un altro fujista potrebbe caricare un raw della mk2 magari di paesaggio urbano...meglio se sopra agli 800 iso...
La scimmia ringrazierebbe MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 23:05

Mah ....ce ne vuole per convertire un possessore di Fuji xh1 (o xt2) MrGreen
Molto dura da fare con una 6d2

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 0:47

Prossimamente mi farò io qualche giro di sera a fare foto. Domani non è il caso e domenica no perché sono al concerto degli editors ^^

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 3:00

un ritratto a 1600 iso MrGreen

www.flickr.com/photos/60999143@N03/40791023005/in/album-72157694080574

il rumore di crominanza si toglie facilmente senza togliere troppo dettaglio. quello di luminanza non l'ho toccato. ho recuperato anche +0.83 di luminosità.

il fuoco teoricamente è sul suo occhio dx. il problema rimane il micromosso per le mie mani. 1/100 con un 50 non è sufficiente ma non lo è anche per via del corpicino secondo me oltre che per le mie mani che hanno indubbiamente una instabilità non comune. dovrei provare un corpo 5 con un numero simile di pixel per capire. potrei attaccare un mattone con dello scotch eventualmente Sorriso

in ogni caso la macchina fa il suo buon lavoro e lo fa abbastanza bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me