RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoritocco e spazio colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotoritocco e spazio colore





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:12

Grazie.. molto utileSorriso
Posso chiederti come funziona DPP della Canon e in che spazio colore lavora?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:22

Lo spazio colore più ampio che si può impostare per convertire i raw è wide gamut rgb.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:25

però io anni fa avevo letto l'articolo proprio qui, che per il web o la stampa, si poteva alla fine dela post produzione, convertire in sRgb e salvare.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:47

Raamiel, solo una cosa sull'istogramma, come ho fatto vedere in precedenza, se cambio lo spazio colore cambia anche lui e segue fedelmente lo spazio colore, infatti nell'immagine di esempio scegliendo sRGB appaiono zone bruciate seguite dall'istogramma, che scompaiono in Profoto e l'istogramma segue le differenze. Questo su Camera Raw utilizzando Photoshop.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:47

Maury, certo che lo puoi fare, mica ti mena nessuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:51

inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:10

Alcuni che ho visto chiedono file TIFF spazio srgb e file ICC, ma penso siano economici Segnala post


File ICC????

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:03

Posso chiederti come funziona DPP della Canon e in che spazio colore lavora?


Sorry... mai usato Sorriso

però io anni fa avevo letto l'articolo proprio qui, che per il web o la stampa, si poteva alla fine dela post produzione, convertire in sRgb e salvare.


Web e stampa sono mondi assai diversi. Se sRGB è una scelta logica per il Web, altrettanto non lo è per la stampa.
Ma dipende dallo stampatore; troppo spesso i servizi economici scelgono sRGB per semplificarsi la vita fregandosene della qualità.

Raamiel, solo una cosa sull'istogramma, come ho fatto vedere in precedenza, se cambio lo spazio colore cambia anche lui e segue fedelmente lo spazio colore, infatti nell'immagine di esempio scegliendo sRGB appaiono zone bruciate seguite dall'istogramma, che scompaiono in Profoto e l'istogramma segue le differenze. Questo su Camera Raw utilizzando Photoshop.


Sì è esatto; come ho detto ACR calcola l'istogramma sullo spazio colore scelto.

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:06

Raamiel... Sei un mito! MrGreen
Certo che fumi roba tostissima.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:12

Certo che fumi roba tostissima.


Sono io la roba tostissima CoolCool

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:17

si Black, ho capito ma volevo dire che anche facendo come salvavo io, le immagini uscivano bene anche in stampa. Però dovrei provare per la stampa a salvare diversamente.

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:27

"Sono io la roba tostissima"

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:08

File ICC????


quando calibri il monitor il file che ti genera il software



www.color.org/displaycalibration.xalter

user15476
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 19:05

Magari è passato del tempo, ma nel 2007 Margulis scriveva:

"Non ho ancora trovato una fotografia per la quale il gamut moderato di ColorMatch RGB sia insufficiente per qualsiasi condizione di output"

In fondo è un po' una chimera, la fuori c'è uno spazio colore ideale - indipendente dal dispositivo - a cui però si può accedere solo tramite un dispositivo..


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 20:57


quando calibri il monitor il file che ti genera il software



www.color.org/displaycalibration.xalter Segnala post | Blocca Utente


Che se ne fa il laboratorio che stampa?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 21:34

Che se ne fa il laboratorio che stampa?


www.canson-infinity.com/it/cos-e-un-profilo-icc


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me